Post Più Recenti

.

martedì 6 maggio 2025

TEATRO CAGNONI DI GODIASCO
SKETCH COMICI A FAVORE 
DELL'ARCA DEGLI ANIMALI

L'Arca degli animali torna in teatro per raccogliere fondi. Sabato 10 Maggio alle 21.00, presso il Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme si terrà uno speciale fuori cartellone, che segue l'onda della stagione teatrale appena conclusa gestita per il terzo anno consecutivo da Giovanna Nocetti e Alessandro Paola Schiavi, dando così inizio al primo di due spettacoli fuori cartellone nati per sensibilizzare la solidarietà ed il territorio.

"L'Arca degli animali" difatti nasce 22 anni fa per volere della fondatrice Luciana Zucchi, vogherese impegnatissima nella lotta alla salvaguardia degli amici a quattro zampe. Negli anni, sono stati tanti i traguardi raggiunti ma anche altrettanti i problemi incontrati nel percorso, che richiede sempre più spese economiche importanti per i servizi fondamentali nelle fasi di adozione, recupero, cura e pre affido.

Sabato, grazie alla compagnia teatrale "Quelli che...", si svolgerà il secondo incontro teatrale per la raccolta fondi a favore dell'associazione, seguito della commedia andata in scena pochi mesi fa al Teatro dei Barnabiti.

"Quelli che..." , la compagnia teatrale vogherese, nota per gli sketch in dialetto, si esibirà completamente a scopo gratuito senza aver preteso alcun compenso. Alla guida del gruppo vi è l'attore vogherese Maurizio Mangiarotti con un collaudato gruppo di attori amatoriali locali.

Nato nel 2014 a Voghera, il gruppo si esibisce soltanto con lo scopo di raccogliere fondi per le cause che sceglie di volta in volta di sostenere, oltre che per trascorrere il tempo in maniera sana e divertente. «La nostra "mission", - spiegano gli attori del gruppo - è quella di divertirci non solo durante gli spettacoli, ma anche e soprattutto quando ci ritroviamo per le prove e in ogni altra occasione. Questo, crediamo, è l'unico modo per far divertire pubblico che ci segue da più di 10 anni."

Luciana Zucchi invece, fondatrice dell'associazione oggi guidata da Emilia Ricci e supportata da una decina di instancabili volontarie e volontari operativi quotidianamente, ha dichiarato "È sempre difficile occuparsi quotidianamente di questo volontariato che per noi ormai è diventato un lavoro. Quando iniziamo i percorsi con i nostri amici pelosetti siamo consapevoli che ogni volta dovremmo aiutarli molto per i primi mesi, ci affezzioniamo a loro, li accudiamo e coccoliamo e poi dobbiamo lasciarli andare, sperando sempre che il nostro intuito nell'adozione avvenuta sia stato corretto e che le famiglie di adottanti trattino bene queste povere creature che sono indifese e cercano solo amore e affetto."

Alessandro Paola Schiavi, direttore artistico del Teatro, ha dichiarato: "Per noi la solidarietà è fondamentale, tanto per gli esseri umani quanto per i nostri amici animali. L'Arca degli animali è una associazione seria e così abbiamo deciso di unire la cultura ed il divertimento ad uno scopo benefico. Vi aspettiamo."

Lo spettacolo sarà ad ingresso a offerta, per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 3349496098.

Nessun commento:

Posta un commento