Post Più Recenti

.

giovedì 11 settembre 2025

"MOULIN ROUGE! IL MUSICAL"
LA NUOVA GRANDE PROMOZIONE
DIRETTA DA MASSIMO ROMEO PIPARO
SISTINA CHAPITEAU DI ROMA

Si avvicina il debutto di Moulin Rouge! Il Musical, l’attesissimo kolossal ispirato al celebre film di Baz Luhrmann, in programma dal 15 ottobre al Sistina Chapiteau, l’imponente struttura teatrale che sta già prendendo forma a Roma, nell’area di Tor di Quinto.

Protagonista assoluto della stagione teatrale 2025/2026, “Moulin Rouge! Il Musical” vedrà Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano nei ruoli iconici di Satine e Christian, pronti a dare vita con intensità e fascino ad una appassionante storia d’amore, intensa e struggente, che sta conquistando il pubblico di tutto il mondo. Sul palco, accompagnati dall’Orchestra dal vivo, un nutrito cast di performers con protagonisti Emiliano Geppetti che interpreterà Harold Zidler, il carismatico istrionico impresario; Gilles Rocca nel ruolo di Santiago, il sensuale e seducente ballerino di tango; Mattia Braghero vestirà i panni del ricco Duca di Monroth, cinico e spietato contendente del cuore di Satine mentre Daniele Derogatis sarà Henri de Toulouse-Lautrec, il geniale e visionario pittore bohémien dalla cui tela prende vita il racconto più appassionante e spettacolare della scena teatrale contemporanea.

Prodotto da PeepArrow Entertainment in coproduzione con Il Sistina, su licenza della casa produttrice australiana Global Creatures – nota per il successo internazionale di “Moulin Rouge! The Musical” a Broadway – lo spettacolo sarà diretto da Massimo Romeo Piparo, che firma anche l’adattamento in lingua italiana dei dialoghi, mantenendo in lingua originale la maggior parte delle celebri canzoni della colonna sonora.

Con una messa in scena sontuosa, coreografie mozzafiato e una colonna sonora che include successi senza tempo di icone come David Bowie, Lady Gaga, i Queen, Elton John, Rihanna, Madonna e molti altri, lo spettacolo è una vibrante celebrazione di Verità, Bellezza, Libertà e Amore.

Vincitore di dieci Tony Awards®, tra cui il prestigioso riconoscimento di Miglior Musical, “Moulin Rouge! Il Musical” racconta l'appassionata storia di Christian, un giovane scrittore che si innamora della stella del Moulin Rouge, Satine. Il loro amore è messo a dura prova quando un ricco Duca minaccia di separarli.

IL FILM

Distribuito da Twentieth Century Studios in accordo speciale con Buena Vista Theatrical, MOULIN ROUGE! di Baz Luhrmann è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes nel 2001. Il film è stato premiato come miglior film ai Golden Globe ed è stato candidato a otto premi Oscar vincendone due. Il film è stato girato a Sydney, in Australia, ed è entrato nei cuori della gente per aver riportato in auge il musical cinematografico. La colonna sonora è stata da subito un successo.

IL MOULIN ROUGE DI PARIGI

Il Moulin Rouge di Parigi, gestito da Jean-Jacques Clerico (CEO), è un universo abbagliante e spettacolare, simbolo del modo di festeggiare parigino dal 1889. Nato come cabaret e sala da ballo popolare, il locale è diventato un music-hall iconico nei ruggenti anni Venti, e poi un teatro in cui si sono esibiti numerosi famosi artisti francesi e internazionali. Oggi, il Moulin Rouge e i suoi 60 artisti presentano lo spettacolo Féerie revue: due ore di stupore tra cabaret e music-hall in cui si alternano scene di danza e numeri a sorpresa, senza dimenticare il ballo più emblematico del Moulin Rouge, il French Cancan! Fin dalla sua creazione, il Moulin Rouge di Parigi è sempre stato un invito a vivere e condividere tutte le emozioni e l'effervescenza di una festa unica e stravagante.
www.moulinrouge.fr

IL MUSICAL

Moulin Rouge! Il Musical è stato presentato in anteprima mondiale a Boston nel 2018 ed è subito diventato un successo acclamato in tutto il mondo. L'anno successivo lo spettacolo ha debuttato a Broadway, dove è stato acclamato da pubblico e critica e ha ricevuto ben dieci premi ai Tony Awards. Ancora oggi il musical fa il tutto esaurito a Broadway, ed è in scena nel West End di Londra, in un tour nordamericano, in Germania, nei Paesi Bassi, in un tour mondiale e in Corea del Sud a novembre, nel 2025. Moulin Rouge! The Musical è prodotto da Carmen Pavlovic e Gerry Ryan OAM per Global Creatures e Bill Damaschke.

Moulin Rouge® è un marchio registrato di Moulin Rouge.

MOULIN ROUGE! IL MUSICAL

Prodotto da PeepArrow Entertainment & Il Sistina
diretto da Massimo Romeo Piparo
da Ottobre 2025
Il Sistina Chapiteau - Tor di Quinto, Roma
biglietti: moulinrougeilmusical.it

BIO


DIANA DEL BUFALO
SATINE

Muove i primi passi nel mondo dello spettacolo nel 2010 quale concorrente di “Amici di Maria De Filippi”. Dopo l’eliminazione viene scelta dalla Gialappa’s Band per affiancarli nella conduzione di “Mai dire Amici” e nell'estate del 2011 debutta al cinema nel film “Matrimonio a Parigi”. Il 2017 la vede tra i protagonisti della fiction “Che Dio ci aiuti 4” e della miniserie sempre per la Rai “C'era una volta Studio Uno”. Nello stesso anno al fianco di Giorgio Panariello, conduce lo show televisivo “Panariello sotto l’albero”. Il 2018 è nel cast dalla commedia “Puoi baciare lo sposo” diretta da Alessandro Genovesi. Prende parte inoltre al film “La profezia dell’armadillo” tratto dal fumetto di Zerocalcare e diretto da Emanuele Scaringi. Nel 2019 recita nei film “Attenti al gorilla” di Luca Miniero, “L’agenzia dei Bugiardi” diretto da Volfango De Biasi e nella commedia record di incassi “Dieci giorni senza mamma” diretta da Alessandro Genovesi. Nel 2020 è nel cast del programma di Amazon Prime “Celebrity Hunted”. Nello stesso anno è protagonista della commedia “7 ore per farti innamorare” opera prima di Giampaolo Morelli. Sempre nel 2020 ritorna a vestire i panni di Monica nella serie “Che Dio ci aiuti 6” ed interpreta il ruolo di Lucia nella serie Sky “Ridatemi mia moglie” insieme a Fabio De Luigi e diretta da Alessandro Genovesi. Sempre per la regia di Alessandro Genovesi nel 2021 è nel cast del film “7 Donne e un mistero”. Nel 2022 è nel cast del fortunatissimo programma Lol2 targato Amazon Prime e in tournée con il musical “7 Spose per 7 fratelli”. Nel 2023 è stata in tournée, in tutta Italia, con il musical Cabaret insieme ad Arturo Brachetti, con la regia di Luciano Cannito. Nel 2024 l'abbiamo vista su Prime Video con il film Pensati Sexy di cui è protagonista, diretta da Michela Andreozzi ed in prima serata su Canale 5, ospite del programma "This is me" condotto da Silvia Toffanin. Sempre nello stesso anno, è stata in tournée con il suo concert show "Tra sogni e desideri", la cui ripresa teatrale è prevista da Dicembre 2025. Ha da poco terminato le riprese di "Ancora più sexy", sequel del fortunato "Pensati Sexy", sempre con la regia di Michela Andreozzi.

LUCA GAUDIANO
CHRISTIAN

Luca Gaudiano, nato a Foggia il 3 Dicembre 1991, è un cantautore e un interprete di teatro musicale. Debutta nel 2015 nel musical “Rent”. Nel 2016 interpreta Will in “Greenday’s American Idiot” mentre nell’estate 2017 è impegnato nella realizzazione dell’opera rock “Divo Nerone”. A Settembre dello stesso anno debutta nell’opera sinfonica “San Michele – L’angelo dell’Apocalisse” interpretando Lucifero. Nel 2018 è Loris nella commedia musicale “Men in Italy” al fianco di Iva Zanicchi. Nella stagione 2019/2020 interpreta il Fantasma della Metropolitana nel musical “Ghost”. Durante il periodo della pandemia, Luca si concentra su un suo personale progetto discografico che lo vedrà protagonista nel Marzo del 2021 con la vittoria del Festival di Sanremo, condotto da Amadeus, nella sezione nuove proposte con la canzone “Polvere da Sparo” (Adom, Sony Italia, Epic Records) scritta da Luca Gaudiano, arrangiata da Francesco Cataldo per la direzione orchestrale del Maestro Valeriano Chiaravalle. A Maggio 2022 debutta con “Una volta nella vita” adattamento italiano del musical “Once”, nel ruolo del protagonista Guy. Il 15 Ottobre del 2023 nel ruolo di Phantom nel musical “The Phantom of the Opera” mentre a Novembre dello stesso anno vince la 13ª edizione del varietà di Rai 1 “Tale e Quale Show”. A Maggio del 2024 è ospite insieme a Lucie Jones nell’unica tappa italiana del tour di concerti del performer inglese Bradley Jaden. Nel 2024 ha debuttato al Teatro Sistina di Roma nel ruolo di Tony in “West Side Story”, per la regia di Massimo Romeo Piparo e nel 2025, sempre al Sistina, nel ruolo di Gesù nello storico “Jesus Christ Superstar” di Massimo Romeo Piparo.

GILLES ROCCA
SANTIAGO

Gilles Rocca è un attore, regista e personaggio televisivo. Ha partecipato a numerose fiction di successo tra le quali: “Carabinieri”, “Distretto di polizia”, “Don Matteo”, “I Cesaroni”, “Ris”, “Le tre rose di Eva”, “Nero a metà”, “La fuggitiva”, “Rimbocchiamoci le maniche”, “L'Aquila grandi speranze”. Per il cinema è stato protagonista di "Tre Tocchi" diretto da Marco Risi. E' nel cast di "Natale a Londra" e “Lo sposo indeciso". Ha recentemente terminato le riprese di due film che lo vedono protagonista: "Doppio set" regia di Walter Croce e "L'ultima sfida" di Antonio Silvestre. Parallelamente alla carriera di attore intraprende quella di regista, vincendo diversi premi con cortometraggi e documentari, tra i più importanti ci sono: il premio "Massimo Troisi" alla regia, “48h film project”, “Tulipani di seta nera”, “Ischia Global Fest”. Nel 2024 sono usciti su Prime Video due Docufilm scritti e diretti da lui “Duchenne" e “Ozanam". Ha diretto diversi videoclip aggiudicandosi il premio "Roma videoclip" In tv ha vinto, tra gli altri programmi: "Ballando con le Stelle", "Tale e Quale Sanremo" e "Celebrity Chef".

EMILIANO GEPPETTI
HAROLD ZIDLER


Cantante, attore, cantautore. Numerose le sue esperienze teatrali: nel musical “Il ritratto di Dorian Gray”, in “Christmas Show”, in “Cabaret” al fianco di Michelle Hunziker, nel cast di “80 voglia di 80” e in quello di “Welcome to the machine”, spettacolo sui Pink Floyd, in “The Beggar’s Opera” diretto da Lucio Dalla al Teatro Comunale di Bologna, nel cast di “Pippi Calzelunghe” con la supervisione di Gigi Proietti. E’ stato Lumiere nel cast italiano di “La Bella & la Bestia”, Ciuchino nel cast italiano del musical “Shrek” e ancora nel cast della commedia musicale “Tre cuori in affitto”, de “Il cappello di paglia di Firenze” e in “Fantasmi a Roma”. Per 3 stagioni è stato in scena in “Jesus Christ Superstar – XX anniversario” al fianco di Ted Neeley, per la regia di Massimo Romeo Piparo, prima nel ruolo di Simone poi in quello di Pilato; È stato Frate Lorenzo in “Romeo & Giulietta – Ama e Cambia il mondo”, ha vestito i panni di Capitan Uncino in “Peter Pan Forever” ed è stato il Dott. Orin Scrivello in “La Piccola Bottega degli Orrori”.

MATTIA BRAGHERO
DUCA DI MONROTH


Cantante, attore e autore, Mattia nasce a Moncalieri il 12 Agosto del 1990. Negli anni si diploma in musical presso la EC Studios Academy. In seguito approfondisce lo studio della recitazione presso il Teatro Nazionale della Toscana. Dopo aver preso parte a vari spettacoli del Mº Beppe Dati, inizia la sua carriera teatrale interpretando Peter nel musical “Jesus Christ Superstar” prodotto da PeepArrow Entertainment e in 10 anni di tour ricopre vari ruoli all’interno dello spettacolo, diventando anche cover ufficiale di Ted Neeley. Nel 2019 entra a far parte del cast di “We Will Rock You” di Massimo Romeo Piparo, con la pop star Anastacia, prodotto da Peeparrow Entertainment e TEC Entertainment, in tour in Olanda. Fra il 2021 e il 2025 fa parte dei cast di “We will rock you” prodotto da Barley arts, “Casanova Operapop” di Red Canzian e “Sherlock Holmes” con Neri Marcoré.

DANIELE DEROGATIS
HENRI DE TOULOUSE-LAUTREC


Attore Cantante. Debutta nel 2004 al Teatro Sistina di Roma con “Insegnami a Sognare”, al quale seguono “Un po’ prima della prima” e “Buonasera Buonasera”. Dal 2006 prende parte a: “Il Mago di OZ”, “Shrek the Musical”, “Cannibal il musical”, “Hollywood Dreams”, “Christmas Spectacular Show”, “Jack Underground di uno squartatore”, “Wojtyla Generation”, “Il conte di Montecristo”, “Francesco de Paula L’Opera”, “L’ultima Strega”, “Tomorrow morning”, “Aladin il musical geniale”, “My fair Lady” e “Actor Dei”. Nella prosa prende parte come protagonista alle commedie “La Storia d'Italia”, “Morta Zia la casa è mia”, “Operazione Balena”, “Una zitella da sposare”, “Shakespeare per attori anziani”, “La Grande Occasione”, “Anfitrione” e “La Giara”. Dal 2021 fa parte del gruppo vocale “Quartet” con spettacoli esclusivi a tema Musical in Europa e nel mondo.

Nessun commento:

Posta un commento