"IL GRANDE DITTATORE" DI CHAPLIN
AL TEATRO CARCANO DI MILANO

Afferma
Venturiello: “Ciò che inventeremo e abiteremo sarà un’altra
cosa dal film. Ciò che invece preme di non perdere è l’ironia,
il sarcasmo e l’irresistibile comicità
di un’opera nella cui messa in scena la musica, composta per
l’occasione da Germano Mazzocchetti, e le parti cantate,
impreziosite dalla presenza di un’artista come Tosca,
saranno grandi protagoniste.”
Per
Giuseppe Marini “Nello stesso periodo del film l’avventura
brechtiana, con l’elaborazione di strumenti concettuali – lo
straniamento – come modo di partecipazione critica al mondo della
Storia, produceva Terrore
e miseria del Terzo Reich
e La
resistibile ascesa di Arturo Ui.
Il
nesso tra Chaplin e Brecht è dunque per me molto stimolante
e troverà riscontro in ambito registico nella realizzazione dello
spettacolo che, come ogni trasposizione teatrale di un’opera
cinematografica, prevede irrinunciabili tradimenti, ovvero delle
“scelte”.
Al Teatro Carcano di Milano
da
mercoledì 25 novembre a domenica 6 dicembre 2015
Società per Attori
IL
GRANDE DITTATORE
dal
film di Charlie Chaplin
copyright©Rot
Export – sas Charles Chaplin TM©- Bubbles LNC.SA e/o Export SAS
Adattamento
Massimo Venturiello
Con Lalo Cibelli, Camillo Grassi, Franco Silvestri, Gigi Palla, Gennaro Cuomo, Nico di Crescenzo
Pamela
Scarponi, Alessandro Aiello
Musiche Germano Mazzocchetti -Scene Alessandro Chiti
Costumi
Sabrina
Chiocchio
- Luci Umile
Vainieri
Coreografie
Daniela
Schiavone
Regia
Giuseppe Marini, Massimo
Venturiello
ORARI martedì, mercoledì, giovedì e sabato ore 20,30 – venerdì ore 19,30 – domenica ore 16,00
PREZZI
poltronissima € 34,00 - balconata € 25,00 - Studenti e giovani
fino a 26 anni € 15,00/13,50
PER
SCUOLE E GRUPPI ORGANIZZATI
gruppi@teatrocarcano.com
INFO e PRENOTAZIONI TELEFONICHE 02 55181377 – 02 55181362
VENDITA
ONLINE
www.vivaticket.it - www.ticketone.it - www.happyticket.it
- www.getiticket.it
-www.bookingshow.com
TEATRO CARCANO – corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano
Nessun commento:
Posta un commento