TAM TEATRO ARCIMBOLDI DI MILANO
STAGIONE TEATRALE 2025 / 2026
Il leggendario chitarrista dei Genesis Steve Hackett torna nel nostro paese e porta in scena lo spettacolo “Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo”, che nel cinquantesimo anniversario dalla sua pubblicazione celebra il magnifico “The Lamb Lies Down On Broadway”, iconico album della band inglese di cui verranno riproposti durante il live molti tra i brani di maggior successo.
Sul palco Steve Hackett è accompagnato da musicisti d’eccezione: alle tastiere Roger King (Gary Moore, The Mute Gods); alla batteria, percussioni e voce Craig Blundell (Steven Wilson); al sax, flauto e percussioni Rob Townsend (Bill Bruford); al basso e chitarra Jonas Reingold (The Flower Kings); alla voce Nad Sylvan (Agents of Mercy).
3 SETTEMBRE 2025
MASSIMO RECALCATI – FRATELLI E SORELLE
Massimo Recalcati, tra i più autorevoli psicoanalisti italiani, torna al TAM con Fratelli e Sorelle, uno spettacolo che intreccia pensiero e teatro per interrogarsi sul cuore oscuro dei legami familiari. Attraverso una narrazione intensa e profondamente umana, Recalcati esplora le dinamiche spesso conflittuali tra fratelli e sorelle: rivalità, invidia, bisogno di affermazione. A partire dal gesto originario di Caino, la scena diventa il luogo in cui riflettere su cosa renda davvero vitale — o distruttivo — un legame fraterno. È possibile immaginare la fratellanza oltre la semplice eredità di sangue?
MASSIMO RECALCATI – FRATELLI E SORELLE
Massimo Recalcati, tra i più autorevoli psicoanalisti italiani, torna al TAM con Fratelli e Sorelle, uno spettacolo che intreccia pensiero e teatro per interrogarsi sul cuore oscuro dei legami familiari. Attraverso una narrazione intensa e profondamente umana, Recalcati esplora le dinamiche spesso conflittuali tra fratelli e sorelle: rivalità, invidia, bisogno di affermazione. A partire dal gesto originario di Caino, la scena diventa il luogo in cui riflettere su cosa renda davvero vitale — o distruttivo — un legame fraterno. È possibile immaginare la fratellanza oltre la semplice eredità di sangue?
6 SETTEMBRE 2025
GIANLUCA GOTTO - LE TRE VIE DEL BENESSERE
GIANLUCA GOTTO - LE TRE VIE DEL BENESSERE
Dopo il successo della sua precedente tournée, Gianluca Gotto torna a teatro con Le Tre Vie del Benessere, un nuovo talk ispirato all’Ayurveda, l’antica “scienza della vita” indiana. In un’epoca dominata da stress e frenesia, Gotto ci accompagna alla riscoperta di un sapere millenario che insegna a prendersi cura del corpo, della mente e dello spirito attraverso la conoscenza di sé e l’armonia con la propria natura.
Le Tre Vie del Benessere non è solo uno spettacolo, ma un viaggio verso l’equilibrio interiore e la consapevolezza. Un’ora e mezza di riflessioni, ispirazioni e strumenti pratici per migliorare la propria vita quotidiana, seguita da un momento di dialogo aperto con il pubblico. Un’occasione unica per ritrovare connessione e serenità in modo autentico e profondo.
9 e 10 SETTEMBRE 2025
SIGUR RÓS
I Sigur Rós arrivano al TAM con uno spettacolo unico, in cui la loro musica eterea si unisce a un'orchestra sinfonica di 41 elementi. Un’esperienza solenne e trascendentale, in cui la band islandese eseguirà i brani dell’ultimo album ÁTTA insieme a nuove versioni orchestrali dei loro classici. Proprio nel 2025 si celebrano i vent’anni di Takk, uno degli album più amati e rappresentativi della loro storia. Tornati a sorpresa nel 2023 con ÁTTA, il loro disco più intimo e diretto, i Sigur Rós continuano a trasportare il pubblico in un viaggio di introspezione e bellezza rarefatta. Con suoni celestiali e l’uso evocativo della lingua islandese e del Vonlenska, trasformano ogni concerto in un’esperienza spirituale, parlando al cuore in modo profondo e universale.
19 SETTEMBRE 2025
LA VEDOVA ALLEGRA
La Vedova Allegra, capolavoro di Franz Léhar, torna in scena con un nuovo allestimento firmato dalla Compagnia Teatro Musica Novecento. Considerata l’operetta più celebre e rappresentata al mondo sin dal debutto viennese del 1905, continua ad affascinare il pubblico anche nel terzo millennio.
Ambientata nella Parigi di inizio Novecento, la trama ruota attorno a Hanna Glavari, giovane e ricchissima vedova contesa da numerosi pretendenti. Per ragioni politiche, deve sposare un connazionale, ma l’incarico spetta a Danilo, un dongiovanni poco incline ai doveri diplomatici.
Lo spettacolo si avvale delle scenografie e dei costumi di Artemio Cabassi, della regia di Alessandro Brachetti (anche interprete del brillante Niegus), e di un cast vocale di alto livello. L’orchestra dal vivo, diretta da Stefano Giaroli, accompagna questa raffinata e divertente produzione, che celebra la leggerezza e l’eleganza dell’operetta.
22 SETTEMBRE 2025
PINK FLOYD LEGEND – THE WALL
I Pink Floyd Legend tornano al TAM Teatro Arcimboldi con un evento unico: la messa in scena integrale di The Wall, il celebre concept album dei Pink Floyd.
Lo spettacolo sarà una vera e propria opera rock dal vivo, che unirà musica, teatro e immagini. Sul palco prenderà vita la costruzione in tempo reale del leggendario muro, elemento centrale della narrazione dell’opera, che sarà eretto e abbattuto nel corso della performance, riproducendo fedelmente lo storico spettacolo dei Pink Floyd. A rendere ancora più immersivo l’evento contribuiranno performer, proiezioni video mapping e straordinari effetti visivi, creando un’esperienza multisensoriale di grande impatto. Inoltre, saranno presenti scenografie e oggetti di scena fedelmente riprodotti, ispirati a quelli utilizzati dai Pink Floyd nel tour originale di The Wall e in quello più recente di Roger Waters.
23, 24, 30 SETTEMBRE e 10 NOVEMBRE 2025
PAOLO RUFFINI e la COMPAGNIA MAYOR VON FRINZIUS – DIN DON DOWN Alla ricerca di (D)io
Dopo il tutto esaurito della scorsa stagione, torna al TAM “Din Don Down – Alla ricerca di (D)io”, un happening comico, senza regole, che sovverte il senso più profondo di ciò che ci ostiniamo a definire “normale”, con l’obiettivo di sorprendere e incantare attraverso il giusto mix tra comicità, disobbedienza e tenerezza.
“Din Don Down” vede Paolo Ruffini alle prese con le irresistibili incursioni degli attori con disabilità della Compagnia Mayor Von Frinzius, in uno show che, con ironia e leggerezza, indaga il senso della vita e della spiritualità, esplorando dubbi e domande sul divino, al di là di ogni forma o immagine in cui ciascuno possa riconoscerlo. Spregiudicato, irriverente, a tratti dissacrante, “Din Don Down” è l’antidoto ideale per un’epoca che sacrifica ogni forma di leggerezza e audacia all’altare del “politicamente corretto”.
DAL 25 AL 27 SETTEMBRE 2025
ALESSANDRO CATTELAN – BENVENUTO NELL’AI!
Alessandro Cattelan torna live al TAM con il suo nuovo spettacolo “Benvenuto nell’AI!” nel quale si interroga sulle assurdità del nostro presente.
Un’epoca in cui la tecnologia e l’intelligenza artificiale avanzano a passi da gigante, modellando le nostre vite… ma non certo per renderci migliori. L’obiettivo sembra essere uno solo: delegare tutto alle macchine e riuscire finalmente a non fare un beato niente.
Tra risate e riflessioni, musica e momenti spettacolari, Alessandro, con il suo inconfondibile stile, ci racconta un futuro che sembra un incubo. Peccato che non sia un brutto sogno, ma la realtà in cui già viviamo.
28 SETTEMBRE 2025
MORRICONE FILM HISTORY
Sempre amatissimo dal pubblico del TAM, dopo i sold out delle scorse stagioni, torna l’appuntamento musicale che rende omaggio al genio senza tempo di Ennio Morricone, in uno spettacolo emozionante che ripercorre le tappe più significative della sua straordinaria carriera. Dalle leggendarie collaborazioni con Sergio Leone — che hanno dato vita a capolavori come “Il buono, il brutto, il cattivo” e “C’era una volta in America” — fino alle produzioni hollywoodiane che lo hanno consacrato definitivamente, con due premi Oscar e una stella sulla Walk of Fame.
A dare voce e corpo alla sua musica, un’orchestra sinfonica di 40 elementi e un imponente coro di 100 voci, per un viaggio sonoro che attraversa le colonne sonore più iconiche della storia del cinema. Un tributo imperdibile a un compositore che ha saputo trasformare ogni nota in emozione diretto dal Maestro Simone Giusti.
29 SETTEMBRE 2025
HABLANDO HUEVADAS
Il duo comico peruviano Hablando Huevadas, formato da Jorge Luna e Ricardo Mendoza, torna al TAM Teatro Arcimboldi di Milano. Luna e Mendoza hanno raggiunto una vasta popolarità grazie al loro stile irriverente, all'umorismo schietto e alla capacità di improvvisare, spesso interagendo direttamente con il pubblico presente ai loro spettacoli.
Il loro successo è esploso inizialmente su YouTube e poi grazie al passaparola e alla diffusione virale dei loro contenuti sulle piattaforme digitali. Sebbene il loro umorismo sia profondamente radicato nella cultura peruviana, la loro capacità di affrontare argomenti universali con un approccio comico unico ha permesso loro di superare le barriere linguistiche e culturali. Hanno conquistato fan in tutta l'America Latina, negli Stati Uniti e tra le comunità ispaniche in Europa, portando i loro spettacoli in tour fuori dal Perù esaurendo teatri prestigiosi. Tra i momenti più importanti della loro carriera spicca il sold out al Madison Square Garden di New York, prova concreta del loro successo su scala globale.
4, 5 e 7 OTTOBRE 2025
GIORGIO PANARIELLO – E SE DOMANI…
Giorgio Panariello torna a teatro con un nuovo imperdibile show che racconta con ironia e intelligenza il suo personale "viaggio nel futuro".
Lo spettacolo si apre con Panariello catapultato nuovamente nel presente dopo essere stato scelto – insieme ad altri personaggi misteriosi che svelerà solo sul palco – per esplorare il tanto discusso futuro dell’umanità. Apparentemente l’unico a essere tornato indietro, Giorgio ci guida in questo surreale racconto attraverso nuovi personaggi, aneddoti esilaranti, incursioni musicali e trovate tecnologiche, trasformando il teatro in una macchina del tempo dove il pubblico viaggia con lui tra sogni, previsioni e paradossi.
6 OTTOBRE 2025
HOLLY JOHNSON (Frankie Goes To Hollywood)
WELCOME TO THE PLEASUREDOME EUROPEAN TOUR
Holly Johnson, leggenda della musica e icona globale LGBTQ+, arriva al TAM per l’unica imperdibile tappa italiana del suo Welcome to The Pleasuredome – 40th Anniversary Tour, celebrando i quarant’anni dall’uscita dell’album di debutto dei mitici Frankie Goes To Hollywood. Dopo il successo degli show del 2023, Johnson torna sul palco con una nuova produzione carica di energia e nostalgia, riportando in vita i grandi successi che hanno reso la band simbolo indiscusso degli anni ’80. In scaletta, i fan ritroveranno brani leggendari come Relax, Two Tribes e la struggente The Power of Love, per una serata che si preannuncia esplosiva e ricca di emozioni.
10 OTTOBRE 2025
MASSIMO RANIERI - TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO TOUR
Accolto sempre a braccia aperte dal suo pubblico, Massimo Ranieri torna nuovamente al TAM con lo spettacolo ideato con Edoardo Falcone: un meraviglioso viaggio tra canto, recitazione, sketch e racconti inediti. Proporrà i suoi brani più celebri, come “Se bruciasse la città”, “Perdere l’amore”, “Erba di casa mia”, fino ai pezzi intensi dell’album “Tutti i sogni ancora in volo” (2022), prodotto da Gino Vannelli. Tra questi: “Lasciami dove ti pare”, “È davvero così strano” e “Lettera di là dal mare”, vincitrice del Premio della Critica Mia Martini a Sanremo. Anche stavolta, Ranieri offrirà il meglio del suo repertorio più amato.
11 e 12 OTTOBRE 2025
NICCOLO’ FABI – LIBERTA’ NEGLI OCCHI TOUR
Niccolò Fabi torna in teatro con il tour “Libertà negli occhi”, titolo del suo nuovo progetto discografico. Un percorso musicale e narrativo che lo vedrà protagonista sui palchi dei principali teatri italiani. Dopo il successo dei suoi precedenti tour, Fabi sceglie ancora una volta la dimensione teatrale per offrire al pubblico un’esperienza intensa, intima e coinvolgente, dove musica e parole si intrecciano in un racconto profondo e autentico.
Il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album “Libertà negli occhi”, oltre a una selezione del repertorio storico dell’artista in una rilettura che unisce arrangiamenti essenziali, narrazione e intensità emotiva.
17 OTTOBRE 2025
RKOMI - MIRKO NEI TEATRI Live 2025
Debutta al TAM Teatro Arcimboldi il nuovo tour di Rkomi nei teatri che saranno il luogo ideale per portare sui palchi uno show che rispecchia la dimensione del suo nuovo e ultimo lavoro che l’artista definisce il suo più personale di sempre.
Decrescendo è infatti l’album in cui Rkomi si è messo in gioco in maniera totale, non risparmiandosi in nulla: né nei testi, e neppure nel sound, in cui il rap degli inizi coesiste con la musica cantata e suonata, impreziosita da momenti di cantautorato indie pop e elettronica. Artista tra i più originali del panorama italiano con un percorso che fa storia a sé, con il suo ultimo lavoro ha voluto raccontarsi in una versione totalizzante che il pubblico ancora non conosceva. Un tuffo nel suo passato, ma anche un viaggio nel suo futuro.
19 OTTOBRE 2025
TAM BALLET – LA FILLE MAL GARDÉE
Il TAM Ballet torna in scena interpretando quello che è considerato il balletto più antico ancora oggi rappresentato. La Fille Mal Gardée è una commedia brillante che conquista il pubblico con la sua leggerezza, ironia e vivacità, raccontando con garbo la risoluzione di un amore ostacolato. I personaggi, vere e proprie caricature, arricchiscono la narrazione con ritmo e umorismo, rendendo ogni scena un piccolo gioiello teatrale. Su musiche di Peter Ludwig Hertel, lo spettacolo alterna momenti comici a passaggi più poetici e bucolici, con coreografie di grande impatto visivo e tecnica elevata. Uno spettacolo di raffinato intrattenimento, capace di coinvolgere anche i meno esperti grazie alla sua energia, all’eleganza del movimento e alla forte espressività scenica.
Il duo comico peruviano Hablando Huevadas, formato da Jorge Luna e Ricardo Mendoza, torna al TAM Teatro Arcimboldi di Milano. Luna e Mendoza hanno raggiunto una vasta popolarità grazie al loro stile irriverente, all'umorismo schietto e alla capacità di improvvisare, spesso interagendo direttamente con il pubblico presente ai loro spettacoli.
Il loro successo è esploso inizialmente su YouTube e poi grazie al passaparola e alla diffusione virale dei loro contenuti sulle piattaforme digitali. Sebbene il loro umorismo sia profondamente radicato nella cultura peruviana, la loro capacità di affrontare argomenti universali con un approccio comico unico ha permesso loro di superare le barriere linguistiche e culturali. Hanno conquistato fan in tutta l'America Latina, negli Stati Uniti e tra le comunità ispaniche in Europa, portando i loro spettacoli in tour fuori dal Perù esaurendo teatri prestigiosi. Tra i momenti più importanti della loro carriera spicca il sold out al Madison Square Garden di New York, prova concreta del loro successo su scala globale.
4, 5 e 7 OTTOBRE 2025
GIORGIO PANARIELLO – E SE DOMANI…
Giorgio Panariello torna a teatro con un nuovo imperdibile show che racconta con ironia e intelligenza il suo personale "viaggio nel futuro".
Lo spettacolo si apre con Panariello catapultato nuovamente nel presente dopo essere stato scelto – insieme ad altri personaggi misteriosi che svelerà solo sul palco – per esplorare il tanto discusso futuro dell’umanità. Apparentemente l’unico a essere tornato indietro, Giorgio ci guida in questo surreale racconto attraverso nuovi personaggi, aneddoti esilaranti, incursioni musicali e trovate tecnologiche, trasformando il teatro in una macchina del tempo dove il pubblico viaggia con lui tra sogni, previsioni e paradossi.
6 OTTOBRE 2025
HOLLY JOHNSON (Frankie Goes To Hollywood)
WELCOME TO THE PLEASUREDOME EUROPEAN TOUR
Holly Johnson, leggenda della musica e icona globale LGBTQ+, arriva al TAM per l’unica imperdibile tappa italiana del suo Welcome to The Pleasuredome – 40th Anniversary Tour, celebrando i quarant’anni dall’uscita dell’album di debutto dei mitici Frankie Goes To Hollywood. Dopo il successo degli show del 2023, Johnson torna sul palco con una nuova produzione carica di energia e nostalgia, riportando in vita i grandi successi che hanno reso la band simbolo indiscusso degli anni ’80. In scaletta, i fan ritroveranno brani leggendari come Relax, Two Tribes e la struggente The Power of Love, per una serata che si preannuncia esplosiva e ricca di emozioni.
10 OTTOBRE 2025
MASSIMO RANIERI - TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO TOUR
Accolto sempre a braccia aperte dal suo pubblico, Massimo Ranieri torna nuovamente al TAM con lo spettacolo ideato con Edoardo Falcone: un meraviglioso viaggio tra canto, recitazione, sketch e racconti inediti. Proporrà i suoi brani più celebri, come “Se bruciasse la città”, “Perdere l’amore”, “Erba di casa mia”, fino ai pezzi intensi dell’album “Tutti i sogni ancora in volo” (2022), prodotto da Gino Vannelli. Tra questi: “Lasciami dove ti pare”, “È davvero così strano” e “Lettera di là dal mare”, vincitrice del Premio della Critica Mia Martini a Sanremo. Anche stavolta, Ranieri offrirà il meglio del suo repertorio più amato.
11 e 12 OTTOBRE 2025
NICCOLO’ FABI – LIBERTA’ NEGLI OCCHI TOUR
Niccolò Fabi torna in teatro con il tour “Libertà negli occhi”, titolo del suo nuovo progetto discografico. Un percorso musicale e narrativo che lo vedrà protagonista sui palchi dei principali teatri italiani. Dopo il successo dei suoi precedenti tour, Fabi sceglie ancora una volta la dimensione teatrale per offrire al pubblico un’esperienza intensa, intima e coinvolgente, dove musica e parole si intrecciano in un racconto profondo e autentico.
Il concerto sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album “Libertà negli occhi”, oltre a una selezione del repertorio storico dell’artista in una rilettura che unisce arrangiamenti essenziali, narrazione e intensità emotiva.
17 OTTOBRE 2025
RKOMI - MIRKO NEI TEATRI Live 2025
Debutta al TAM Teatro Arcimboldi il nuovo tour di Rkomi nei teatri che saranno il luogo ideale per portare sui palchi uno show che rispecchia la dimensione del suo nuovo e ultimo lavoro che l’artista definisce il suo più personale di sempre.
Decrescendo è infatti l’album in cui Rkomi si è messo in gioco in maniera totale, non risparmiandosi in nulla: né nei testi, e neppure nel sound, in cui il rap degli inizi coesiste con la musica cantata e suonata, impreziosita da momenti di cantautorato indie pop e elettronica. Artista tra i più originali del panorama italiano con un percorso che fa storia a sé, con il suo ultimo lavoro ha voluto raccontarsi in una versione totalizzante che il pubblico ancora non conosceva. Un tuffo nel suo passato, ma anche un viaggio nel suo futuro.
19 OTTOBRE 2025
TAM BALLET – LA FILLE MAL GARDÉE
Il TAM Ballet torna in scena interpretando quello che è considerato il balletto più antico ancora oggi rappresentato. La Fille Mal Gardée è una commedia brillante che conquista il pubblico con la sua leggerezza, ironia e vivacità, raccontando con garbo la risoluzione di un amore ostacolato. I personaggi, vere e proprie caricature, arricchiscono la narrazione con ritmo e umorismo, rendendo ogni scena un piccolo gioiello teatrale. Su musiche di Peter Ludwig Hertel, lo spettacolo alterna momenti comici a passaggi più poetici e bucolici, con coreografie di grande impatto visivo e tecnica elevata. Uno spettacolo di raffinato intrattenimento, capace di coinvolgere anche i meno esperti grazie alla sua energia, all’eleganza del movimento e alla forte espressività scenica.
20 OTTOBRE 2025
DIANA KRALL – TOUR 2025
Diana Krall torna in Italia per un imperdibile appuntamento al TAM Teatro Arcimboldi nell’ambito della rassegna JazzMi. Artista da record, Diana Krall è l’unica interprete jazz ad aver fatto debuttare otto album al primo posto della classifica Billboard Jazz Albums. Nella sua straordinaria carriera ha vinto due Grammy® Awards, dieci Juno® Awards e conquistato nove dischi d’oro, tre di platino e sette multi-platino.
Diana Krall è oggi riconosciuta come una vera icona del jazz contemporaneo, capace di fondere tradizione e modernità in uno stile unico e inconfondibile.
21 OTTOBRE 2025
ONLY HITS - ABBA SYMPHONIC
Preparatevi a rivivere la magia senza tempo degli ABBA come mai prima d'ora con questo imperdibile concerto che celebra i 50 anni di capolavori musicali della leggendaria band svedese con un'interpretazione grandiosa e avvolgente.
Only Hits - ABBA Symphonic trascende il concetto di semplice concerto tributo, proponendo un'esperienza immersiva e completa. Sul palco, diretti dal Maestro Simone Giusti, i musicisti daranno vita a un'esecuzione mozzafiato che unisce la potenza di una live band all'eleganza maestosa di un'orchestra sinfonica. Il pubblico sarà condotto in un viaggio emozionale e potente attraverso le hit più amate degli ABBA, da Waterloo a Chiquitita, da Mamma Mia a Dancing Queen.
25 OTTOBRE 2025
SERENA BRANCALE - TOUR 2025
Serena Brancale ha conquistato pubblico e critica con la sua personalità artistica. Polistrumentista, performer e compositrice, unisce soul, R&B e jazz con una forte propensione alla sperimentazione. Dal debutto a Sanremo 2015 con “Galleggiare”, ha attirato l’attenzione di esponenti del jazz e producer come Quincy Jones. È oggi un punto di riferimento del nu-soul/jazz italiano all’estero. La sua versatilità l’ha portata a pubblicare “Baccalà”, diventato rapidamente una hit, seguito da “La Zia” e “Stu Cafè”, brani che fondono soul, R&B e dialetto barese. Ha realizzato oltre 50 date sold out in location suggestive. A febbraio 2025 è tornata a Sanremo con “Anema e Core”, certificata oro.
Dopo importanti rassegne e performance nei jazz club più noti al mondo, Serena porta la sua musica sui palchi internazionali con uno spettacolo indimenticabile.
DAL 30 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2025
FRIDA OPERA MUSICAL
Debutta al TAM Teatro Arcimboldi il tour il nuovo spettacolo scritto da Andrea Ortis e Gianmario Pagano, con la regia di Ortis e la partecipazione di Drusilla Foer.
Frida Opera Musical, con musiche e liriche Vincenzo Incenzo, è un musical potente e visionario che intreccia arte, rivoluzione e passione. Al centro dell’opera la vita di Frida Kahlo (interpretata da Federica Butera): il suo amore tormentato con Diego Rivera (interpretato da Andrea Ortis). Ad accompagnare il suo viaggio, la Catrina (interpretata da Drusilla Foer), protagonista assoluta dell'immaginario e della cultura popolare messicana, icona della morte e della vita, della satira e della bellezza eterna; è lei che incarna lo spirito del Messico profondo nel quale convivono, in un unico grande affresco, colori, musica e passione.
5 NOVEMBRE 2025
EDOARDO FERRARIO – PERFORMANTE LIVE TOUR
Dopo le date sold-out delle scorse due stagioni, torna al TAM Edoardo Ferrario per continuare a raccontare, attraverso la lente della stand-up comedy, questioni di grande attualità: dal dilagare dei social, all’intelligenza artificiale, dalla crisi climatica alla precarietà dei nuovi lavori telematici, passando per le tante piccole difficoltà del nostro vivere quotidiano. Uno show libero dal politicamente corretto che alterna riflessioni personali a sketch irriverenti e che, con ironia e gusto del nonsense, mette in luce contraddizioni, paradossi e debolezze dei nostri tempi in cui tutti siamo chiamati a essere “performanti”.
DAL 6 ALL’8 NOVEMBRE 2025
CARMEN CONSOLI – TEATRI 2025
Sono stati anni di grandi progetti quelli trascorsi dalla pubblicazione del suo ultimo album di inediti, Volevo fare la rockstar, e Carmen Consoli è pronta per un nuovo appuntamento live che arriverà anche al Teatro Arcimboldi. In questi anni ha dato vita a progetti importanti: il duo con Elvis Costello, due tour mondiali tra Americhe ed Europa, Terra ca nun senti, con la prima orchestra di musica popolare siciliana, portata in siti storici e archeologici, il tour power rock con Marina Rei e un omaggio a Domenico Modugno e Ignazio Buttitta. Per Carmen il live è scambio col pubblico, ma anche ricerca, dove le sue radici si fondono con rock, blues e cantautorato.
9 NOVEMBRE 2025
GIO EVAN - L'AFFINE DEL MONDO
Gio Evan, artista poliedrico: scrittore, poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore e artista di strada, presenta il suo nuovo tour teatrale, L'affine del mondo, scritto e diretto da lui stesso, che porta in scena una riflessione poetica e visionaria su un mondo fondato sull’affinità e sulla connessione tra esseri umani. Lo spettacolo intreccia poesia, fisica quantistica, musica e comicità, invitando il pubblico a riscoprire il valore dell’ascolto, dell’armonia e delle relazioni autentiche.
12 NOVEMBRE 2025
SHABLO - STREET JAZZ TOUR 2025
Dopo l’esordio a Sanremo, il 2025 segna per Shablo il debutto in tour con il Shablo Street Jazz Tour, un progetto che affonda le radici nel jazz, matrice della musica black contemporanea. Sul palco porterà il nuovo album con una console, band, coristi e tanti ospiti. Presenze fisse: Tormento, Joshua e Mimì, vincitrice di X Factor. Ogni concerto sarà unico e ricco di sorprese, fino alla grande data finale al Teatro Arcimboldi di Milano, con uno speciale allestimento scenico.
DAL 14 AL 16 NOVEMBRE 2025
ROBERTO BOLLE AND FRIENDS
Torna al TAM Teatro Arcimboldi il Gala Roberto Bolle and Friends, l'attesissimo appuntamento con la grande danza che vede protagonista Roberto Bolle, accompagnato da alcune delle stelle più brillanti del panorama internazionale. Un evento unico, prodotto da Artedanza srl, che unisce eleganza, tecnica e passione, pensato per conquistare sia gli appassionati di danza che il grande pubblico.
Lo spettacolo propone un programma che alterna classico e contemporaneo, con coreografie straordinarie interpretate da un cast d'eccezione, scelto da Bolle, tra i migliori talenti delle principali compagnie del mondo.
DAL 18 AL 23 NOVEMBRE 2025
THE ROCKY HORROR SHOW with JASON DONOVAN
The Rocky Horror Show, il leggendario musical rock’n’roll di Richard O’Brien, torna in Italia con una straordinaria novità: esclusivamente a Milano, Jason Donovan, popstar internazionale e amatissimo attore australiano, celebre fin dagli anni ’80 per i suoi successi musicali, le partecipazioni televisive e i ruoli teatrali nel West End di Londra, interpreterà l’iconico ruolo del Dottor Frank’n’Furter. Il musical cult che ha fatto ballare, cantare e divertire milioni di spettatori in tutto il mondo torna a grande richiesta al TAM Teatro Arcimboldi Milano per otto imperdibili repliche.
Sarà l’occasione per rivivere l’energia di uno spettacolo che ha riscritto le regole del teatro musicale con la sua carica di trasgressione, libertà espressiva e spirito rock.
24 e 25 NOVEMBRE 2025
EDOARDO BENNATO - SONO SOLO CANZONETTE 2025
Edoardo Bennato, artista ribelle e punto di riferimento dell’anticonformismo musicale italiano, torna live con il tour Sono solo canzonette 2025. Primo a fondere rock e blues con il cantautorato, Bennato ha segnato la musica italiana con brani diventati veri e propri classici.
Sul palco porterà un autentico "jukebox" di successi vecchi e nuovi, in uno spettacolo ricco di energia, ironia e provocazione. Il suo stile unico, contaminato da mille influenze, continua a ispirare generazioni di "irregolari" della canzone.
Come sempre, affronterà temi a lui cari e oggi più che mai attuali: le contraddizioni della società, l’universo femminile, l’ambiente, il tutto raccontato con la sua inconfondibile ironia, tra paradossi, irriverenza e melodie che fanno parte della nostra memoria collettiva.
DAL 26 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2025
ANGELO DURO – HO TRE BELLE NOTIZIE
Dopo i cinque sold out consecutivi con lo spettacolo Sono cambiato, Angelo Duro è pronto a tornare al Teatro Arcimboldi con il suo nuovo show intitolato Ho tre belle notizie.
Attore, personaggio televisivo e comico, con la sua ironia tagliente Duro sorprenderà ancora una volta il suo pubblico e annuncia “ tre belle notizie”. Cosa aspettarsi? Nessuno lo sa con certezza, ma chi conosce il suo stile sa bene che sarà un’esperienza fuori dagli schemi, politicamente scorretta e assolutamente travolgente.
1 DICEMBRE 2025
PAOLO CREPET – IL REATO DI PENSARE
Paolo Crepet affronta il tema della libertà di pensiero, oggi minacciata da invisibili barriere e forme di auto-censura. Da sempre poteri e relazioni temono il pensiero libero, ma ora, dopo secoli di conquiste, viviamo una paradossale regressione: le parole si addomesticano e il pensiero viene controllato, generando paura di esprimersi e omologazione.
Lo spettacolo è un appello a difendere il pensiero critico, fonte di creatività e progresso, perché senza libertà di riflettere e dubitare rischiamo di diventare individui controllabili, incapaci di cambiare il mondo e di immaginare un futuro migliore.
6 e 7 DICEMBRE 2025
AUB ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO - LO SCHIACCIANOCI
con OFI Orchestra Filarmonica Italiana
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto al Teatro Arcimboldi Milano con il balletto del periodo natalizio per eccellenza riproposto nella versione più tradizionale. E come d’abitudine con le proposte di AUB, sarà l’occasione per il pubblico milanese di vedere danzare, come solisti, insieme agli allievi, due étoile internazionali di grande talento e popolarità. Lo spettacolo sarà accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Italiana (OFI) composta da 40 elementi. La straordinaria carica interpretativa e la tecnica impeccabile dei primi ballerini, il preparatissimo corpo di ballo, gli straordinari solisti, l’emozione e il coinvolgimento delle note suonate dal vivo, le magnifiche scenografie, i costumi raffinati ed eleganti daranno vita ad un’esperienza indimenticabile.
DAL 10 AL 21 DICEMBRE 2025
THE BOOK OF MORMON
Per la prima volta in Italia e in esclusiva assoluta a Milano, arriva uno degli spettacoli più attesi e acclamati della scena teatrale internazionale: The Book of Mormon, il musical che ha rivoluzionato il panorama del teatro contemporaneo con il suo stile dissacrante, il suo umorismo pungente e la sua irriverenza senza compromessi. Considerato il musical più esilarante, provocatorio e politicamente scorretto di sempre, The Book of Mormon è un concentrato di satira intelligente, gag travolgenti e brani indimenticabili.
Vincitore di ben nove Tony Awards®, tra cui Miglior Musical, quattro Olivier Awards® e un Grammy® Award per il miglior album di un musical, lo spettacolo è nato dall'incontro di tre le menti creative di Trey Parker e Matt Stone, geniali autori e ideatori della serie cult South Park, e Robert Lopez, co-creatore del musical di successo Avenue Q e vincitore di un Oscar® per le musiche dei film Disney Frozen e Coco. Una collaborazione esplosiva che ha dato vita a un'opera capace di divertire, sorprendere e far riflettere.
Determinante per il successo dello show è anche il contributo del co-regista e coreografo Casey Nicholaw, figura di spicco nel panorama teatrale internazionale e già acclamato per la regia di Aladdin – Il Musical, A Qualcuno Piace Caldo e per le coreografie di Monty Python's Spamalot.
Dopo il debutto nel 2011 a Broadway, dove ha ottenuto un successo clamoroso e recensioni entusiastiche, The Book of Mormon ha conquistato il pubblico di tutto il mondo: da New York a Londra, da Sydney a Melbourne, registrando ovunque il tutto esaurito e diventando un vero e proprio fenomeno culturale.
Ora, finalmente, questo musical cult sbarca in Italia, pronto a travolgere anche il pubblico italiano con la sua energia dirompente e la sua comicità tagliente. Un’esperienza teatrale fuori dagli schemi, irriverente e brillante, che non lascia indifferenti e che promette di lasciare un segno profondo a chi avrà il coraggio di lasciarsi coinvolgere.
22 DICEMBRE 2025
TRA SOGNI E DESIDERI con DIANA DEL BUFALO
Dopo i sold out della scorsa stagione, torna in tour lo spettacolo che fa rivivere dal vivo le più amate colonne sonore Disney. Protagonista sul palco sarà Diana Del Bufalo, accompagnata dalla voce narrante di Francesco Pannofino, dall’orchestra Filarmonica di Benevento, da un vocal ensemble di dieci elementi degli ANIMEniacs Corp e da straordinari performer.
Uno show coinvolgente e adatto a tutta la famiglia, che attraversa oltre cento anni di magia, fiabe e leggende. In due ore di musica e emozioni, lo spettacolo ripercorre le melodie che hanno fatto sognare intere generazioni, regalando un viaggio tra ricordi e nuove scoperte.
26 DICEMBRE 2025
DREAM GOSPEL CHOIR
Formato da giovani voci della scena contemporanea, da cantanti provenienti dai cori storici di Harlem e da musicisti delle Chiese Nere di New York, il Dream Gospel Choir è considerato uno dei cori più interessanti della nuova scena gospel, espressione autentica del cuore pulsante di Harlem.
Nato per superare le barriere culturali e unire persone di ogni provenienza, il coro diffonde con la sua musica messaggi di amore, pace e armonia, nel solco della tradizione gospel.
In programma i grandi classici come Amazing Grace, Oh Happy Day, When the Saints, insieme a incursioni nel soul, nel blues e a un medley natalizio, in un emozionante dialogo tra melodie senza tempo e sonorità moderne.
I concerti del Dream Gospel Choir sono un’esperienza coinvolgente e profonda, una rapsodia di gioia e spiritualità che tocca l’anima e celebra la forza universale della musica.
27 e 28 DICEMBRE 2025
HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE ™ - parte 1 - IN CONCERTO
L’Orchestra italiana del Cinema torna al TAM per presentare a grande richiesta “Harry Potter e i doni della morte™ in Concerto”, il settimo capitolo della celebre saga ideata da J.K. Rowling. Sul palco una straordinaria formazione di 80 musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema, che eseguirà la partitura dal vivo in perfetto sincrono con la proiezione dell’intero film, in alta definizione su uno schermo di oltre 12 metri e con dialoghi in italiano. Un’esperienza immersiva capace di unire magia, musica e grande cinema.
dal 30 DICEMBRE 2025 AL 2 GENNAIO 2026
MAX ANGIONI - ANCHE MENO
Il Capodanno al TAM Teatro Arcimboldi si festeggia con risate garantite grazie a Max Angioni, che torna sul palco con il suo spettacolo di grande successo "Anche Meno".
In questo show, Max costruisce un universo comico tutto suo, filtrando i piccoli eventi quotidiani e le grandi domande esistenziali attraverso una lente surreale e irresistibile. Dai ricordi delle “prime volte” alle conquiste dell’età adulta, fino ai dubbi più curiosi sul senso della vita, tutto viene riletto con il suo stile inconfondibile.
Con uno sguardo spontaneo e un’ironia brillante, Angioni affronta le fragilità quotidiane – traslochi, psicoterapia, futuro incerto – con ritmo serrato, talento per l’improvvisazione e la forza della stand-up più pura.
"Anche Meno" è lo spettacolo perfetto per brindare al nuovo anno con intelligenza, leggerezza e tantissimo divertimento.
5 GENNAIO 2026
CAROLINA - UN MAGICO NATALE CON CAROLINA
A tre anni dal suo debutto teatrale, Carolina torna sul palco con il nuovo spettacolo Un magico Natale con Carolina, una coinvolgente avventura natalizia pensata per tutta la famiglia. Tra prove di balli e canzoni per prepararsi alla festa, una forte nevicata blocca i bambini a scuola, mettendo a rischio i festeggiamenti. Ma grazie all’intervento della magica maestra Carolina, i piccoli scopriranno il valore dell’unione e della collaborazione, trasformando un imprevisto in un ricordo speciale.
Uno show musicale inedito, ricco di emozioni, musica e divertimento, con protagonista Carolina Benvenga, amatissima dai bambini e genitori per la sua capacità di comunicare con un linguaggio unico, educativo e immediato. Seguitissima in TV, sui social e a teatro, Carolina si conferma una delle figure più influenti nel panorama kids.
10 e 11 GENNAIO 2026
TAM BALLET - IL LAGO DEI CIGNI
con OFI Orchestra Filarmonica Italiana
TAM Ballet, la nuova compagnia residente del TAM Teatro Arcimboldi Milano, porta in scena Il Lago dei Cigni, capolavoro immortale musicato da Pëtr Il'ič Čajkovskij. Un’occasione imperdibile per vivere una serata all’insegna dell’arte, della bellezza e della grande danza.
Questo balletto, simbolo della tradizione classica ottocentesca, incarna l’equilibrio perfetto tra tecnica e poesia. Gli eleganti costumi, le straordinarie coreografie, la colonna sonora immortale eseguita dal vivo dall’Orchestra Filarmonica Italiana, trasporteranno la platea nel sogno della danza più pura.
12 GENNAIO 2026
PAOLO JANNACCI - JANNACCIAMI!
Jannacciami! è la serata evento con cui Paolo Jannacci rende omaggio al padre Enzo, uno dei più grandi artisti della musica e del teatro italiani, sul palco del TAM Teatro Arcimboldi Milano.
Attraverso musica, parole e racconti, Paolo ripercorre il mondo poetico, ironico e profondamente umano di Enzo Jannacci, in uno spettacolo che è insieme concerto, racconto e memoria viva. Canzoni indimenticabili come Vengo anch’io. No, tu no, El purtava i scarp del tennis, Messico e nuvole tornano a emozionare in una veste rinnovata, guidata dalla sensibilità e dal talento musicale di Paolo, accompagnato da una band d’eccezione.
Jannacciami! non è solo un tributo, ma un atto d’amore verso un’eredità artistica che continua a parlare al cuore del pubblico, tra sorrisi, malinconia e autentica poesia milanese. Un evento imperdibile per chi ha amato Jannacci e per chi vuole scoprirlo attraverso lo sguardo unico di suo figlio.
12 GENNAIO 2026
SHEN YUN – LA CINA PRIMA DEL COMUNISMO
Shen Yun rievoca l’eredità di una civiltà millenaria, offrendo un’immersione nell’antica Cina, precedente all’epoca comunista. Attraverso le sue leggende millenarie, lo spettacolo celebra i valori universali di benevolenza, coraggio e spiritualità, proponendosi come messaggio di speranza per il mondo contemporaneo. Con sede a New York, Shen Yun ha come missione la rinascita di 5000 anni di autentica cultura cinese. Ogni anno presenta una nuova produzione che unisce la raffinatezza della danza classica cinese a scenografie digitali all’avanguardia e a una prestigiosa orchestra dal vivo che fonde tradizioni musicali orientali e occidentali. Shen Yun offre al pubblico un’esperienza artistica e culturale elevata, un viaggio estetico e spirituale, verso un mondo in cui l’armonia tra Cielo e Terra era ideale guida dell’esistenza
dal 27 GENNAIO al 1 FEBBRAIO 2026
CATS
Il musical da record di Andrew Lloyd Webber, CATS, torna finalmente a Milano, nella sua versione originale che ha incantato milioni di spettatori in tutto il mondo. Show Bees è lieta di presentare al suo pubblico questo straordinario capolavoro, riportando in scena l’allestimento originale che ha fatto la storia del musical.
Ricordiamo che CATS arrivò per la prima volta in Italia nel 1995 al Palatrussardi di Milano, presentato dall’allora Teatro Smeraldo, un evento che segnò una svolta nella diffusione del grande musical internazionale nel nostro Paese.
Dopo il debutto della tournée internazionale a Düsseldorf nell’aprile 2025, lo spettacolo farà tappa anche al TAM Teatro Arcimboldi, per un evento imperdibile. Basato sull’opera di T. S. Eliot Old Possum’s Book of Practical Cats, CATS è uno dei musical più longevi di sempre, con un periodo record di 21 anni nel West End e 18 anni a Broadway, vincitore di 7 Tony Awards®, 2 Grammy® e numerosi altri riconoscimenti. Tradotto in 15 lingue e rappresentato in oltre 40 Paesi, continua a emozionare con la sua celebre colonna sonora – tra cui spicca l’intramontabile Memory – e con la regia e le coreografie originali che hanno consacrato questo indimenticabile spettacolo.
2 FEBBRAIO 2026
PABLO TRINCIA - L’UOMO SBAGLIATO, UN’INCHIESTA DAL VIVO
Pablo Trincia, tra i più autorevoli narratori italiani, porta in scena un'inchiesta dal vivo su un oscuro caso di cronaca nera: quello del serial killer Ezzeddine Sebai, che prima di morire ha confessato quattordici omicidi avvenuti nel sud Italia a metà degli anni '90, per alcuni dei quali sono state condannate persone innocenti.
Lo spettacolo, scritto insieme a Debora Campanella, ricostruisce uno sconvolgente caso di cronaca giudiziaria: una vicenda piena di errori investigativi e giudiziari che hanno stravolto la vita di diverse persone, una delle quali si trova ancora dietro alle sbarre.
Il pubblico viene guidato in un viaggio dentro la malagiustizia italiana, un’esperienza teatrale immersiva e coinvolgente che lascia spazio alla riflessione, al dubbio e all’indignazione. Da tempo Pablo Trincia desiderava portare una storia sul palcoscenico dei teatri italiani. Ora che finalmente ne ha l’occasione, vive il debutto teatrale come l’inizio di un nuovo percorso professionale e personale.
3 FEBBRAIO 2026
ALESSANDRO SIANI – FAKE NEWS
Alessandro Siani torna a teatro con un nuovo one-man show che nasce dall’unione della sua inedita performance televisiva Off Line con l’energia scenica e il ritmo serrato che da sempre contraddistinguono il suo stile. Fake News è uno specchio ironico e pungente della nostra società, travolta da notizie false, mezze verità, truffe digitali e menzogne quotidiane. Un viaggio tra bugie mediatiche e piccoli inganni personali, quelli che raccontiamo a noi stessi, agli amici, in amore e persino sul lavoro.
Siani affronta con la sua inconfondibile ironia temi di grande attualità: le offerte trappola, le relazioni ambigue, le distorsioni dei social, le promesse dei politici – sempre rigorosamente false – e l’ascesa dell’intelligenza artificiale.
5 FEBBRAIO 2026
CEVOLI, GIACOBAZZI, PIZZOCCHI E VASUMI - POKER ROMAGNOLO
Per la prima volta insieme sullo stesso palco, i quattro grandi della comicità romagnola si uniscono in uno spettacolo travolgente, fatto di risate e improvvisazione. Giacobazzi e Cevoli, autentici ambasciatori del divertimento romagnolo, tornano a calcare le scene con la loro irresistibile ironia, pronti a mettere a dura prova gli addominali del pubblico. Al loro fianco, l’intramontabile Pizzocchi – lo "zio Duilio" – con il suo humor pungente e inconfondibile, e Andrea Vasumi, che con energia e talento condurrà gli spettatori in un viaggio comico senza freni. Una serata speciale, un'esplosione di battute, ricordi, cavalli di battaglia e improvvisazione genuina: un omaggio alla comicità emiliana più autentica, per un pubblico che ha voglia di ridere davvero.
6 FEBBRAIO 2026
MARTA E GIANLUCA - IO E GIANLU
Io e Gianlu è la finta storia di una vera amicizia. O forse il contrario.
Con la loro comicità surreale e irresistibile, Marta e Gianluca danno vita a un racconto ironico e tenero sulle stranezze della vita e delle relazioni: amicizia, amore, sesso raccontato ma mai consumato, convivenze forzate e incontri improbabili – come in uno speed date finito male, o forse benissimo.
Niente multiversi, solo un appartamento in affitto dove tutto accade e nulla si risolve.
Un gioco teatrale brillante, strambo e profondamente umano, che avrebbe voluto raccontare Io e Annie, ma finisce per raccontare – con affetto e molta ironia – Io e Gianlu.
7 e 8 FEBBRAIO 2026
VALERIO MASTANDREA – MIGLIORE
Scritto e diretto da Mattia Torre e interpretato da Valerio Mastandrea, Migliore è un monologo comico e amaro sull’ambiguità morale dei nostri tempi. Alfredo Beaumont è un uomo normale che, dopo un incidente di cui si sente responsabile, entra in crisi e cambia radicalmente: diventa spietato, cinico, senza scrupoli. Ed è proprio in quel momento che la società lo premia. La carriera decolla, le donne lo cercano, le sue paure spariscono. Alfredo diventa “migliore”, ma secondo regole ribaltate: quelle di un mondo che ammira chi calpesta gli altri e lascia passare, affascinata, chi disprezza.
Uno spettacolo intelligente, ironico, che riflette sul successo costruito sul cinismo e su una società che si lascia guidare da chi grida più forte, senza più interrogarsi sul valore delle persone.
9, 10 e 11 FEBBRAIO 2026
LUCA RAVENNA - FLAMINGO
Dopo il successo straordinario di Red Sox – oltre 75mila spettatori e più di 50 sold-out tra Italia, Europa e New York – Ravenna presenta un nuovo show inedito, fedele al suo stile: ironico, dissacrante, profondamente personale.
Flamingo nasce come sempre dalla sua quotidianità. Tra case improbabili affittate sopra le discoteche, sogni di diventare corista, voli reali e mentali, Ravenna riflette con leggerezza su famiglia, futuro e intelligenza artificiale.
Uno spettacolo sospeso tra nostalgia e curiosità, in cui l’umorismo si intreccia allo storytelling, confermando Luca Ravenna come uno dei protagonisti più amati della stand-up italiana contemporanea.
16 e 17 FEBBRAIO 2026
LOUIS C.K. – RIDICULOUS
Louis C.K. torna in Italia con Ridiculous, il suo nuovo, attesissimo spettacolo dal vivo. Vincitore di sei Emmy e tre Grammy Award, è una delle voci più influenti e irriverenti della stand-up comedy mondiale. Nel 2023 ha trasmesso in live-streaming il suo show sold-out Back to the Garden dal Madison Square Garden. Tra i suoi speciali più celebri: Shameless, Chewed Up, Oh My God, Live at the Comedy Store e Louis C.K. 2017.
Creatore, autore e protagonista delle serie Louie e Horace and Pete, ha anche scritto, diretto e interpretato il film Fourth of July. È stato il primo comico a esaurire tre date al Madison Square Garden nello stesso tour. Un appuntamento che promette risate scomode e autentiche, nel segno della sua inconfondibile comicità senza filtri.
19 e 20 FEBBRAIO
STEFANO NAZZI - INDAGINI LIVE
Sin dalle prime date, Indagini Live ha conquistato il pubblico con un’accoglienza straordinaria: applausi scroscianti all’ingresso di Stefano Nazzi, accompagnato dalla ormai iconica sigla del podcast, e un’atmosfera carica di tensione durante ogni racconto. Un successo non solo emotivo, ma anche nei numeri, con una tournée dai risultati impressionanti, pronta ora a ripartire con un nuovo caso da esplorare dal vivo.
Stefano Nazzi, giornalista di lungo corso, ha seguito nel tempo alcuni dei casi di cronaca più noti, ma anche vicende meno conosciute, sempre con attenzione e rigore. Oggi scrive per il Post e racconta storie di cronaca e attualità nei podcast Indagini e Altre Indagini, tra i più ascoltati in Italia.
21 e 22 FEBBRAIO 2026
DAVID BYRNE – WHO IS THE SKY? TOUR
Uscirà il 5 settembre Who Is the Sky?, il nuovo attesissimo album di David Byrne, artista visionario e voce inconfondibile della musica internazionale. Il disco dà anche il titolo al tour europeo che, in esclusiva per l’Italia, farà tappa al TAM Teatro Arcimboldi per due serate imperdibili.
Fondatore e frontman dei leggendari Talking Heads, David Byrne è una delle figure più innovative e influenti della scena musicale dagli anni '70 a oggi. Musicista, compositore, autore e artista multidisciplinare, ha saputo attraversare generi e linguaggi con una creatività unica, spaziando dal rock alla world music, dal teatro alla performance art. Vincitore di Oscar, Grammy e Golden Globe, è noto anche per i suoi progetti sperimentali e per la capacità di trasformare ogni concerto in uno spettacolo sorprendente, ricco di visioni sonore e sceniche.
DAL 26 FEBBRAIO al 15 MARZO 2026
NOTRE DAME DE PARIS
Notre Dame de Paris, l’opera popolare moderna più amata al mondo, torna in tour a quattro anni dallo spettacolo-evento per il suo ventennale.
Dal debutto italiano del 2002, lo show ha emozionato milioni di spettatori e nel 2027 celebrerà 25 anni di successi. La produzione firmata da David Zard, con testi adattati da Pasquale Panella e le celebri musiche di Riccardo Cocciante, ha reso iconici brani come Bella, Il tempo delle cattedrali e Vivere per amare.
Una storia d’amore struggente, quella di Esmeralda e Quasimodo, che continua ad appassionare generazioni con la potenza della musica e delle emozioni.
2 e 23 MARZO 2026
FEDERICO BUFFA - OTTO INFINITO
Federico Buffa torna a teatro con uno spettacolo dedicato a Kobe Bryant, leggenda del basket e simbolo di determinazione. Attraverso una narrazione coinvolgente, Buffa racconta l’ossessione per il successo, la sete di conoscenza e le sfide interiori che hanno reso Bryant un’icona.
Non è solo sport: è un viaggio tra sogni, cadute, riscatto e desiderio di lasciare un segno. Buffa usa la storia di Kobe per riflettere su valori universali, trasformando il campione in un simbolo umano e vicino, capace di ispirare chiunque a superare i propri limiti.
2 APRILE 2026
MARCO TRAVAGLIO – nuovo spettacolo
Dopo gli spettacoli "Promemoria", "Anestesia totale", "È Stato la mafia", "Slurp", "Perché no", "Ball fiction", "Il Conticidio dei Migliori" e "I migliori danni della nostra vita", Marco Travaglio torna a teatro con un altro recital di informazione e satira politica tutto da scoprire.
11 e 12 APRILE 2026
LES ÉTOILES
Provenienti dalle compagnie e dai teatri più importanti del mondo, le grandi stelle della danza brilleranno nuovamente a Milano nel gala che porta il loro nome: Les Étoiles. Dopo il successo dell'anno scorso, l'appuntamento si rinnova al Teatro Arcimboldi con un cast prestigioso, che sarà annunciato prossimamente, e un programma vario, composto di assolo e passi a due tratti dai più celebri balletti del repertorio classico e contemporaneo. Les Étoiles sarà anche un'occasione per vedere in anteprima creazioni di coreografi sulla cresta dell’onda, per ritrovare nomi celeberrimi, ma anche per scoprire le nuove stelle del panorama mondiale.
13 APRILE 2026
UMBERTO GALIMBERTI - IL BENE E IL MALE. EDUCARE LE NUOVE GENERAZIONI
Umberto Galimberti affronta uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la capacità delle nuove generazioni di distinguere il bene dal male. Partendo dalla “risonanza emotiva”, esplora il legame tra emozioni ed etica, evidenziando come l’assenza di empatia comprometta la comprensione delle proprie azioni.
Se, come diceva Kant, il bene andrebbe percepito intuitivamente, oggi questa intuizione sembra smarrita. Galimberti invita a riflettere sul ruolo di famiglie, scuola e società nel formare non solo menti competenti, ma coscienze sensibili. Un confronto profondo sulle responsabilità morali del presente.
16 e 17 APRILE 2026
SERENA ROSSI - SereNata a Napoli
Serena Rossi torna al TAM con SereNata a Napoli, il suo primo spettacolo teatrale: un omaggio alla sua città, raccontata attraverso musica, ricordi e tradizioni.
Canzoni e storie si intrecciano in un viaggio emozionante tra le voci dei vicoli, le feste popolari e le leggende napoletane. Una melodia accende un ricordo, un racconto riporta a una ninna nanna, in un continuo dialogo tra passato e presente.
Con passione e autenticità, Serena dedica una serenata alla sua terra, sospesa tra il Vesuvio e il mare, restituendo l’anima profonda e misteriosa di Napoli.
21 e 22 APRILE 2026
OPERA DOMANI – RIGOLETTO, I MISTERI DEL TEATRO
Uno spettacolo racconta come il teatro possa creare magia con pochi elementi e un semplice gioco di luci, trasformando ogni palco in un mondo dove tutto è finto, ma nulla è falso. Ambientato negli anni ’20, lo spettacolo segue la Compagnia del Duca, teatranti itineranti che ogni sera mettono in scena Rigoletto tra gioie, dolori e passioni. Un vecchio attore interpreta il buffone Rigoletto, segnato dalla maledizione di Monterone. La figlia Gilda, desiderosa di libertà, si innamora del Duca travestito da studente, finendo per sacrificarsi per amore. L’allestimento fa parte del progetto Opera domani, nato per coltivare il naturale entusiasmo dei giovani per l’opera lirica, attraverso spettacoli partecipativi che coinvolgono bambini e ragazzi in modo esperienziale, sia a scuola che in famiglia.
25 e 26 APRILE 2026
AUB ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO - LA BELLA ADDORMENTATA
con OFI Orchestra Filarmonica Italiana
L’Accademia Ucraina di Balletto porta in scena La Bella Addormentata nella sua versione più celebre, fedele alla grande tradizione del repertorio classico. Un capolavoro senza tempo che incanterà il pubblico con la sua eleganza, i suoi virtuosismi e l’atmosfera fiabesca.
Diviso in tre atti, lo spettacolo guida lo spettatore in un mondo magico fatto di incantesimi, danze solenni e poesia visiva. Scenografie raffinate, costumi sontuosi, orchestra dal vivo e un’altissima qualità tecnica ed espressiva rendono questa produzione un’esperienza davvero unica.
Protagonisti gli allievi dell’Accademia, affiancati da étoile di fama internazionale, per una serata di grande balletto dedicata a una delle fiabe più amate di sempre.
27 APRILE 2026
DITA VON TEESE - NOCTURNELLE
La regina indiscussa del burlesque Dita Von Teese torna in Europa nel 2026 con Nocturnelle, lo show più spettacolare di sempre. Dopo il successo mondiale di Glamonatrix, Dita alza ancora l’asticella con uno spettacolo sensuale e visionario che unisce fascino hollywoodiano, magia teatrale e le iconiche performance “Stripscapes” che l’hanno resa un’icona mondiale.
Ispirata ai maghi dell’Ottocento, Nocturnelle è un viaggio tra sensualità e incanto, un universo onirico dove ogni dettaglio è pura meraviglia. Considerata la vera Regina del Burlesque, Dita è performer, coreografa e produttrice di uno spettacolo che celebra la diversità e la joie de vivre, con un cast internazionale di artiste straordinarie. Elegantissima, inimitabile e magnetica, Dita continua a riscrivere le regole dello spettacolo dal vivo.
1 GIUGNO 2026
AWED, DOSE, DADDA - ESPERIENZE D. M.
Prosegue il successo travolgente di Esperienze D.M.: con 100 repliche e oltre 110.000 spettatori nella seconda stagione, lo show si conferma uno dei fenomeni teatrali più forti dell'anno. I tre "ragazzacci terribili" tornano con una terza stagione completamente rinnovata: nuove storie, nuove esperienze, ma la stessa energia travolgente e l’inconfondibile capacità di improvvisazione che rende ogni serata un evento unico. Il pubblico, come sempre, è parte integrante dello spettacolo e sale simbolicamente sul palco insieme ad Awed, Dose e Dadda. Simone Paciello (Awed), con milioni di follower su Instagram, TikTok e YouTube, Riccardo Dose e Daniel D’Addetta, amatissimi creator, tornano live da ottobre 2025 nei teatri di tutta Italia.
La nuova edizione seguirà la struttura narrativa della prima stagione, ma con contenuti inediti, sorprese e momenti indimenticabili.
3 GIUGNO 2026
QUEEN RHAPSODY
Queen Rhapsody è una favola rock che celebra la leggenda di Freddie Mercury e della storica band britannica attraverso il racconto firmato da Francesco Freyrie, tra i più apprezzati autori italiani.Uno spettacolo che fonde musica, video e narrazione in un’emozionante rapsodia teatrale: dagli esordi al trionfo di A Night at the Opera, dal Live Aid allo storico concerto di Wembley. In scena, la voce potente di Beppe Maggioni (finalista di The Voice of Italy) guida il pubblico in un viaggio tra gatti, regine capricciose, chitarre incantate e canzoni immortali che fanno vibrare l’anima. Un omaggio poetico e visivo alla band che ha scritto la storia del rock.
SOTTO IL CIELO DEL TAM
Il foyer del Teatro Arcimboldi si trasforma ancora una volta in un palcoscenico pronto ad accogliere le emozioni di Live in the Lobby 2025 e l’energia travolgente di Elena Andreoli e Paolo Tomelleri.
Live in The Lobby è la rassegna della domenica mattina che porta la musica al centro della scena, in un’atmosfera intima e conviviale. Un cartellone variegato, pensato per sorprendere il pubblico con proposte originali, contaminate e accessibili, nel segno della qualità e della scoperta. Dal talento giovane e virale di Gabriele Rossi, capace di far dialogare orecchio assoluto e social network, alla poesia musicale di Mark Twain nel Diario di Adamo ed Eva, dalla passione travolgente del tango e alle trascrizioni del Trovatore e della Traviata secondo la tradizione popolare dei ballabili emiliani.
Oltre a Live in The Lobby ad animare il foyer del TAM anche il nuovo appuntamento di con Elena Andreoli e Paolo Tomelleri e le loro raffinate atmosfere jazz.
Nel foyer del TAM, la musica è protagonista!
LIVE IN THE LOBBY
MUSICA SENZA TEMPO - 12 OTTOBRE 2025, ore 11.00 – nel foyer
Gabriele Rossi pianoforte
Pianista, compositore, creator e ingegnere, Gabriele Rossi a 23 anni ha già una grandissimo seguito di pubblico dal vivo e sui social. Si è fatto conoscere al grande pubblico in programmi come Tú sí que vales, I Soliti Ignoti, La fisica dell’amore e su Radio Deejay, grazie alla sua abilità di suonare a orecchio qualsiasi brano al pianoforte. È stato al fianco di Walter Veltroni nello spettacolo Le emozioni che abbiamo vissuto e oggi prosegue il suo percorso tra tour, produzioni discografiche e i Candlelight Concerts. Gabriele ha un talento musicale innato che, poco alla volta, in modo naturale, lo sta sta facendo diventare una figura molto amata e richiesta nel mondo della musica e dello spettacolo.
19 OTTOBRE 2025, ore 11.00 – nel foyer
IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
Spettacolo tratto dal testo di Mark Twain
Adattamento Silvia Rossetti
Musiche di Danilo Comitini
Marco Montanari - Adamo
Rendy Anoh - Eva
Orchestra Filarmonica Italiana - Jacopo Rivani direttore
Ironia e leggerezza per raccontare la più antica delle storie: la nascita dell’amore tra due esseri diametralmente opposti. Tratto dal testo brillante di Mark Twain e adattato da Silvia Rossetti, Il diario di Adamo ed Eva porta in scena le voci brillanti e contrastanti dei due personaggi biblici, interpretati rispettivamente da Marco Montanari e Rendy Anoh. Le musiche originali di Danilo Comitini, eseguite dall’Orchestra Filarmonica Italiana sotto la direzione di Jacopo Rivani, completano questo racconto esilarante e sorprendentemente attuale. Un viaggio poetico e divertente tra differenze, malintesi e irresistibili attrazioni.
Lo spettacolo è una coproduzione Orchestra Filarmonica Italiana e La Corelli
9 NOVEMBRE 2025, ore 11.00 – nel foyer
IL DIARIO DI ADAMO ED EVA
Spettacolo tratto dal testo di Mark Twain
Adattamento Silvia Rossetti
Musiche di Danilo Comitini
Marco Montanari - Adamo
Rendy Anoh - Eva
Orchestra Filarmonica Italiana - Jacopo Rivani direttore
Ironia e leggerezza per raccontare la più antica delle storie: la nascita dell’amore tra due esseri diametralmente opposti. Tratto dal testo brillante di Mark Twain e adattato da Silvia Rossetti, Il diario di Adamo ed Eva porta in scena le voci brillanti e contrastanti dei due personaggi biblici, interpretati rispettivamente da Marco Montanari e Rendy Anoh. Le musiche originali di Danilo Comitini, eseguite dall’Orchestra Filarmonica Italiana sotto la direzione di Jacopo Rivani, completano questo racconto esilarante e sorprendentemente attuale. Un viaggio poetico e divertente tra differenze, malintesi e irresistibili attrazioni.
Lo spettacolo è una coproduzione Orchestra Filarmonica Italiana e La Corelli
9 NOVEMBRE 2025, ore 11.00 – nel foyer
HISTOIRE DU TANGO
Andrea Coruzzi bandoneon e fisarmonica
Cesare Carretta violino
Nicola Ziliani contrabbasso
Il Tango è un genere musicale che nasce nei primi del ‘900. Attraverso i brani più rappresentativi faremo un excursus dalle sue origini fino alla nostra epoca. Lo strumento che più lo caratterizza è il bandoneon, inventato nell’800 dal tedesco Henrich Band, da cui prese il nome. Questo strumento veniva utilizzato per sostituire l’harmonium nelle funzioni religiose e, grazie alle sue ridotte dimensioni, ha viaggiato sulle navi dei migranti europei che cercavano fortuna economica in Argentina. Ma è nell’estuario del Mar della Plata tra Buenos Aires e Montevideo che il Tango ha origine, in una incredibile ed unica miscela culturale tra l’America l’Europa e l’Africa.
Il Tango ebbe un enorme successo commerciale e, attraverso la crescente produzione discografica dei 78 giri, si diffuse in Europa e in Italia durante il ventennio fascista, andando ad arricchire la vasta tradizione della canzone italiana.
Verranno eseguiti brani di Gardel, Pugliese, Piazzolla, Ziegler, Galliano, Bixio e Coruzzi.
16 NOVEMBRE 2025, ore 11.00 – nel foyer
IL TROVATORE BALLABILE
Musiche di Giuseppe Verdi
Arrangiamenti Fabio Codeluppi
Orchestra Filarmonica Italiana in collaborazione con Concerto a fiato L’Usignolo.
La trascrizione del Trovatore secondo la tradizione popolare dei ballabili emiliani, specialmente fra i territori di Reggio Emilia e Parma, non soltanto risulta stilisticamente riuscitissima, ma – osiamo affermare – sembra addirittura rivelare l’autentica “matrice genetica” delle melodie del capolavoro verdiano; del resto è tutt’altro che improbabile che sin dall’infanzia Verdi ne avesse succhiato l’essenza, come si suol dire, col latte materno. L'Usignolo rivisita la tradizione musicale dei "concerti a fiato" di Barco (Reggio Emilia), rielaborando partiture di musica da ballo di fine Ottocento. Il settimino, fondato da Francesco Gualerzi e Mirco Ghirardini, si colloca come dimensione d'organico a metà strada tra il concerto a fiato originario (12-13 elementi) e l'orchestrina da ballo di più ridotte dimensioni (e differente per il tipo di strumenti impiegati). Il nome del gruppo è preso dal titolo del valzer – L'usignolo, appunto – con cui il concerto a fiato ottocentesco dei Cantoni di Parma invitava con "cinguettii" virtuosistici la gente alle danze.
23 NOVEMBRE 2025, ore 11.00 – nel foyer
LA TRAVIATA BALLABILE
Musiche di Giuseppe Verdi
Arrangiamenti Fabio Codeluppi
Orchestra Filarmonica Italiana in collaborazione con Concerto a fiato L’Usignolo:
Dopo Il Trovatore con La Traviata Ballabile prosegue la realizzazione del progetto di trascrizione in stile ballabile della trilogia popolare di Giuseppe Verdi, che propone il Concerto a Fiato L’Usignolo.
La grande raffinatezza e la capacità di trascrizione di Fabio Codeluppi , già tromba dell’ensemble e grande arrangiatore riesce ancora una volta a fondere in maniera impeccabile le musiche di Giuseppe Verdi e lo stile musicale dei Concerti a Fiato.
L’esecuzione verrà inframezzata da brevi cenni e considerazioni attorno alla storia tratta dalla Signora delle Camelie il romanzo di Alexandre Dumas al quale è tratto il libretto di F. M. Piave.
26 ottobre 2025, domenica, ore 18.00 – nel foyer
ELENA ANDREOLI SEXTET E PAOLO TOMELLERI
in occasione dell’edizione 2025 di JAZZMI
A un anno dai due sold out della scorsa stagione, la vocalist e autrice jazz Elena Andreoli torna al TAM in occasione della nuova edizione di JAZZMI: la cantante milanese e il grande Paolo Tomelleri, il più noto clarinettista jazz d’Italia, tornano ad animare il foyer del teatro accompagnati da una superband composta dal contrabbassista Raffaele Romano, dal pianista Stefano Pennini, dal chitarrista Davide Galileo Parisi, dal batterista Alberto Traverso e dal vibrafonista Gabriele Boggio Ferraris.
In questa occasione, Andreoli, cantante sofisticata, versatile e brillante, presenterà in anteprima assoluta il suo album d’esordio, inciso insieme al grande Tomelleri. Tra classe ed energia, il disco affonda le radici nello swing ed è un’appassionata dichiarazione d’amore per il jazz. Il repertorio proposto include grandi standard e brani meno noti sorprendentemente contaminati, in un percorso raffinato che rispetta la tradizione e che, al tempo stesso, parla anche il linguaggio della contemporaneità.
TAM KIDS
Un'intera rassegna pensata per i più giovani e le loro famiglie, dove il teatro diventa esperienza viva, emozione condivisa e scoperta continua. Spettacoli che parlano ai bambini e ai ragazzi con linguaggi semplici ma potenti — fatti di luci, suoni, colori e storie capaci di aprire mondi immaginari e interiori. In sala, il teatro non è solo intrattenimento: è un luogo dove si cresce, si sogna, si impara ad ascoltare e a riconoscere le proprie emozioni. Un invito a vivere il palco come uno spazio magico dove tutto è possibile, insieme.
2 NOVEMBRE 2025 - ore 11.00
VIVA LA VIDA La grande avventura di Miguel
Lo spettacolo racconta la storia di Miguel, un ragazzino che, per uno strano caso del destino, viene trasportato nel mondo dei defunti proprio durante il Día de Muertos, la tradizionale festa messicana dedicata ai morti. In questo universo straordinario, Miguel si mette alla ricerca del suo trisavolo musicista sperando che possa aiutarlo a tornare tra i vivi e, soprattutto, a far accettare alla sua famiglia la sua grande passione per la musica. Un viaggio ricco di incontri inaspettati, che renderanno l’avventura ancora più emozionante e magica.
30 NOVEMBRE 2025 - ore 11.00
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
Sta per iniziare un affascinante viaggio tra terre lontane, avventure imprevedibili e momenti di grande divertimento: Il Giro del Mondo in 80 Giorni accompagna il pubblico sulle tracce di Phileas Fogg, distinto gentiluomo inglese, e del suo fedele servitore Passe-partout.
Determinato a vincere una scommessa, Fogg tenta l’impresa di compiere il giro del mondo in soli 80 giorni. I due protagonisti attraverseranno paesaggi suggestivi, incontreranno personaggi straordinari e affronteranno numerosi imprevisti.
Ad ostacolarli, un detective goffo ma tenace, convinto che Fogg sia coinvolto in un crimine.
Riusciranno a completare l’impresa entro i tempi stabiliti?
Uno spettacolo musicale ricco di colori, canzoni e colpi di scena, pensato per coinvolgere spettatori di tutte le età e celebrare la bellezza del mondo e il valore della curiosità, dell’amicizia e della determinazione.
VIVA LA VIDA La grande avventura di Miguel
Lo spettacolo racconta la storia di Miguel, un ragazzino che, per uno strano caso del destino, viene trasportato nel mondo dei defunti proprio durante il Día de Muertos, la tradizionale festa messicana dedicata ai morti. In questo universo straordinario, Miguel si mette alla ricerca del suo trisavolo musicista sperando che possa aiutarlo a tornare tra i vivi e, soprattutto, a far accettare alla sua famiglia la sua grande passione per la musica. Un viaggio ricco di incontri inaspettati, che renderanno l’avventura ancora più emozionante e magica.
30 NOVEMBRE 2025 - ore 11.00
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
Sta per iniziare un affascinante viaggio tra terre lontane, avventure imprevedibili e momenti di grande divertimento: Il Giro del Mondo in 80 Giorni accompagna il pubblico sulle tracce di Phileas Fogg, distinto gentiluomo inglese, e del suo fedele servitore Passe-partout.
Determinato a vincere una scommessa, Fogg tenta l’impresa di compiere il giro del mondo in soli 80 giorni. I due protagonisti attraverseranno paesaggi suggestivi, incontreranno personaggi straordinari e affronteranno numerosi imprevisti.
Ad ostacolarli, un detective goffo ma tenace, convinto che Fogg sia coinvolto in un crimine.
Riusciranno a completare l’impresa entro i tempi stabiliti?
Uno spettacolo musicale ricco di colori, canzoni e colpi di scena, pensato per coinvolgere spettatori di tutte le età e celebrare la bellezza del mondo e il valore della curiosità, dell’amicizia e della determinazione.
6 GENNAIO 2026 - ore 11.00
LA REGINA DEI GHIACCI
Una storia nella quale si parla di amore e odio tra sorelle, le quali, divise da piccole, si ritrovano adulte, a dover affrontare difficoltà apparentemente insormontabili. Tra Re e Regine, Principi e Principesse, valorosi pupazzi di neve e un regno incantato affacciato su un fiordo della penisola scandinava – il regno di Wonderland – si intrecciano vicende ricche di colpi di scena e destinate a un commovente lieto fine.
Un racconto intriso di coraggio, amore, rispetto e passione, dove il gelo non raffredda gli animi, ma li scalda grazie anche a momenti di leggerezza, comicità e coinvolgimento diretto del pubblico. La scelta, infatti, di rinunciare a salvare la propria vita, per salvare la sorella è un atto di vero amore che scioglie il cuore, il ghiaccio e toglie gli incantesimi.
8 FEBBRAIO 2026 - ore 11.00
UN BURATTINO DI NOME PINOCCHIO
Ispirato al celebre concept-album di Edoardo Bennato del 1977, lo spettacolo porta in scena alcune delle sue canzoni più amate. Si apre con un cantastorie con chitarra, che arriva sul palco spingendo un carretto pieno di grandi illustrazioni.
Attraverso un racconto a metà tra narrazione e musica, i personaggi di Pinocchio prendono vita sotto gli occhi degli spettatori. Si rivivono i momenti più significativi della storia: la nascita del burattino creato da mastro Geppetto, l’incontro con il Grillo Parlante, guida e consigliere, fino all’arrivo del Gatto e la Volpe e di Mangiafuoco, che lo imprigionerà per sfruttarlo nel suo circo.
A salvarlo, come sempre, la Fata Turchina. Ma questa volta il finale è diverso: pur restando lieto, lascia una domanda aperta. È davvero meglio diventare un bambino... o forse restare burattino?
Uno spettacolo che unisce musica, fantasia e riflessione, per emozionare e far sognare.
15 MARZO 2026 - ore 11.00
SIRENETTA 2.0 Missione Mare Pulito
Tra sogni, desideri, amore e determinazione, la Sirenetta 2.0 porta in scena un messaggio attuale e urgente, rivolto alle nuove generazioni, per imparare ad amare il Mare e proteggerne la straordinaria unicità.
Protagonista è Delfina, una giovane sirena pronta a tutto pur di salvare i mari dall’inquinamento causato dalla plastica e dai piani oscuri di Calipso, alleata dell’uomo, che devasta le acque con petrolio e rifiuti soffocanti.
Quando Atlantide, il regno sommerso, è in pericolo, un aiuto inaspettato darà a Delfina la forza per emergere e affrontare la sua battaglia con coraggio.
Uno spettacolo coinvolgente che intreccia avventura, emozione e impegno ecologico, lasciando al pubblico un messaggio chiaro: il futuro del pianeta parte da ognuno di noi.
TAM on TOUR. Arcimboldi on the road
Con lo stesso spirito che accende ogni evento nella sala di Gregotti, TAM ON TOUR porta in viaggio il grande spettacolo: un progetto pulsante, nato per condividere la bellezza del teatro oltre i confini cittadini, raggiungendo i palcoscenici e i festival più importanti d’Italia.
In collaborazione con Alveare Produzioni e SAVA’ Produzioni Creative, costruiamo tournée che fanno respirare cultura, che portano in scena i migliori titoli del panorama italiano e mondiale, e che accendono il cuore delle platee da nord a sud.
Ogni tappa è un invito: a lasciarsi emozionare, a scoprire nuove storie, a vivere la magia del teatro… ovunque essa chiami.
SAPORE DI MARE, IL MUSICAL
Dopo il successo della scorsa stagione, Sapore di Mare – Il Musical torna a grande richiesta nei teatri italiani con un nuovo tour che farà rivivere l’atmosfera spensierata degli anni ’60.
Sapore di Mare – Il Musical è una produzione teatrale completamente originale adattata da Enrico Vanzina e Fausto Brizzi,con la regia di Maurizio Colombi.
Confermata nel ruolo di Marina troveremo nuovamente Fatima Trotta, che con la sua energia e simpatia ha conquistato il pubblico nel tour di debutto della scorsa stagione.
Ispirato al celebre film cult, lo spettacolo è un tuffo nel passato tra musica, amori estivi, sogni e risate, accompagnato dalle indimenticabili hit italiane che hanno segnato un’epoca. Un cast di talentuosi performer, coreografie travolgenti e una scenografia che ricrea il fascino delle estati in riviera regalano al pubblico due ore di pura allegria e nostalgia.
Sapore di Mare – Il Musical è un inno alla leggerezza, all’amicizia e ai sentimenti veri, capace di coinvolgere tutte le generazioni.
Tour in via di definizione, toccherà tra le altre:
● Civitanova (MC), Teatro Rossini
● Crotone, Nuovo Teatro
● Palermo, Teatro Al Massimo
● Napoli, Teatro Augusteo
● Gallipoli (LE), Teatro Italia
● Bari, Teatro Palatour
● Legnano, Teatro Galleria
● Salerno, Teatro Verdi
● Sant’Arpino (CE), Teatro Lendi
● Melito (NA), Teatro Barone
● Bologna, Teatro EuropAuditorium
● Como, Teatro Sociale
● Montecatini (PT), Teatro Verdi
● Cascina (PI), La città del Teatro
● Pavia, Teatro Fraschini
● Gorizia, Teatro Verdi
JOE BASTIANICH
MONEY - Il bilancio di una vita
In MONEY, Joe Bastianich si racconta in una veste inedita, accompagnato da una band di musicisti-attori che anima la scena tra musica, ironia e suggestioni teatrali. Lo spettacolo diretto da Massimo Navone e scritto da Tobia Rossi con le scenografie di Pierpaolo Bisleri è un viaggio affascinante e surreale nel mondo del denaro, narrato con leggerezza ma anche con profondità e trasporto personale.
In un’atmosfera intima, che richiama il retro di un ristorante a fine serata, Joe ci conduce in un racconto sincero e disordinatamente cronologico: dal Queens degli anni ’70 alla Wall Street dell’America rampante, fino all’Italia anni ’90 vissuta “on the road” alla scoperta del mondo del cibo. Tra canzoni, riflessioni e un bicchiere di vino, si parla di soldi — veri e virtuali, guadagnati e perduti — ma anche di successo, fallimenti, identità, radici e ricerca di sé. MONEY è uno spettacolo unico, in equilibrio tra emozione e ironia, in cui Bastianich condivide il suo bisogno costante di mettersi in gioco. Anche a teatro.
Tour in via di definizione, toccherà tra le altre:
● Trieste, Teatro Politeama Rossetti
● Montecatini (PT), Teatro Verdi
● Latisana (UD), Teatro Odeon
● Sacile (PN), Teatro Zancanaro
● Spilimbergo (UD), Teatro Cinema Miotto
● Pontebba (UD), Teatro Italia
● San Vito (PN), Auditorium Centro Civico
● Torino, Teatro Colosseo
● Bologna, Teatro Duse
DIEGO DALLA PALMA
PERCHÈ NO?
Diego Dalla Palma, creativo dai molti talenti, possiede un dono naturale per la comunicazione, un carisma magnetico e un calore umano che lo avvicinano istintivamente al pubblico.
Ama definirsi “studioso di bellezza” ed è riconosciuto come uno dei più noti esperti e creativi nel campo della cosmetica a livello internazionale. Costumista per la Rai e per il teatro, conduttore televisivo, imprenditore, scrittore e opinionista molto seguito, ha sempre fatto della sua vita uno strumento di comunicazione e vicinanza. La sua narrazione diretta, senza filtri né falsi pudori, unita alla capacità di trovare sempre nuovi approcci alla vita e al mestiere della bellezza, lo ha reso una figura pubblica profondamente amata.
"Perché no?" non è un monologo, ma un dialogo costante con il pubblico: un invito a riflettere, ridere e commuoversi insieme. Uno spettacolo che rompe le barriere tra palco e platea, un viaggio emozionale tra ironia, sconfitte e riflessioni profonde.
Scritto da Paolo Gioia e Diego Dalla Palma per la regia di Marco Iacomelli e Costanza Filaroni.
● 29 luglio 2025 - La Versiliana Festival (Lu)
● 17 settembre 2025 - Teatro Civico Rho
● 9 marzo 2026 - Teatro Verdi di Gorizia (scusa, avevo scritto Padova)
● 14 e 15 marzo 2026 - Teatro Gerolamo di Milano
Altre date in via di definizione
RICHARD O’BRIEN’S ROCKY HORROR SHOW
The Rocky Horror Show torna in tour nel 2025, pronto a travolgere il pubblico con il suo mix di rock, libertà e pura energia. Diretto da Christopher Luscombe, il leggendario musical di Richard O’Brien, in scena da oltre 50 anni, si rinnova ogni sera trasformandosi in un party scatenato con brani cult come Sweet Transvestite, Damn it Janet e Time Warp.
La storia è quella di Brad e Janet, una coppia che, in cerca di aiuto durante un temporale, finisce nel castello del dottor Frank-N-Furter, scienziato eccentricamente impegnato a creare l’uomo perfetto. Un viaggio tra trasgressione e scoperta che cambierà per sempre le loro vite. Con oltre 30 milioni di spettatori in più di 30 paesi, The Rocky Horror Show è un fenomeno teatrale globale. La partecipazione del pubblico, i travestimenti e le coreografie ballate in sala ne fanno un evento unico, dove lo spettacolo travolge il palco e conquista ogni sera tutti i presenti.
● 7-9 novembre 2025 – Bologna, Teatro Duse
● 11-16 novembre 2025 – Trieste, Teatro Rossetti
● 18-23 novembre 2025 – Milano, TAM Teatro Arcimboldi
● 25-30 novembre 2025 – Roma, Teatro Brancaccio
CATS
Il musical da record di Andrew Lloyd Webber, CATS, torna in Italia nella sua versione originale che ha affascinato milioni di spettatori in tutto il mondo. Show Bees è lieta di presentare al suo pubblico questo straordinario capolavoro, in un tour italiano che farà tappa a Milano, al Teatro Arcimboldi, e a Trieste, dove sarà in scena al Politeama Rossetti.
La tappa triestina rappresenta un’importante occasione per confermare la collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia – Il Rossetti, consolidando una sinergia artistica di grande valore.
Dopo il debutto della tournée internazionale a Düsseldorf, CATS sarà in tour in Europa fino al 2026. Basato sull’opera di T. S. Eliot Old Possum’s Book of Practical Cats, è uno dei musical più longevi di sempre, con un periodo record di 21 anni nel West End e 18 anni a Broadway, vincitore di 7 Tony Awards, 2 Grammy e numerosi altri riconoscimenti. Con la sua celebre colonna sonora – tra cui l’indimenticabile Memory – e l’allestimento originale che ha fatto la storia del teatro musicale, CATS continua a emozionare generazioni di spettatori.
● dall’1 all’8 dicembre – Trieste, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia – Il Rossetti
● dal 27 gennaio al 1 febbraio – Milano, TAM Teatro Arcimboldi
SLAVA’S SNOWSHOW
Emozioni, risate, poesia e tanta dolcezza riempiono gli occhi e i cuori di tutti gli spettatori tra il freddo vento delle steppe russe che scatenano magiche tempeste di neve. Questo è Slava’s Snowshow, l’imperdibile spettacolo dedicato a tutti, grandi e piccini.
Poetico, universale e senza tempo, Slava’s Snowshow continua a incantare milioni di spettatori di tutte le nazionalità come nessun altro spettacolo al mondo.
Il suo geniale ideatore, il russo SLAVA, (pluripremiato con l’Olivier® e il Time Out Award® a Londra, il Drama Desk a New York, lo Stanislavskij a Mosca e il Festival Critics Award a Edimburgo) e considerato “il miglior clown del mondo”, ama «un teatro ricco di speranze e sogni, di desideri e di nostalgie, di mancanze e disillusioni. Un teatro che sfugge a qualsiasi definizione, all’interpretazione unica delle sue azioni e da qualsiasi tentativo di limitazione della sua libertà».
● dal 21 al 25 gennaio 2026 – Lugano, LAC
● dal 28 gennaio al 22 febbraio 2026 – Milano, Teatro Strehler Edizione speciale per i XXV giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026.
STEFANO NAZZI - INDAGINI LIVE
In attesa di conoscere il nuovo caso protagonista della prossima stagione invernale, prosegue il tour di Indagini Live di Stefano Nazzi, lo spettacolo con cui il giornalista e scrittore porta dal vivo il suo celebre podcast, raccontando con il suo stile ormai inconfondibile e amatissimo dai fan i casi di cronaca che più hanno segnato la storia del nostro Paese.
Sin dalle prime rappresentazioni l’accoglienza per lo spettacolo è stata eccezionale, tra gli applausi scroscianti all’ingresso di Nazzi con l’ormai iconica intro del podcast e un’atmosfera da fiato sospeso durante la narrazione. Un successo che si misura anche nei numeri da capogiro della tournée, per cui sono stati già venduti oltre 80.000 biglietti.
Lo stile narrativo di Nazzi è la sua impronta più riconoscibile: oggettività, approfondimento, ricerca.
Regia di Marco Iacomelli, Massimiliano Perticari e collaborazione organizzativa di STM
● 15 luglio 2025 – Ostia Antica (RM), Teatro Romano
● 20 luglio 2025 – Porto Recanati (MC), Arena Beniamino Gigli
● 22 luglio 2025 – Cernobbio (CO), Lake Sound Park
● 25 luglio 2025 – Zafferana Etnea (VT)
● 29 luglio 2025 – Udine, Castello di Udine
● 31 luglio 2025 – Marina di Pietrasanta (LU), La Versiliana Festival
Tour invernale in via di definizione
ARTURO BRACHETTI - SOLO the Legend of quick change
Dopo il successo internazionale e una lunga serie di sold out in tutto il mondo, Arturo Brachetti torna nelle principali città italiane con SOLO – The Legend of Quick Change, lo spettacolo che celebra la sua arte inconfondibile e senza tempo. Protagonista assoluto è il trasformismo, che in SOLO prende forma in oltre 65 personaggi, molti creati appositamente per questa produzione. In un ritmo incalzante e spettacolare, Brachetti attraversa universi visivi sempre diversi, dando vita a un’esperienza unica e sorprendente. Ma SOLO è anche un viaggio personale nell’immaginario dell’artista: un racconto per immagini che intreccia ombre cinesi, mimo, fino alle più recenti tecniche visive come la sand painting e il laser. A completare la magia, una scenografia che fonde elementi tradizionali e video mapping, creando uno spazio scenico immersivo e teatrale. Con il suo stile inimitabile, Arturo Brachetti firma uno spettacolo sospeso tra realtà e illusione, comicità e poesia: un varietà contemporaneo e visionario in cui tutto può accadere – basta lasciarsi trasportare.
● Tour invernale in via di definizione
LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO
L’eleganza del balletto classico incontra l’irresistibile comicità en travesti: Les Ballets Trockadero de Monte Carlo tornano in Italia con il loro stile unico, per un appuntamento imperdibile all’insegna della danza, dell’ironia e del puro divertimento. Fondata a New York nel 1974, la celebre compagnia tutta al maschile ha conquistato il mondo con esibizioni che uniscono tecnica impeccabile, travestimenti spettacolari e parodie esilaranti dei grandi classici del repertorio, da Il lago dei cigni a Giselle, fino a La morte del cigno. I “Trocks” trasformano il balletto in un’esperienza travolgente e originale, fondendo con maestria virtuosismo e comicità.Acclamati nei teatri più prestigiosi del mondo, da Londra a Tokyo, da Parigi a New York, Les Trockadero tornano in tour in Italia.
● 15 agosto - Verona, Teatro Romano
● tour invernale in via di definizione
FUORI DI TAM
Non solo Arcimboldi! Show Bees apre le porte a nuove emozioni: eventi straordinari e irripetibili, prenderanno vita a Milano, fuori dalla scatola magica del Teatro Arcimboldi Milano.
Non sarà solo spettacolo, sarà magia che invade la città, sarà arte che respira negli spazi urbani, sarà intrattenimento che vibra nelle vene del quotidiano. Esperienze pensate per toccare l’anima, capaci di trasformare luoghi comuni in scenari incantati.
Eventi unici prenderanno vita in altri spazi della città, dove l’arte incontra la magia e lo spettacolo diventa parte del paesaggio urbano.
Con questa iniziativa, Show Bees ribadisce la sua visione culturale e la sua volontà di stimolare l’immaginazione dei MIlanesi e non solo con eventi unici da realizzare oltre le mura del teatro, in spazi individuati ad hoc a seconda delle esigenze delle proposte offerte.
LA FURA DELS BAUS - SONS SER O NO SER
Milano, Fabbrica del Vapore
dal 27 novembre al 14 dicembre 2025
La nuova produzione firmata dalla leggendaria compagnia catalana La Fura dels Baus, è una delle esperienze teatrali più travolgenti della scena contemporanea. Lo spettacolo, ispirato all’Amleto di William Shakespeare, unisce teatro fisico, video immersivo a 360 gradi, scenografie digitali e suono surround, immergendo lo spettatore in un viaggio tra la vita e la morte, la ragione e la follia, la libertà e la responsabilità.
In piedi all'interno di un ambiente a pianta aperta, il pubblico non è più semplice osservatore, ma diventa parte integrante della scena, interagendo con gli attori e vivendo da protagonista ogni momento dello spettacolo. La Fura rompe ancora una volta la “quarta parete” e spinge lo spettatore fuori dalla propria zona di comfort, con una proposta che mescola arte, tecnologia ed emozione in un linguaggio unico e dirompente.
sonslafuradelsbaus.com
HARRY POTTER THE EXHIBITION
Milano, The Mall Portanuova
dal 19 settembre 2025 al 6 gennaio 2026
La più grande mostra itinerante mai realizzata dedicata al magico universo creato da J.K. Rowling, che ha già conquistato oltre 3,5 milioni di visitatori nel mondo, arriva in esclusiva nazionale a Milano. Presentata dalla D’Alessandro e Galli e prodotta da Warner Bros. Discovery Global Experiences, Imagine ed Eventim Live, la mostra celebra momenti iconici, personaggi, creature e ambientazioni tratti dai film di Harry Potter e Animali Fantastici, includendo anche costumi, oggetti di scena e immagini della produzione teatrale vincitrice del Tony® Harry Potter e la Maledizione dell’Erede. Grazie a scenografie immersive, tecnologia d’avanguardia e un percorso personalizzato, i visitatori potranno vivere da vicino l’atmosfera della saga, ammirando costumi originali e oggetti autentici in un’esperienza coinvolgente e spettacolare che rende omaggio a oltre vent’anni di magia.
harrypotterexhibition.com
SHOW BEES COMEDY
Un nuovo nome si aggiunge al prestigioso cartellone di SHOW BEES Comedy, il progetto che negli ultimi anni ha rivoluzionato il panorama della stand-up internazionale in Italia. Un'iniziativa “pionieristica” che ha saputo intercettare e portare sul palco italiano alcuni tra i comici più apprezzati al mondo, contribuendo alla crescita di un pubblico sempre più appassionato e trasversale.
Grazie a SHOW BEES Comedy, per la prima volta gli spettatori italiani hanno potuto assistere dal vivo alle esibizioni di giganti della stand-up come Louis C.K., John Cleese, Jim Jefferies, Jimmy Carr e Bill Burr, ma anche scoprire nuovi fenomeni emergenti della scena americana come Jeff Arcuri, Gianmarco Soresi e Matthew Lane, protagonisti di milioni di visualizzazioni online e sold out nei comedy club più importanti al mondo.
Con una visione internazionale e un'attenzione costante alla qualità artistica, SHOW BEES continua ad ampliare i confini dell'intrattenimento live, trasformando il palcoscenico in uno spazio di dialogo diretto, tagliente, spesso irriverente, sempre autentico. L'arrivo di un nuovo nome nel programma 2025 conferma l’impegno del progetto nel portare in Italia il meglio della comicità contemporanea mondiale.
ISMO
Milano, Teatro Carcano
9 ottobre 2025
Dalla Finlandia agli Stati Uniti, passando per i palchi più prestigiosi del mondo, arriva finalmente a Milano ISMO, uno dei comici internazionali più originali e amati del momento. Conosciuto per il suo stile brillante, riflessivo e sorprendentemente tagliente, ISMO gioca con le sfumature dell’inglese e mette in luce con ironia le assurdità del linguaggio e delle differenze culturali. La sua comicità, tanto intelligente quanto esilarante, ha conquistato il pubblico globale e la critica internazionale.
ISMO è oggi una delle voci comiche più originali della scena internazionale. Il suo celebre monologo sulla parola “ass”, diventato virale con oltre 80 milioni di visualizzazioni, è considerato uno dei momenti più iconici della comicità in TV.
Nessun commento:
Posta un commento