GRANDI OSPITI PER L'ULTIMA SERATA
DELLA DECIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL
"DI VOCI E DI SUONI"
A CAPRAROLA

Marina Bruno, indimenticabile protagonista della “La gatta
Cenerentola” di Roberto De Simone, ha, durante tutta la sua carriera,
incontrato i repertori più disparati, facendo dell’eclettismo e della
profondità interpretativa le sue peculiarità. Questa sua ultima produzione
inizia col ripercorrere, con la collaborazione di un quintetto di straordinari
solisti in ambito barocco, il cammino unico della musica partenopea, dalle
villanelle del XVI° e XVII° secolo alle tarantelle ed alle moresche tipiche del
sud Italia. E’ stato poi naturale rivolgere l’attenzione musicale al più ampio
repertorio della musica antica italiana vocale e strumentale.
Si tratta di un progetto di grande eleganza stilistica e
formidabile carica emozionale. In repertorio brani immortali come “Villanella
di Cenerentola” di Roberto De Simone, “Li sarracini adorano lu sole”, “Madonna
nun è cchiù”, “Canna austina”, “Lu guarracino”, “La carpinese”, veri capolavori
della tradizione musicale del sud Italia.
Ottimi musicisti arricchiscono, con la loro esperienza
trentennale, la gamma espressiva ed interpretativa conferendo all’ensemble la
capacità di creare vere e proprie atmosfere oniriche. Gioacchino De Padova,
titolare della cattedra di viola da gamba presso il conservatorio di Bari,
Giuseppe Petrella, eccezionale esecutore di chitarra barocca e tiorba, Sergio
Lella ai flauti dritto e traversiere, Valerio Fusillo ai plettri e Pippo
D’Ambrosio, percussionista estremamente versatile, sono i protagonisti di
questo viaggio insieme alla voce solare e possente di Marina Bruno. Un concerto
di grande spessore ed intensità che lascerà di stucco il pubblico presente!
Questo viaggio musicale è stato intrapreso nel 2008, un
gruppo formato da musicisti di valore assoluto che interpreta il repertorio
della musica popolare accostandolo a brani inediti e della tradizione classica
partenopea. L’ensemble ha esordito ad Algeri in occasione del 9° Festival della
Cultura europea 2008. Tra i vari successi di Marina Bruno ritroviamo il
Concerto dell’Epifania 2010 all’Auditorium della RAI di Napoli con il brano
inedito “L’adorazione dei Re magi” di Roberto De Simone.
Ma, senza dare troppe anticipazioni, vi invitiamo a visitare
il sito http://www.compagniapeppinoliuzzi.it/ ed accorrere in tanti per non
perdere una serata che vi assicurerà incredibili emozioni che vi lasceranno
senza parole!
Il 19 agosto 2017 - Piazzale del Convento di Santa Teresa –
Caprarola (VT)
Intero 10 euro – ridotto 7 euro – ore 21:30
Nessun commento:
Posta un commento