AD OTTOBRE 2018 PARTE IL PRIMO CORSO CREATIVO CONTEMPORANEO ATTORIALE 3C/A
A CARATTERE BIENNALE
NELLA NUOVA SEDE DI MILANO

Partendo dall’esperienza del teatro
fisico e dalla performance art, che dagli anni ’70 del secolo
scorso ha saputo elaborare contenuti e messaggi dialogando agilmente
con la società contemporanea, sarà possibile intraprendere un nuovo
percorso di ricerca con lo scopo di elaborare un linguaggio originale
quale strumento espressivo dei giovani artisti che non saranno più
solo semplici interpreti.
L’obiettivo di questi studi è quello
di poter crescere e svilupparsi fino a divenire punto di riferimento,
a livello nazionale ed internazionale, nell’ambito della formazione
nelle discipline contemporanee.
Il percorso si svolge in due anni, è
aperto a giovani studenti ma anche ad artisti già diplomati, tra i
19 e i 35 anni, di ogni nazionalità ma in grado di comprendere ed
esprimersi anche in lingua italiana e che vogliano crescere
artisticamente sia dal punto di vista creativo che da quello
interpretativo.
Tutti i fruitori del corso saranno
impegnati in un programma completo a stretto contatto con registi,
autori, tecnici di settore e artisti per dare voce al proprio corpo e
non solo alla parola, per creare un teatro d’immagine, in sintonia
con i linguaggi dei nuovi media.
Lo staff dei docenti, giovane e
qualificato, è stato selezionato in base a competenze acquisite nel
corso di importanti esperienze professionali e presso compagnie
riconosciute a livello nazionale ed internazionale, tra le quali
Ricci/Forte, Emma Dante e Jan Fabre.
Le materie affrontate nell’arco dei
due anni di studio sono:
LABORATORIO CREATIVO
ASSISTITO, EMOTIONAL TRAINING, YOGA, TECNICA VOCALE CANTATA E
RECITATA, COMBATTIMENTO SCENICO, SCHERMA SCENICA, CAPOEIRA, TEATRO
DANZA, ATELIER COREOGRAFICO DEL MOVIMENTO, RECITAZIONE, DIZIONE,
SPEACH IN ENGLISH, ATELIER REGISTICO, STORIA DEL TEATRO, STORIA DELLA
PERFORMANCE, STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA, STRUTTURA
DRAMMATURGICA E SCRITTURA DELLA PERFORMANCE TEATRALE, INTERAZIONE CON
I MEDIA, CREAZIONE OGGETTI DI SCENA, ELEMENTI DI LIGHT DESIGN,
ELEMENTI DI SCENOGRAFIA, ORGANIZZAZIONE E AMMINISTRAZIONE DELLO
SPETTACOLO DAL VIVO, PROCESSO CREATIVO CON PERFORMANCE FINALE.
Gli esami di ammissione saranno il 23 e
30 settembre e il 6 ottobre. Per informazioni e adesioni al corso
consultare il sito 3ca.imbonati11.art oppure telefonare al
331.7902040. Modulo di iscrizione nella sezione “ammissioni”.
Nessun commento:
Posta un commento