LA FRAGILITA' UMANA IN SCENA
TEATRO STREHLER DI MILANO
"BESTIE DI SCENA"
Dopo lo straordinario successo della
scorsa Stagione sfila di nuovo, sul palcoscenico del Teatro Strehler,
l’umanità fragile di Bestie di scena, prima regia di Emma Dante
per il Piccolo. Una coproduzione con Compagnia Sud Costa Occidentale,
Teatro Biondo di Palermo e Festival di Avignone.
Un corteo di creature primitive e
fragili, una comunità in fuga, una ronda silenziosa che muove i
primi incerti passi, che non ha via d’uscita ma che immagina, si
illude, lotta, vibra, indifesa, di vita. Li illumina lo sguardo della
regista (e autrice), donna di teatro, che plasma fino al possesso il
corpo vivo di chi è in palcoscenico.
Sceglieranno di
restare nudi in schiera davanti a noi. La loro scoperta sarà di
essere sempre stati nudi e di non essere stati altro che quello. Non
avrà più senso raccogliere, coprirsi, compiere altre azioni ma
semplicemente stare, e guardare”.
![]() |
Emma Dante |
Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi –
M2 Lanza), dal 9 al 20 maggio 2018
Bestie di scena
ideato e diretto da Emma Dante
con Elena Borgogni, Sandro Maria
Campagna, Viola Carinci, Italia Carroccio, Davide Celona,
Sabino Civilleri, Roberto Galbo,
Carmine Maringola, Ivano Picciallo, Leonarda Saffi,
Daniele Savarino, Stephanie
Taillandier, Emilia Verginelli, Marta Zollet
Daniela Macaluso, Gabriele Gugliara
elementi scenici Emma Dante
luci Cristian Zucaro
coproduzione Piccolo Teatro di Milano -
Teatro d’Europa, Atto Unico / Compagnia Sud Costa Occidentale,
Teatro Biondo di Palermo, Festival
d’Avignon
Nello spettacolo sono presenti scene di
nudo integrale: se ne consiglia la visione a un pubblico maggiore di
16 anni.
Orari: martedì, giovedì e sabato,
19.30; mercoledì e venerdì 20.30; domenica 16. Lunedì riposo.
Durata: 75 minuti senza intervallo
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26
euro
Informazioni e prenotazioni 0242411889
- www.piccoloteatro.org
News, trailer, interviste ai
protagonisti su www.piccoloteatro.tv
Nessun commento:
Posta un commento