ULTIMI DUE APPUNTAMENTI DI
"MILANOINDANZE"
AL TEATRO CARCANO DI MILANO

Domenica 14 maggio andrà in scena SWAN
LAKE (Il lago dei cigni), balletto in stile classico contemporaneo
creato dal ballerino e coreografo Giorgio Azzone su commissione dei
due primi ballerini internazionali Sabrina Brazzo e Andrea
Volpintesta, direttori artistici di Jas Art Ballet.
Sulle musiche immortali di Ciaikovskij,
partendo dal lavoro originale di Marius Petipa e Lev Ivanov, Azzone
ha creato la sua coreografia sviluppandola attorno al tema della
violenza di genere. Attuale e coinvolgente, lo spettacolo mantiene il
gusto tradizionale dell’eleganza delle linee e dell’ambientazione
magica e ricca di mistero.
Il focus della vicenda è incentrato
sulla protagonista femminile Odette, fanciulla dall’animo sensibile
e puro che, nel corso della storia, si scoprirà donna di forte
temperamento, capace di dare una svolta definitiva al proprio
destino.
Promessa a Siegfried, viene tratta in
inganno dal tenebroso e affascinante Rothbart, che abusando di lei la
trasforma in Cigno bianco, simbolo della lussuria. Tutto sembra ormai
perduto, ma con l’aiuto degli altri Cigni, raffigurazioni di tutte
le donne vittime di violenza, il destino di Odette prenderà un’altra
direzione. Nelle vesti di Cigno Nero, Odette riuscirà infatti a
ingannare Rothbart e ad esiliarlo in un luogo oscuro e lontano.
Spezzato l’incantesimo, Odette tornerà dal sua amato Siegfried per
promettergli amore eterno.
Grazie a un’abile elaborazione
coreografica che coniuga armoniosamente il linguaggio contemporaneo
con la tecnica classica, SWAN LAKE è un balletto di grande
godibilità, portatore di un doppio, forte messaggio: che l’amore,
quando è puro e sincero, vince su tutto e che la violenza non può
restare impunita.
Domenica 14 maggio 2017 ore 18
SWAN LAKE (Il Lago dei cigni) -
Balletto in due atti
Sabrina Brazzo Odette /Odile- Andrea
Volpintesta Rothbart - Gioacchino Starace Siegfried
Musiche Piotr I. Ciaikovskij -
Coreografia Giorgio Azzone
Luci Salvo Manganaro
Costumi Atelier della Danza MP
Produzione Jas Art Ballet
POSTO UNICO NUMERATO € 18,00 -
Riduzioni per gruppi e under 18
Giovedì 25 maggio verrà ospitato LA
MIA VITA D’ARTISTA – Storie di ordinaria e straordinaria
dislessia, protagonisti ancora una volta Sabrina Brazzo e Andrea
Volpintesta.
La coreografia, frutto del lavoro di un
folto gruppo di danzatori e coreografi, narra il percorso formativo
di una danzatrice che, partendo da una preparazione di base classica,
arricchisce il proprio repertorio aprendosi allo studio di altre
tecniche. Con grande forza espressiva Sabrina Brazzo mette in scena
il proprio percorso di artista dislessica alla quale il mancato
riconoscimento precoce di tale caratteristica ha procurato difficoltà
nel percorso di apprendimento scolastico, senza però incidere sulle
capacità artistiche che le hanno permesso di raggiungere i massimi
vertici nella sua carriera. Uno splendido esempio per tutti i
dislessici che quotidianamente affrontano la difficoltà di
apprendere con modalità personali.
Lo spettacolo sostiene
Potenziamenti-Dislessia 360, associazione impegnata in progetti
di supporto in favore delle persone con dislessia e altri disturbi
specifici dell'apprendimento.
Giovedì 25 maggio 2017 ore 20,30
Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta
LA MIA VITA D’ARTISTA – Storie di
ordinaria e straordinaria dislessia
Da un’idea di Salvo Manganaro e
Micaela Masella
Coreografie Giorgio Azzone, Joe
Lampugnani, Margarita Smirnova,
Giulia Staccioli, Andrea Volpintesta,
Max Volpini
Con la collaborazione di Centro Studi
Coreografici, Accademia Kataklò, Jumpin’ Joe & Friends
Con la partecipazione di Jas Art Ballet
Drammaturgia Riccardo Mini
Regia Valentina Colorni
Produzione Teatro Totale e
Jas Art Ballet
POSTO UNICO NUMERATO € 18,00 -
Riduzioni per gruppi e under 18
PRENOTAZIONI
02 55181362 – 02 55181377
vivaticket.it - ticketone.it -
happyticket.it
TEATRO CARCANO - corso di Porta Romana,
63 - Milano
info@teatrocarcano.com –
www.teatrocarcano.com
Nessun commento:
Posta un commento