THE BEGGAR'S THEATRE DI NAPOLI
"ELSE, L’ESERCIZIO DELLA RESURREZIONE2
DA LA SIGNORINA ELSE DI ARTUR SCHNITZLER

Scritta nel 1924, La signorina Else è una spietata
radiografia della società austriaca negli anni Venti, un misto di
superficialità mondana e cupo cinismo. La gioventù di Else viene infatti
bruscamente catapultata nei drammi della realtà adulta quando suo padre, un
avvocato di successo col vizio del gioco d’azzardo, rischia l’arresto a causa
di debiti ingenti. E sarà la madre stessa a invitarla a vendersi per salvare la
famiglia.
Un testo che offre una profonda analisi di una società corrotta a partire dal nucleo familiare, una tragedia della coscienza moderna, che ha perso ogni valore e resta ancorata solamente ai propri istinti. Nell’adattamento di Gennaro Monti il dramma di Else torna attuale e la protagonista ripercorre la sua vita, sensuale, violenta, spietata ed eccessiva. Else richiama la sua storia e ne tira fuori la paura e la disperazione.
Un testo che offre una profonda analisi di una società corrotta a partire dal nucleo familiare, una tragedia della coscienza moderna, che ha perso ogni valore e resta ancorata solamente ai propri istinti. Nell’adattamento di Gennaro Monti il dramma di Else torna attuale e la protagonista ripercorre la sua vita, sensuale, violenta, spietata ed eccessiva. Else richiama la sua storia e ne tira fuori la paura e la disperazione.

The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti
direzione artistica Mariano Bauduin
ELSE, L’ESERCIZIO DELLA RESURREZIONE
da La signorina Else di Artur Schnitzler
con Chiara Di Girolamo
costumi Rosario Martone
adattamento e regia Gennaro Monti
INFO SPETTACOLO
Sabato 18 (ore 20.30) e domenica 19 (ore 18.30) gennaio
The Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti
Centro giovanile Asterix, via Domenico Atripaldi 52, Napoli
Else, l’esercizio della resurrezione
Costo biglietto: 10 euro intero, 5 euro ridotto (per i
tesserati)
Per info e prenotazioni: 3385487634 / 3332654573,
associazioneTBT@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento