STAGIONE TEATRALE 2018/2019
TEATRO NUOVO DI MILANO

Il 23 settembre la grande Mia Martini
viene ricordata con il concerto Buon Compleanno Mimì, le canzoni
dell'indimenticabile cantautrice al centro di una serata organizzata
per omaggiare una delle voci più belle del panorama italiano.
Reduce dal successo in Spagna, Germania
e Belgio, arriva in Italia il 1° ottobre Long Live the Queen. Jerry
Calà Show, accompagnato da una band dal vivo, torna sul palco del
Teatro Nuovo il 2 ottobre per raccontare i suoi quarantacinque anni
di carriera. Il 3 e 4 ottobre è in scena Caveman L'uomo delle
Caverne. L'esilarante spettacolo sul rapporto di coppia nato nel 1995
a New York, tradotto il 15 lingue, vive in Italia grazie a Maurizio
Colombi.
Dal 16 al 18 novembre sarà la volta di
Iva Zanicchi con Una vita da zingara.
Il 19 e 20 novembre il sipario si
spalanca su A Christmas Carol - Il Musical che vede tra i
protagonisti Roberto Ciufoli. Il 24 novembre un grande classico torna
sul palco del Teatro di Piazza San Babila: Il lago dei Cigni. In
scena trenta ballerini provenienti dai teatri più prestigiosi del
mondo diretti da Alina Dulesova. Spazio anche alla Stand Up Comedy:
sul palco del Nuovo anche quest'anno Giorgio Montanini affronta i
temi più attuali della nostra società con un nuovo tagliente
monologo, in scena il 25 novembre. Il 30 novembre arriva Kinky Boots.
Vincitore di tutti i maggiori premi Best Musical, lo spettacolo sarà
diretto da Claudio Insegno. Kinky Boots è una favolosa celebrazione
musicale dell’amicizia e della convinzione che si può cambiare il
mondo quando si riesce a vedere tutto con altri occhi. Uno spettacolo
che ci trascinerà dagli angusti spazi della fabbrica alle sfilate di
Milano. Il protagonista reinventa l'azienda di famiglia grazie
all'aiuto di una drag queen.
Dal 22 al 30 dicembre in scena
Cinderella e dal 24 al 26 dicembre il Christmas Gospel. Dall'11 al 13
gennaio 2019 è in scena la Famiglia Addams con Gabriele Cirilli, che
già lo scorso anno ha divertito migliaia di spettatori.
Il 15 gennaio torna Il lago dei cigni,
questa volta portato in scena dal Balletto di Milano. Il 17 e 18
gennaio, spazio a Revelation Tango uno spettacolo dove tutti gli
stili del tango si riuniscono in uno stesso show. Il 19 e 20 gennaio
arriva Sister Act, tratto dall'omonimo film cult del 1992 con Whoopi
Goldberg. Il 23 gennaio salgono per la prima volta sul palco del
Nuovo due comici: Carlo e Giorgio in Temporary Show.
Dal 25 gennaio al 3 febbraio
imperdibile Una serata con Will & Grace, l'adattamento teatrale
della sit-com più famosa al mondo, curato da Claudio Insegno e
Matteo Bocciarelli. Tra malintesi, gag si parla di amore, amicizia,
omosessualità.
Moni Ovadia sarà il protagonista de Il
Violinista sul tetto dal 22 febbraio al 10 marzo. Capolavoro del
teatro musicale americano, per tre settimane è in scena un testo
rivoluzionario grazie al messaggio di umanità che ne emerge.
Protagonista è Tevye, il lattaio del piccolo villaggio, uomo
semplice e saggio, ricco di una sconfinata fiducia nel genere umano,
che alterna rocambolesche situazioni a solitari monologhi con Dio.
Dopo il successo dello scorso anno
torna la compagnia di improvvisazione più famosa d'Italia: I
Bugiardini con B.L.U.E, l’11 e il 12 marzo, portano in scena un
Musical Completamente improvvisato. Sarà il pubblico a decidere il
titolo dello spettacolo e gli attori, accompagnati della B.L.U.E
Band, daranno vita ad una storia dove testo, coreografie, canzoni
sono improvvisate al momento. Il 13 e 14 marzo è in scena Nunsense –
Il Musical delle Suore.
Viktor Viktoria, diretto da Emanuele
Gamba, è in cartellone dal 15 al 24 marzo con Veronica Pivetti.
Viktoria, cantante disoccupata, si finge Viktor e conquista le
platee, ma il suo fascino androgino scatenerà dei sospetti. La
Berlino degli anni ‘30 fa da sfondo ad una vicenda che arriva in
profondità. La Pivetti si cimenta nell’insolito doppio ruolo di
Viktor/Viktoria per la prima volta sulle scene italiane nella sua
versione originale. Una critica ad una società bigotta pronta a
giudicare dalle apparenze.
La brillante commedia Toc Toc di
Laurent Baffie con Sandra Milo diretta da Claudio Insegno, dal 29
marzo al 14 aprile, vede in scena sei pazienti e i loro TOC, che
danno vita a esilaranti situazioni. Una terapia di gruppo
improvvisata sarà la loro medicina.
A Bronx Tale, il musical creato da
Robert de Niro, sarà in scena dal 10 al 19 maggio 2019. Nella New
York degli anni ‘60 un bambino immigrato italiano non denuncia il
boss del suo quartiere dopo un omicidio. Tra i due nasce un
indissolubile rapporto d'amicizia.
Anche quest'anno il Teatro Nuovo pensa
ai più piccoli: Raperonzolo, Crazy Halloween Party, Principesse e
Supereroi, Biancaneve e tanti altri personaggi che accoglieranno a
braccia aperte i bambini.
Come ogni stagione il Teatro Nuovo
accontenta i gusti di tutti gli spettatori: musical, balletti,
tribute band, stand up comedy, improvvisazione teatrale. Tanti generi
che hanno un comune denominatore: il divertimento e l'allegria per
trascorrere serate indimenticabili nell'atmosfera magica del Teatro.
Teatro Nuovo di Milano
piazza San Babila – Milano
www.teatronuovo.it
Facebook:
www.facebook.com/teatronuovomilano/
Instagram:
www.instagram.com/teatronuovo_milano/
Tel: 02.794026
Nessun commento:
Posta un commento