IL CORO DEL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
PRIMO CONCERTO IN PUBBLICO
DALL'INIZIO DELL'EMERGENZA SANITARIA

Sotto il tendone della pista del
ghiaccio, davanti a una platea di circa duecento posti a rigorosa
distanza di sicurezza, 34 Artisti del Coro della fondazione
lirico-sinfonica genovese, diretti da Francesco Aliberti e
accompagnati al pianoforte da Patrizia Priarone, eseguiranno brani
che sono tra gli esempi più alti della musica corale europea di
tutti tempi, come: il “Gloria in excelsis Deo” di Vivaldi, due
cori dalla Passione secondo S. Giovanni di Bach, “Fortunae plango
vulnera” di Carl Orff (il celebre coro d’apertura dei Carmina
Burana), “Che del ciel, che degli Dei” da La clemenza di Tito di
Mozart, “Fidgety feet” di Gershwin, autore che, pur non essendo
europeo, era innamorato della musica del vecchio continente, in
particolare francese, a cui ha reso omaggio con An American in Paris
(da cui il brano è tratto). Un programma originale, con presenze
inattese e curiose (come i cori “Gloria al nostro popolo” di
Rachmaninov e “Hymne à la nuit” di Rameau), e al tempo stesso
coinvolgente e di facile ascolto.
Ingresso intero: 8 €; ridotto: 5 €.
Nessun commento:
Posta un commento