TEATRO CARBONETTI DI BRONI
STAGIONE TEATRALE 2025 / 2026
Giovedì 29 maggio è stata presentata ufficialmente la stagione 2025-2026 del Teatro Carbonetti, con l’avvio della campagna abbonamenti, riservata agli abbonati della stagione precedente. Un evento molto atteso, che arriva al termine della stagione 2024-2025, caratterizzata da un forte successo: gli abbonamenti sono passati da 103 a 224, e ben dieci spettacoli hanno registrato il tutto esaurito. Il teatro ha raccolto circa 4.350 presenze, confermando la vivacità della partecipazione del pubblico.
Il sindaco Antonio Riviezzi ha sottolineato come il teatro stia diventando un centro culturale per il territorio, rispondendo alla crescente richiesta di socialità e bellezza condivisa. Edoardo Depaoli, consigliere alla cultura, ha evidenziato l’importanza di valorizzare anche le eccellenze locali, come gli artisti e i prodotti enogastronomici, ampliando l’offerta culturale del teatro.
La stagione 2025-2026 si preannuncia altrettanto ricca. Il 22 ottobre, Malika Ayane aprirà il cartellone con “I segreti di Brokeback Mountain”, una trasposizione teatrale in prima nazionale del racconto di Annie Proulx, con musica dal vivo. Il 21 novembre Giorgio Pasotti, diretto da Alessandro Gassmann, sarà protagonista in “Racconti disumani”, un viaggio nell’universo kafkiano. Il 11 gennaio Paolo Ruffini porterà in scena “Il babysitter”, uno spettacolo che mescola comicità e riflessione.
Il 7 febbraio, Maria Grazia Cucinotta e Pino Quartullo reciteranno in “La moglie fantasma”, una commedia brillante che esplora i malintesi nelle relazioni. Il 4 marzo Alessio Boni e Omar Pedrini saranno protagonisti di “Uomini si diventa. Nella mente di un femminicida”, un reading che indaga il tema della violenza di genere. La stagione si concluderà il 11 aprile con Francesco Paolantoni, che presenterà “Ridere a… crepa favole!”, seguito da una versione musicale di Pierino e il lupo, diretta dal M° Rocco Debernardis.
Il 3 settembre, non solo riprenderà la campagna abbonamenti ma saranno altresì in vendita i biglietti per i singoli spettacoli.
Nessun commento:
Posta un commento