TEATRO CARCANO DI MILANO
SI RIDE CON LO STREPITOSO
PASTICCIO TEATRALE
"CHE DISASTRO DI COMMEDIA"

Scritto da Jonathan Sayer, Henry
Shields e Henry Lewis per la compagnia Mischief Theatre, The play
that goes wrong (Che disastro di commedia) venne messo per la prima
volta in scena dal regista Mark Bell nel 2012 in un minuscolo teatro
all’interno del pub londinese The Old Red Lion, con massimo 60
spettatori a sera e la scenografia costruita dagli attori stessi. Il
successo fu tale da essere riallestito al Dutchess Theatre di Londra
dove debuttò in prima mondiale nel 2014 e dove è tuttora in scena.
Premiato agli Olivier Awards 2015 come miglior commedia dell’anno e
vincitrice del Premio Molière 2016, è ormai un successo planetario,
tradotto e licenziato in oltre 20 paesi e rappresentata, sempre per
la regia di Bell, anche in Australia, Nuova Zelanda e negli Stati
Uniti, a Broadway.
Il racconto prende forma tra una
scenografia che implode a poco a poco su sé stessa e attori goffi e
strampalati che tentano, in un esilarante crescendo senza controllo,
di parare i colpi degli innumerevoli tragicomici inconvenienti di cui
sono vittime.
Paradossi e colpi di scena, attori che
dimenticano le battute, porte che non si aprono, scene che crollano,
oggetti che scompaiono e ricompaiono altrove, compongono uno
spettacolo dai ritmi forsennati, in cui tutto è studiato nei minimi
particolari per ottenere il massimo divertimento, grazie alla
presenza sul palco di un cast di istrionici professionisti dai
perfetti tempi comici.
Al Teatro Carcano di Milano
da giovedì 3 a domenica 13 maggio 2018
CHE DISASTRO DI COMMEDIA
di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry
Shields - Traduzione Enrico Luttman
Con Alessandro Marverti, Yaser Mohamed,
Marco Zordan, Luca Basile,
Viviana Colais, Stefania Autuori,
Valerio Di Benedetto
e la partecipazione di Gabriele
Pignotta
Progetto artistico Gianluca Ramazzotti
Scene Nigel Hook riprese da Giulia De
Mari - Costumi Roberto Surace ripresi da Francesca Brunoli
Musiche Rob Falconer - Disegno luci
Marco Palmieri
Regia Mark Bell
Produzione AB Management e Opera Prima
RECITE DAL GIOVEDÌ ALLA DOMENICA
(giovedì e sabato ore 20,30 - venerdì ore 19,30 - domenica ore
16,00)
DURATA 1 ora e 45 minuti + intervallo
PREZZI poltronissima € 34,00 –
balconata € 25,00 - ridotto over 65 € 22,00/18,00/17,00/14,50 -
ridotto under 26 € 15,00/13,50
PRENOTAZIONI tel. 02 55181377 – 02
55181362
PREVENDITE ONLINE www.ticketone.it –
www.happyticket.it – www.vivaticket.it
TEATRO CARCANO – corso di Porta
Romana, 63 – 20122 Milano
info@teatrocarcano.com –
www.teatrocarcano.com
Nessun commento:
Posta un commento