MONI OVADIA AL PICCOLO
"DIO RIDE. NISH KOSHE"

«Una zattera in forma di piccola scena
approdava in teatro venticinque anni fa. Trasportava cinque musicanti
e un narratore di nome Simkha Rabinovich, che raccontava storie di
gente esiliata e ne cantava le canzoni. Dopo un quarto di secolo,
Simkha e i suoi compagni tornano per continuare la narrazione di quel
popolo in permanente attesa, per indagarne la
vertiginosa
spiritualità con lo stile che ha permesso loro di farsi tramite di
un racconto impossibile eppure necessario, rapsodico e trasfigurato,
fatto di storie e canti, di storielle e musiche, di piccole letture e
riflessioni alla ricerca di un divino presente e assente, redentore
che chiede di essere redento nel cammino di donne, uomini e creature
viventi verso un mondo di giustizia e di pace».
Moni Ovadia
Mercoledì 3 ottobre 2018, ore 17, al
Chiostro Nina Vinchi (Via Rovello, 2), Moni Ovadia incontra il
pubblico per approfondire i temi dello spettacolo. Coordina Anna
Piletti.
Ingresso con prenotazione su
www.piccoloteatro.org
Piccolo Teatro Grassi (Via Rovello, 2 –
M1 Cordusio), dal 2 al 14 ottobre 2018
Dio ride
Nish Koshe
di e con Moni Ovadia
e con le musiche dal vivo della Moni
Ovadia Stage Orchestra:
Maurizio Dehò, Luca Garlaschelli,
Albert Florian Mihai, Paolo Rocca, Marian Serban
luci Cesare Agoni, Sergio Martinelli
scene, costumi ed elaborazione immagini
Elisa Savi, progetto audio Mauro Pagiaro
regia Moni Ovadia
produzione CTB Centro Teatrale
Bresciano e Corvino Produzioni
Orari: martedì, giovedì e sabato ore
19.30; mercoledì e venerdì ore 20.30; domenica ore 16. Lunedì
riposo
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26
euro
Durata: 100 minuti senza intervallo
Informazioni e prenotazioni 0242411889
- www.piccoloteatro.org
News, trailer, interviste ai
protagonisti su www.piccoloteatro.tv
Nessun commento:
Posta un commento