PALAZZO VENEZIA DI ROMA
RASSEGNA IL GIARDINO RITROVATO
"DOLL IS MINE"
Una giovane donna, Shiori, lavora a Tokyo in una Casa del
sonno. È il primo dicembre, nevica. Nella sua camera è un continuo susseguirsi
di clienti, tutti uomini.
Nella Casa del sonno non si viene a fare sesso ma a
dormire e Shiori dovrebbe semplicemente vegliare sui tanti maschi segnati dalla
vita che vengono ad arenarsi accanto a lei. Diario di una giovane donna che fa
un mestiere impossibile, Doll is mine traccia l’itinerario di una vita alla
deriva. La giovane Shiori è come un lampo, un balenio di luce che rivela le più
nere ossessioni degli uomini. Non ha più casa, non ha più famiglia, non ha più
nulla…deve guadagnarsi da vivere nella Casa del sonno, circondata da altre
giovani che sopravvivono come lei, pericolosamente, esposte agli umori, ai
desideri, all’affettività malata, all’orgoglio ferito degli uomini. Shiori
ascolta, accoglie, accudisce i suoi clienti. Spera anche e resiste… prima di
essere travolta e di far naufragio esausta, la vigilia di Natale.
“Il Giardino Ritrovato” si inserisce nella più ampia cornice
di "ARTCITY Estate 2018 arte musica spettacoli a Roma e nel Lazio",
un progetto organico di iniziative culturali. Nato nei musei e per i musei,
unisce sotto un ombrello comune, iniziative di arte, architettura, letteratura,
musica, teatro, danza e audiovisivo. Realizzato dal Polo Museale del Lazio
diretto da Edith Gabrielli, il programma di ARTCITY coprirà l’intera estate
2018, spalancando i confini del Museo, aprendoli ulteriormente all’arte e alla
cultura.
“Il Giardino
Ritrovato” ha segnato la rinascita di uno dei palazzi storici tra i più
significativi della città. La scelta della rassegna di quest’anno, curata dal
direttore del Museo di Palazzo Venezia Sonia Martone e da Anna Selvi, direttore
dell’ufficio per il teatro e per la danza del Polo Museale del Lazio, con la
collaborazione di Davide Latella, punta sulla dimensione internazionale e sulla
commistione tra diversi registri espressivi.
INFO
Palazzo Venezia, Via del Plebiscito 118
Orario spettacolo ore 21.00
Nei giorni della rassegna Palazzo Venezia è aperto dalle
8.30 alle 23.00.
La biglietteria di Palazzo Venezia chiude un’ora prima
Biglietti
Gli eventi sono accessibili con il biglietto di Palazzo
Venezia o con il biglietto unico fino a esaurimento posti
Solo Palazzo Venezia • intero € 10,00 • ridotto € 5,00
Biglietto unico per un ingresso a Palazzo Venezia e uno a
Castel Sant’Angelo • intero € 15,00 • ridotto € 7,50
Info e prenotazioni
+39 06 32810410 (dal lunedì al venerdì ore 9 – 18 e il
sabato ore 9 - 13)
La prenotazione è prevista per un numero limitato di posti,
garantiti solo entro 30 minuti prima dell’orario d’inizio dello spettacolo.
www.art-city.it
Nessun commento:
Posta un commento