IL CHIOSTRO DI VIA ROVELLO A MILANO
RIAPRE AL PUBBLICO
CON SPAZI COMPLETAMENTE RINNOVATI

Piccolo Café & Restaurant
L’ala centrale e di destra sarà
occupata dal Piccolo Café & Restaurant, aperto tutti i giorni
(dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 24; domenica, dalle 10.30
alle 23), con una proposta più completa e articolata per il
pubblico,
che inizia con la colazione (dalle ore 8.30), prosegue con
il pranzo (dalle 12 alle 14.30), l’aperitivo (dalle 18.30) e la
cena (dalle 19.30), quest’ultima con l’opportunità di uno sconto
del 20% per i possessori del biglietto dello spettacolo in scena la
sera stessa in tutte e tre le sale (Grassi, Strehler e Studio
Melato). Nel pomeriggio la cucina sarà comunque sempre aperta.
Corraini in Piccolo
In una nuova e più funzionale
sistemazione riapre anche la libreria Corraini in Piccolo con un
accesso dedicato e indipendente, da via Rovello 2, oppure
direttamente dal Chiostro attraverso un percorso che la collega al
ristorante. I nuovi, più ampi spazi saranno inaugurati da due mostre
contemporanee in omaggio al teatro, visitabili dal 12 settembre al 21
ottobre: una mostra di fotografie di Gabriele Basilico e I Teatrini
in legno di Giosetta Fioroni, realizzati negli anni Novanta e per la
prima volta esposti al pubblico di Milano, che testimoniano lo
stretto legame che da sempre unisce il teatro e la casa editrice. La
libreria sarà aperta da martedì a sabato (ore 11-19.30/20.30, a
seconda dell’orario di inizio dello spettacolo), domenica, dalle 11
alle 19; lunedì chiuso.
Nuovo spazio conferenze
Lo spazio che, tradizionalmente,
durante la stagione, è dedicato a incontri e conferenze, si sposta
sull’ala sinistra, attigua alla sala teatrale. Continuerà, con una
nuova formula, la collaborazione preziosa con il Politecnico di
Milano e sono in via di definizione i dettagli dei progetti che,
sempre nell’ottica del dialogo tra il teatro e le tecnologie
multimediali e interattive, non smetteranno di animare, di volta in
volta tematicamente, gli spazi del Chiostro.
Biglietterie
La biglietteria del Grassi torna nella
sua originale collocazione, nel foyer del teatro, mentre la
biglietteria automatica, all’interno del Chiostro e negli orari di
apertura, permetterà di acquistare biglietti e abbonamenti per gli
spettacoli del Piccolo.
Nessun commento:
Posta un commento