CORTE DEI MIRACOLI DI MILANO
"ZIGGURAT"
CULTURA MUSICA CINEMA ED ARTE
DEL VICINO ORIENTE

Un affascinante viaggio topografico e
cronologico attraverso cultura, musica, cinema, arte, cinema e
letteratura di questa vasta area geografica.
A inaugurare Ziggurat saranno le due
artiste armene Rita Tekeyan e Liana Ghukasyan con War Flowers (1
febbraio). E poi tantissimi altri appuntamenti musicali: la chitarra
turca di Fatih Murat Belli di From the Bosphorus (Martedì 4
febbraio); l’Arabic fusion dell’Osmosi Trio (Venerdì 14
febbraio);
l'Oriental Music di Maat (Sabato 15 febbraio); il Nahawand
Duo con Musiche e canti arabo-ottomani (Domenica 16 febbraio);
l’Oriental Ensemble libanese di Other Winds (Martedì 25
febbraio); l’ensemble Tar-Oud-Sax-Guitar che presenta Acoustic
Maqamat (Giovedì 20 febbraio); il Duo Hayet algerino con La quinta
corda (Giovedì 27 febbraio); infine Ashti Abdo, Taz, tambur, duduk
con la musica curda (Sabato 29 febbraio).
Nell’ambito delle conferenze spiccano
i due incontri sulla poesia persiana del 5 e 26 febbraio e sul fronte
teatrale lo spettacolo Il mare in valigia, con Valeria Perdonò e
Miriam Camerini, una conversazione attorno al tavolino di un caffè,
dedicato alla vita dell’affascinante poetessa ebrea tedesca Else
Lasker-Schüler.
E anche gli aperitivi artistici da
febbraio voleranno in Oriente... Le due parole chiave degli incontri
saranno il visibile e l'invisibile: la prima parte, sabato 8
febbraio, indagherà l'arte mediorientale, dagli ori bizantini alla
preziosità persiana fino alla tradizione aniconica dell'arte
islamica; la seconda parte, sabato 22 febbraio, sarà invece dedicata
allo sguardo occidentale sul mondo orientale, alla brama di svelare
quel mistero che si palpa dei dipinti di gusto esotico da Delacroix a
Ingres a Klee.
E il 2 febbraio una grande festa per
celebrare i tre anni della Corte dei Miracoli!
Corte dei Miracoli
Via Mortara, 4 Milano
M2 Porta Genova; Tram: 2-9-10-14; Bus:
74
Le foto della Corte dei Miracoli sono
di Sergio Bernini.
Il programma de La Corte dei Miracoli è
suscettibile di variazioni. Si consiglia di consultare periodicamente
la pagina Facebook @associazionelataiga per verificare eventuali
modifiche.
Nessun commento:
Posta un commento