RAFFAELE PAGANINI, QUANDO LA FORMAZIONE PASSA ATTRAVERSO L'ESPERIENZA

Come ètoile e ospite di numerose compagnie internazionali (fra le quali London Festival Ballet, Ballet Theatre Francais de Nancy, Balletto dell’Opera di Zurigo, Ballet Concerto de Puerto Rico, Teatro alla Scala di Milano e Teatro San Carlo di Napoli) Paganini passa dalla danza classica al musical in modo talmente eclettico da renderlo uno di quegli artisti che tutto il mondo invidia alla nostra Italia.
Non ci vuole molto a capire come mai Francesca Cipriani, leader nel settore dell’organizzazione di eventi legati alla danza e al musical, abbia deciso di puntare tutto su di lui e di permettere ai ballerini di tutta Italia di poter con lui studiare e specializzarsi in ben due sedi distinte (a Milano, presso il Centro Coreografico Teatro Carcano e a Roma presso la Scuola Atelier della Danza - info su www.francescacipriani.net). “È fondamentale che i ragazzi possano trovare la propria strada accanto ad un vero artista, ad uno dei pilastri dello spettacolo italiano. - dice la Cipriani - Raffaele, attraverso lo studio della tecnica e della disciplina, ma anche attraverso la sensibilità che lo contraddistingue, saprà sicuramente prendere per mano i nostri giovani allievi e guidarli verso un porto sicuro, quello della comprensione delle proprie doti e capacità.”
Per tutti coloro che desiderano assecondare la propria passione vi è una sola cosa da fare, lasciarsi guidare dal Maestro.
Nessun commento:
Posta un commento