AUDIZIONI PER LA PRODUZIONE
ITALIANA DEL MUSICAL
"A CHORUS LINE"
presso il Teatro Nazionale CheBanca! di Milano per
la stagione 2018-19
Nei giorni
9-10-11 MAGGIO
(possibile call back 17 maggio)
Presso il Teatro Nazionale CheBanca!
Via Giordano Rota 1, Milano
Si cercano
DANZATORI-CANTANTI-ATTORI
di tutte le etnie
Per ruoli e ensemble
ETÀ SCENICA 20-30 ANNI
Requisiti fondamentali richiesti a tutti i
candidati
DANZA: JAZZ CON BUONA BASE CLASSICA
RECITAZIONE: BUONE CAPACITÀ ATTORIALI, SPICCATE ATTITUDINI INTERPRETATIVE
CANTO: OTTIMA PREPARAZIONE NEL CANTO
DA
FEBBRAIO AD APRILE 2019 A MILANO
Prima selezione di DANZA
Verrà
insegnata una coreografia in loco
Eventualmente,
a seguire
·
RECITAZIONE: Tutti i candidati
sono tenuti a preparare a memoria un monologo, brillante o drammatico,
della durata massima di un minuto
·
CANTO (in seguito alla prova di
recitazione): Tutti i candidati sono tenuti a preparare a memoria una sessione
della durata massima di un minuto, che metta in luce le proprie qualità vocali,
di una canzone ballad (lenta) e una up-tempo (veloce),
preferibilmente tratte da musical, con base registrata
COME INVIARE LA CANDIDATURA
Per partecipare all’audizione e per conoscere il proprio orario di
convocazione è obbligatorio
prenotarsi all’indirizzo www.teatronazionale.it/audizioni inviando Curriculum Vitae aggiornato (formato PDF, contenente 2 foto,
figura intera e primo piano) in cui siano specificati registro vocale,
estensione completa (nota più grave e più acuta) e eventuali attitudini particolari
(es. belting, legit ecc), età anagrafica ed
età scenica, a partire dal 12 aprile
ed entro e non oltre il 4 maggio 2018.
Il materiale verrà visionato
dal Direttore Casting e i candidati verranno contattati via mail e convocati
durante le giornate di audizione esclusivamente se ritenuti idonei,
entro 5 giorni prima dell’inizio delle audizioni.
SOLO PER INFO: Audizioni2@stage-entertainment.com
TUTTI I
CANDITATI CHE VERRANNO CONVOCATI SONO TENUTI A PRESENTARSI IL GIORNO
DELL’AUDIZIONE CON:
1.
Una foto in primo
piano (formato massimo 13cm x 18cm) e curriculum vitae della lunghezza massima
di 1 pagina (no fronte retro) contenente unicamente: nome, cognome, data di
nascita, recapiti, formazione e, se presenti, esperienze lavorative di
carattere artistico professionali (di queste si indichi unicamente: titolo
della produzione, ruolo, anno e società di produzione)
2.
Un
abbigliamento idoneo per la prova di danza, si consiglia di
indossare abiti attillati che valorizzino le vostre caratteristiche
fisiche; per le donne portare anche un paio di scarpe con tacco.
3.
Le basi
musicali per la prova di canto su supporto multimediale
(CD, lettore mp3, chiavetta ecc).
I candidati che non si
presenteranno secondo le modalità richieste non potranno partecipare
all’audizione. Tutti i candidati dovranno essere disponibili
fino al 17 maggio per un eventuale call back. L’ammissione alle fasi successive
verrà comunicata durante i giorni di open call.
RISPOSTE A DOMANDE RICORRENTI
La partecipazione alle
audizioni è gratuita? Sì.
È possibile assistere alle
audizioni senza parteciparvi? No.
È possibile presentarsi
all’audizione a un altro orario rispetto a quello assegnato? No.
È possibile presentarsi
all’audizione anche se non si ha mai danzato? No.
È necessario avere un’età
minima per partecipare all’audizione? È necessario aver compiuto 18
anni.
Foto e curriculum vitae
verranno restituiti? No.
È previsto l’uso del microfono
durante l’audizione? No.
È necessario preparare una
coreografia per la prova di danza? No. Verrà insegnata una
coreografia sul posto.
È possibile decidere quale
brano cantare per primo? No.
È possibile presentarsi con
spartiti con accordi per accompagnamento al pianoforte? Sì.
È possibile essere
accompagnati al pianoforte dal proprio maestro per la prova di canto? Sì.
Quanto tempo impiegherà
l’audizione? Un massimo di otto ore dal proprio orario di
convocazione. È richiesta la disponibilità anche nei giorni successivi e fino
al 17 maggio.
È previsto un call back? Per chi
passa la prima selezione, verrà eventualmente comunicato giorno e orario per
call back e final in sede di audizione. È richiesta comunque la disponibilità
anche per i giorni successivi.
Verrà indetto un bando di
audizione per le stesse produzioni anche altrove o in un secondo momento? No.
Come e quando sarà possibile
conoscere l’esito dell’audizione? Si verrà contattati
telefonicamente al recapito indicato sulla scheda di partecipazione in sede di
audizione, unicamente in caso di esito positivo, entro 35 giorni dall’audizione
stessa.
Nessun commento:
Posta un commento