TEATRO SANNAZARO DI NAPOLI
"TERESA SORRENTINO"
PRODUZIONE ENTE TEATRO CRONACA
VESUVIOTEATRO

Visto il successo avuto nelle repliche
del Ridotto del Mercadante dove ha registrato una serie di “tutto
esaurito”, ritorna in scena, come quarto spettacolo della rassegna,
“Teresa Sorrentino” di Elvio Porta, con protagonista Lalla
Esposito e la regia di Armando Pugliese. Sarà questa l’occasione
per i tanti spettatori che non sono riusciti ad assistere alle
repliche delle scorse settimane, per applaudire l'interpretazione che
l’attrice napoletana ha dato dello struggente, divertente e
drammatico personaggio creato dalla fantasia dell’autore napoletano
recentemente scomparso.
Tutti coloro che sono in possesso del
biglietto per Spoglia-toy potranno chiedere il rimborso recandosi al
botteghino del Teatro Sannazaro, aperto tutti i giorni dalle ore
10.00 alle ore 20.00, e assistere gratuitamente allo spettacolo
Teresa Sorrentino in una data a scelta.
Teresa Sorrentino sarà in scena
venerdì 4 e sabato 5 maggio alle ore 21.00 e domenica 6 maggio alle
ore 18.00.
I biglietti - 15€ intero e 10€
under 30 - si possono acquistare al Teatro Sannazaro (dal lunedì al
venerdì, ore 10:00 – 20:00, tel 081 411723 - 081 418824), presso
Napoli Ticket (Via Tarsia, 65, tel 081 1956 8172) e online su
www.azzurroservice.net
Una commedia Teresa Sorrentino di Elvio
Porta che è un “virtuosismo” per una sola attrice alle prese con
una serie di personaggi che non ci sono. La protagonista vive la sua
vigilia di Natale in un mondo visionario, che è la chiave per
scoprire il reale percorso emotivo della sua vita.
Note di regia
La realizzazione di questo
piccolo-grande lavoro teatrale di Elvio Porta non vuole essere per me
un’esibizione registica ma, avvalendomi dell’interpretazione di
una delle più brave e più folli interpreti della scena napoletana,
Lalla Esposito, con cui spesso ho collaborato, delle musiche di
Sergio Esposito e delle scene di Roberto Crea, vorrei rendere omaggio
ad un amico ed ad un autore recentemente scomparso che, come tanti,
ha dato a Napoli forse più di quanto ha ricevuto.
La nostra collaborazione è di lunga
data: dal ‘Masaniello’ del 1974 fino all’ultimo lavoro, scritto
ancora assieme, dal titolo ‘Cani’, poco prima che Elvio volasse a
miglior vita (almeno spero) e che, prima o poi, riuscirò a
realizzare.
Elvio Porta è l'autore dei soggetti e
delle sceneggiature di film quali: “La mazzetta”, “Cafè
express”, “Giallo Napoletano”, “Se lo scopre Gargiulo” (del
quale è stato anche regista), “Mi manda Picone”, “Scugnizzi”,
“Pacco, doppio pacco e contropaccotto”, “Madonna che silenzio
c'è stasera”, “Intrigo complicato di donne, vicoli e delitti”,
“Francesca e nunziata”, e tanti altri per i quali ha ricevuto tre
“Nastri d'argento” (Premio dei giornalisti cinematografici
italiani) e vari altri riconoscimenti nazionali ed internazionale. In
campo teatrale stato autore di “Masaniello” (insieme ad Armando
Pugliese), de “L'opera d' 'e muorte 'e famma” (Premio
Pirandello), “Jesus”, “'O juorno 'e San Michele”, “La perla
reale”, “Avviso ritardo” ed altri. Per la televisione ha
scritto diverse sceneggiature per fiction, quali “Valeria medico
legale”, “Dio ci ha creato gratis”, etc.
Contatti
Teatro Sannazaro
tel 081 411723 - 081 418824
www.teatrosannazaro.it
Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro
tel 081 2514145
Nessun commento:
Posta un commento