Post Più Recenti

.

lunedì 8 settembre 2025

"VITA! ISTRUZIONI PER L’USO"
PER SMETTERE DI SABOTARSI
E RITROVARE IL SENSO DELLA VITA
AUDITORIUM AZZARETTI DI FORTUNAGO (PV)

Sabato 21 settembre 2025 15:00
Il Teatro dell’Accademia di Fortunago apre le porte a un’esperienza unica: "VITA! ISTRUZIONI PER L’USO", uno spettacolo-formativo firmato da Ugo Rizzo, mental coach, facilitatore relazionale, giornalista e comunicatore da oltre trent’anni impegnato nel campo del benessere personale e della comunicazione empatica.


Per la prima volta sul palco di un teatro, Rizzo conduce il pubblico in un percorso profondo e illuminante, volto a smontare i principali inganni della mente che ci portano a sabotare noi stessi — spesso senza accorgercene.

Esiste un libretto di istruzioni per vivere bene? E se sì, perché nessuno ce lo ha mai consegnato?

Quanti errori avremmo potuto evitare? Quante energie sprecate in direzioni sbagliate?

Attraverso parole ispirate, riflessioni raffinate, immagini toccanti, video evocativi e musiche che parlano direttamente all’anima, "VITA! ISTRUZIONI PER L’USO" è un’esperienza delicata ed essenziale, pensata per:

Riconoscere e disinnescare le convinzioni limitanti
Rimotivarsi autenticamente
Ritrovare chiarezza, senso e slancio vitale
Essere, ogni giorno di più, la migliore versione di sé

Uno spettacolo che non si limita a parlare di crescita personale, ma la fa vivere — emozione dopo emozione, pensiero dopo pensiero.

Ugo Rizzo

Da quasi trent’anni si occupa di sviluppo del potenziale umano, comunicazione non violenta e relazioni empatiche. Attraverso conferenze, seminari e percorsi formativi, ha accompagnato migliaia di persone verso una vita più consapevole, autentica e felice. Con questo progetto porta per la prima volta sul palco teatrale la sua straordinaria capacità di connettere, ispirare e trasformare.

www.ugorizzo.it


Informazioni e prenotazioni:

Teatro dell’Accademia di Fortunago
320.8718324
segreteria@auditoriumfortunago.com
Auditorium di Fortunago – Via Roma, 3, 27040 Fortunago (PV)
Consigliata la prenotazione.

Un evento che accende la mente, scalda il cuore e ridà senso ai piccoli e grandi gesti della vita.

Teatro dell’Accademia di Fortunago

Cultura, emozione, comunità.


Nessun commento:

Posta un commento