Conosciuta dal grande pubblico grazie al film “cult” di Mario Monicelli del 1992, l'amara e divertente commedia racconta di un Natale a casa degli anziani genitori che aspettano tutto l’anno quel momento per rivedere i figli ormai lontani. E se quest’anno gli amati genitori volessero chiedere qualcosa ai loro figli? Se volessero finalmente essere “accuditi”, chi si farà carico della loro richiesta? Luciano Melchionna costruisce uno spaccato di vita intimo e familiare di grande attualità, con un crescendo di situazioni esilaranti e spietate che riescono a far ridere e allo stesso tempo a far riflettere con profonda emozione e commozione. 
In quest’epoca in cui tutto e il contrario di tutto sono la stessa cosa ormai, con questa commedia passeremo dalle risate a crepapelle per il tratteggio grottesco e a tratti surreale dei personaggi al più turpe cambiamento di quegli esseri che – chi di noi non ne ha conosciuto almeno uno? – da umani si trasformeranno negli animali più pericolosi e subdoli: i serpenti. 
Luciano Melchionna 
Parenti Serpenti 
di Carmine Amoroso 
con Giorgia Trasselli 
e con Raffaele Ausiello, Marika De Chiara, Andrea de Goyzueta, Carla Ferraro, Luciano Giugliano, Anna Rita Vitolo 
ideazione scenica Luciano Melchionna 
scene Roberto Crea 
costumi Milla 
musiche Stag 
disegno luci Salvatore Palladino 
assistenti alla regia Sara Esposito, Emmanuele Stanziano 
regia di Luciano Melchionna 
produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro 
in collaborazione con Bon Voyage Produzioni 
e con Festival Teatrale di Borgio Verezzi 
Scopri le date della tournée 
PARENTI SERPENTI A NAPOLI 
PROMO SPECIALE 
Approfitta subito della promo dedicata alla nostra community. Contattaci su WhatsApp per prenotare il tuo biglietto per una replica a scelta al Teatro Sannazaro al prezzo speciale di 15 euro. La promozione è personale e valida fino esaurimento posti disponibili in promozione. 
Orari: 
venerdì 12 e sabato 13 ore 21.00 
domenica 14 ore 18.00 
Ente Teatro Cronaca, fondata da Mico Galdieri nel 1959, è una delle più antiche formazioni di prosa d’Europa nel settore del teatro privato. Nel 2015 dall'incontro con Vesuvioteatro nasce Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro s.c.a r.l. Il futuro ha radici antiche. 
Ti inviamo questo messaggio perché ti sei iscritto alla newsletter dal nostro sito oppure perché il tuo indirizzo si trova nell'indirizzario della nostra compagnia. I tuoi dati saranno trattati con estrema riservatezza e non verranno divulgati. Puoi decidere in qualunque momento di non ricevere più i nostri messaggi seguendo il link in basso. 
Dove siamo: 
Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro 
via Benedetto Croce, 19 
Napoli, Na 80100 
Italy
 
Nessun commento:
Posta un commento