LUCIO DALLA
“COME È PROFONDO IL MARE”
SOLO IN EDICOLA IL CAPOLAVORO
DEL CANTAUTORE
TORNA IN UNA NUOVA EDIZIONE IN
VINILE
ARRICCHITA DA CONTENUTI ESCLUSIVI

La prima uscita della collana è dedicata al capolavoro “Come
è profondo il mare” (1977): otto tracce indimenticabili, da “Quale allegria” a "Il cucciolo
Alfredo", da "Corso Buenos Aires" a “Disperato erotico stomp”.
Racconti in musica, che affondano le radici nelle storie
quotidiane dell’Italia degli anni di Piombo, fino ad arrivare al brano che dà il titolo all’album: canzone
diventata ormai un cult che, anche in questi giorni, è “manifesto” del “movimento delle sardine” nelle piazze
rappresentando il racconto complesso e partecipato della storia dell’umanità, tra ingiustizie e diseguaglianze,
miserie e trionfi, assassini e oppressi.
«Mi sento particolarmente legato alla canzone (“Come è profondo Il
Mare”)», queste le parole - tra i contenuti esclusivi che arricchiscono la nuova edizione in vinile - dell’amico
collega Ron: «perché lo trovo un pezzo geniale e non avrei mai pensato che dalla testa di Lucio potesse scaturire
un testo così e poi c’era una perfetta simbiosi con la musica. Quel brano è ricco di inquietudine e paura per
ciò che ci avrebbe riservato il presente ed il futuro, ma Lucio era bravissimo a mascherare tutto e riuscire
persino a rassicurare (…). Una volta esaurita la collaborazione con Roversi, Lucio non volle più affidarsi a
nessun altro. Era talmente elettrizzato all’idea di cominciare a scriversi da solo i testi, che quando poi di
fatto iniziò si rese conto di essere peraltro molto bravo a farlo. In quel periodo era davvero felice (…). Lucio
scriveva di continuo, di giorno o di notte, si divertiva come un pazzo».
Per la prima volta su vinile alcune “pietre miliari” (anche
in formato doppio album) della sua discografia - come “Canzoni”, “Lucio”, “Il contrario di me”, “Ciao” ed
“Angoli nel cielo” – con altri introvabili che torneranno ora disponibili.
Ogni uscita (quindicinale) della collezione, curata da Paolo
Maiorino, responsabile del catalogo Sony Music, è arricchita da un fascicolo corredato di immagini rare,
racconti inediti e interviste ad amici e artisti con cui Dalla ha collaborato durante il suo percorso artistico: da
Renzo Arbore a Pupi Avati, da Luca Carboni a Carlo Conti, dai musicisti Fabio Liberatori, Marco Nanni, Giovanni
Pezzoli al giornalista Marino Bartoletti e Fiorella Mannoia, che non poteva usare chiosa più bella su Lucio:
«Quando un grande artista come è stato lui se ne
va, tendi ad andarti a riascoltare le sue canzoni con molta
più attenzione e sensibilità di prima. Perché non vuoi perderne il ricordo, vuoi ritrovarlo tra le parole di
una canzone, lo vuoi sentire più vicino a Te e credo sia un sentimento umano».
PIANO DELL’OPERA
Come è profondo il mare
03/12/2019
Lucio Dalla
17/12/2019
Cambio
31/12/2019
Bugie
14/01/2020
Storie di casa mia
28/01/2020
Canzoni
11/02/2020
Automobili
25/02/2020
Dalla Morandi
10/03/2020
Dalla
24/03/2020
Anidride Solforosa
07/04/2020
Lucio
21/04/2020
Viaggi Organizzati
05/05/2020
DallAmeriCaruso
19/05/2020
1983
02/06/2020
Terra di Gaibola
16/06/2020
Il contrario di me
30/06/2020
Il giorno aveva cinque teste
14/07/2020
Banana Republic
28/07/2020
Luna matana
11/08/2020
Ciao
25/08/2020
Henna
08/09/2020
Angoli nel cielo
22/09/2020
Nessun commento:
Posta un commento