FONDAZIONE TEATRO FRASCHINI DI PAVIA
"ALADIN" DEI POOH
TERZO E ULTIMO APPUNTAMENTO
DEDICATO AL MUSICAL
Dopo il successo dell’edizione 2010 torna in scena un’edizione completamente rinnovata del musical tutto italiano nato da un’idea del compianto Stefano D’Orazio, indimenticabile batterista dei POOH, e le musiche dei suoi “Amici per sempre”. Una storia avvincente, moderna e classica allo stesso tempo, con 18 brani musicali originali che assicurano divertimento ed emozioni al pubblico di ogni età.
Con la partecipazione straordinaria di MAX LAUDADIO nel ruolo del GENIO.
NOTE DI REGIA
Il profumo e i colori delle notti d’oriente appartengono saldamente all’immaginario collettivo, e questo mi impone una regia che scandisca fedelmente ogni singolo sapore, non facendo mai mancare allo spettatore la percezione di far parte della storia, in quel luogo e in quel tempo. Tutti gli elementi scenografici, apparentemente semplici e dalle note geometrie e trame, si intrecciano tra loro scandendo uno spazio mutevole, dal palazzo del Sultano all’esterno della città, dalle intime stanze della Principessa Jasmine alle strette vie di una città che si affaccia sul deserto, fino a catapultare lo spettatore all’interno della Caverna delle Meraviglie.
Ho deciso di inebriare lo spettacolo di grande magia, per questo ringrazio il prezioso contributo di Antonio Casanova per i suoi preziosi effetti speciali ed illusioni, che conferiscono così al Genio grandi poteri, ma anche grandi responsabilità. Un Genio volante, un tappeto volante, un light design avanzato immergono in questo décor un validissimo cast di alta caratura artistica, fortemente ricercato dal sottoscritto.
Certo, la firma di Stefano D’Orazio all’opera teatrale e dei Pooh nelle musiche aiuta terribilmente la mia regia. Per questo ho scelto di mantenere vivi alcuni colori e connotazioni di quello che fu lo spettacolo di dodici anni fa, non rinunciando però a raccontare il mio Aladin.
Se anche solo un bambino uscirà da teatro chiedendo di tornarci, allora Aladin avrà colto nel segno: è sognando che insegniamo a sognare.
Luca Cattaneo
NOTE DI COREOGRAFIA
Un mix di elementi che si fondono tra loro. Varietà di stili, energia, tecnica, narrazione…ecco cosa c’è dietro ogni coreografia. Come se fosse un dialogo, una sequenza di passi e movimenti scenici raccontano più di quanto venga narrato attraverso le parole.
Meravigliose Odalische, Principi a castello e Guardie sempre pronte ad intervenire regaleranno attimi magici a grandi e piccini, ricordando momenti iconici di una delle favole che più ci è cuore fin da bambini.
Ilenia De Rosa
ALADIN – IL MUSICAL
di Stefano D’Orazio
musiche dei Pooh
regia Luca Cattaneo
TESTO E LIRICHE : STEFANO D’ORAZIO
MUSICHE DEI POOH ROBY FACCHINETTI, DODI BATTAGLIA, RED CANZIAN
CAST
ALADIN: Eugenio Grandi
JASMINE: Angela Ranica
GENIO: Max Laudadio
JAFAR: Alessandro Gaglio
JAGO: Alessandro Casaletto
ABU: Federico Della Sala
SHADIA: Sofia Radicioni
SULTANO: Lorenzo Pozzaglia
ANDALU': Michele Rossano
LUNATICA: Serena Riccardi
ENSEMBLE: Matteo Ammoscato, Eleonora Guzzi, Angelo Fasan, Ilenia Pelliccia, Alessandro Russo, Lucrezia Ricciardi, Mattia Sausto, Sara Fattore
Compagnia dell'ORA
Coreografie: Ilenia De Rosa
Direzione musicale: Enrico Galimberti
Direzione tecnica e scene: Fabrizio Cattaneo
Attrezzeria: Antonio Spada
Costumi: Laura David
Disegno fonico: Marco Fedrigolli
Disegno luci: Mattia Paitoni e Mattia Osello
Effetti speciali ed illusioni: Antonio Casanova
Trucco e parrucco: Benedicta Bosco
Fotografie: Giulia Marangoni
Video: Patrick Montani
Grafica: Clara Malimpensa
Ufficio stampa: Stefania Scarpetta, Elena Simoncini
Produzione: LU.DA Produzioni S.r.l.
BIGLIETTO INTERO
Platea € 45
Palco Centrale € 45
Palco Centrale (sgabello) € 30
Palco Laterale € 35
Palco Laterale (sgabello) € 25
Balconata Ord. IV € 20
BIGLIETTERIA
• MATTINO: mercoledì e sabato | dalle 11:00 alle 13:00
• POMERIGGIO: dal lunedì al sabato | dalle 17:00 alle 19:00
• un’ora prima di ogni spettacolo
MODALITÀ DI PAGAMENTO
• contanti
• bancomat
• carta di credito
• carta del docente, carta della cultura giovani e carta del merito
Tel. +39 0382 371214
Email biglietteria@teatrofraschini.org
BIGLIETTERIA ONLINE
teatrofraschini.vivaticket.it
Vivaticket applica una commissione per il servizio pari al 10% (iva inclusa) del prezzo del biglietto e al 4% (iva inclusa) del prezzo dell’abbonamento (solo per l’abbonamento è previsto un minimo di euro 3,50)
Nessun commento:
Posta un commento