Post Più Recenti

.

martedì 28 ottobre 2025

 TRA DIGITAL DETOX
E MOSTRI PAUROSI
"FUORI DAGLI SCHE(R)MI"
"MOSTRY"
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Il 31 ottobre in sala Picasso per L’Altro Binario
Siri lavora per una famiglia molto connessa e trascorre con lei tantissimo tempo: assiste papà Simone nel districarsi nel traffico, ricorda a mamma Irene le calorie bruciate e quelle assunte, aiuta nei compiti il figlio Riccardino e cerca a nonna Ida l’anima gemella. Ma cosa succede quando è Siri a chiedere ai suoi utenti di passare del tempo in sua compagnia?

In un’era in cui l’idea di trascorrere del tempo lontano dai dispositivi ci affascina, Fuori dagli sche(r)mi indaga il super potere del XXI secolo: la capacità di svolgere attività liberi da distrazioni digitali, senza sentire la necessità di mettere sempre a tacere la noia con uno sguardo sui social. Sul palco l'assistente digitale più famosa al mondo: Siri, in carne e ossa. Dal suo ufficio di 13x7 centimetri alternerà momenti di stand up, incontri con esperti del settore, interazioni audio con i suoi utenti, condividerà con il pubblico materiale su ghosting, orbiting, phubbing facendoci sorridere come in un selfie, instillando il dubbio del perché lo stiamo realmente facendo.

NOTE DI REGIA

Ogni volta che si sale su una metropolitana, nelle strade, nei locali pubblici, non si riesce a non notare la posizione e l’ipnosi delle persone. Lo smartphone è uno strumento utile e necessario, ma quanto ci distrae dalla vita reale?

Umanizzando Siri, l’assistente digitale più famoso al mondo, vogliamo provare a esplorare con il pubblico dei principi di digital detox. La storia sarà abbastanza avvincente per far sì che gli spettatori non cadano nella tentazione di guardare il cellulare ogni volta che si illumineranno i loro schermi durante lo spettacolo?

Una presa di coscienza sulla nomofobia: la lotta contro quel mare di notifiche in cui siamo sconfitti in partenza. Aumentano a una velocità che non ci consente di smaltirle e generano ansia, per via del timore di perderne qualcuna potenzialmente importante. Se anche tu sei stanco di vedere le stories felici dei tuoi amici su Instragram, mentre sei in muto in call e intanto ti tampinano con un sondaggio sul gruppo “regalo compleanno Bea”, hai bisogno di questo spettacolo di digital detox.

TEATRO BINARIO 7
FUORI DAGLI SCHE(R)MI
di e con Ilaria Longo
assistenza drammaturgica Giulia Accatino
aiuto regia Denise Brambillasca
filmmaker Christian Palma
scene Gaia Carmagnani
produzione Compagnia Caterpillar
un ringraziamento speciale a Giovanni Accordino, Emanuele Arrigazzi, Enzo Curcurù, Veronica Longo, Costanza Noberasco, Alessandro Savarese, Lorenzo Marcelloni, Giulia Viana, Margò Volo e Campo Teatrale

data spettacolo
venerdì 31 ottobre 2025 alle 20.30

sala Picasso

durata 70 minuti

biglietti

intero 15 euro | ridotto 12 euro | under 18 6 euro
prenota online

"MOSTRY"

Per la prima volta nella sua vita Mostry sta per esibirsi in pubblico
con tutto il suo campionario di strumenti terrificanti

Appuntamento in sala Chaplin il 2 novembre per Teatro+Tempo Famiglie
con la produzione degli Eccentrici Dadarò

Lui è Mostry. Nato, preparato e allenato per fare paura, come qualunque mostro. E come qualunque mostro, il suo pubblico ideale è quello di tanti bambini, preferibilmente piccoli, perché a quell’età ancora la ragione non li aiuta troppo a difendersi dalle paure.

Oggi per Mostry è il primo giorno di lavoro: è il suo primo show. Per la prima volta, infatti, si esibirà davanti a un pubblico. Non vuole essere secondo a nessun mostro lo abbia preceduto e ha con sé tutto il suo campionario di strumenti terrificanti: maschere, suoni, luci, colori, parole, azioni, atmosfere, suggestioni. Non ha dimenticato nulla. Sarà un’esibizione memorabile.

Mostry sogna: sogna il grido dei bambini, le manine che si stringono, gli occhietti che diventano lucidi, le vocine che si fanno rauche. Ma con i sogni arriva anche la paura. Se i bambini non grideranno? Se non si stringeranno uno all’altro per sentirsi un po’ più forti? Se non si faranno piccoli nelle poltroncine come per sparire? Se lui non farà paura, sua mamma si arrabbierà - proprio lei che ha sempre sognato che fosse il più grande, il migliore, il più terrificante di tutti i mostri.

E così Mostry scopre cos'è davvero la paura, quella più grande, quella di tutti, quella che ti accompagna sempre. La paura di non essere adatto, di deludere le aspettative, di non essere all’altezza, di essere come invisibile. La paura di essere solo.

Ma forse Mostry sta per scoprire una cosa ancora più importante sulla paura: che l’unico modo per uscirne è affrontarla con tutta la forza che si ha, guardarla in faccia da vicino e magari scoprirla diversa da come credeva. Insomma: imparerà anche lui che forse certi mostri, se li guardi bene bene, non sono poi così brutti come sembrano. Così quei bambini dovranno guardare lui, per ritrovarsi poi più forti, un po’ meno spaventati, un po’ più uguali nel coraggio, un po’ meno soli.

TEATRO BINARIO 7
MOSTRY
di Matteo Lanfranchi e Fabrizio Visconti
con Dadde Visconti
regia Fabrizio Visconti
disegno luci Fabrizio Visconti
scenografia Francesco Givone e Claudio Micci
produzione Eccentrici Dadarò

data spettacolo

domenica 2 novembre 2025 alle 16

sala Chaplin

durata 60 minuti
età consigliata: a partire dai 3 anni

biglietti

adulti 8 euro | under 14 4 euro
prenota online

Per informazioni e prenotazioni:

Teatro Binario 7
via Turati, 8 - 20900 Monza (MB)
039 2027002 - biglietteria@binario7.org

Nessun commento:

Posta un commento