"THE WINTER'S TALE"
SHAKESPEARE PER SORPRENDERE
AL PICCOLO DI MILANO
Il più internazionale dei registi
inglesi nel quattrocentesimo anniversario dalla morte del Bardo.
Il regista Declan Donnellan e la sua
compagnia Cheek by Jowl, che il Times definisce “fra le più
innovative” della scena contemporanea, torna al Teatro Strehler per
cinque eccezionali repliche, dal 17 al 21 febbraio, con The Winter’s
Tale (Racconto d’inverno). Cheek by Jowl, la compagnia inglese
fondata nel 1981 da Donnellan e Nick Ormerod, è per la
terza volta al Piccolo con una grande coproduzione internazionale.
Dopo il trascinante Cymbeline e
il livido Macbeth, presentati rispettivamente nel 2007 e nel
2010, il fascinoso ensemble onora, nella stagione 2016, il
quattrocentesimo anniversario della morte di William
Shakespeare con l’allestimento di un testo tra i più
inafferrabili e sorprendenti del drammaturgo inglese.
Donnellan e Ormerod allestirono già, nel 1997, The Winter’s Tale per il Maly Drama Teatr di San Pietroburgo, spettacolo che gli guadagnò il prestigioso Golden Mask Award. Acclamato in tutto il mondo, Donnellan, che, come scrive The Guardian, riporta linfa vitale ai classici, ha vinto per tre volte il più ambito premio teatrale inglese: il Laurence Olivier Awards. Con le sue tournée, Cheek by Jowl ha attraversato più di 380 città e 50 paesi in sei continenti.
“Tra le maggiori opere di
Shakespeare - spiega Donnellan - The Winter’s Tale, per quanto
scritto nello stesso periodo della Tempesta, abbatte tutte le
regole che la Tempesta al contrario segue. Unità di tempo,
luogo e azione sono spazzate via mentre vaghiamo da una corte a una
nazione, dall’alto della tragedia al basso della commedia, in un
arco di tempo di quattordici anni. The Winter’s Tale parla
di un re delirante e paranoico, che smembra la propria famiglia. Ma
questo è il nuovo Shakespeare, dopo che ha concluso le grandi
tragedie e la dura lotta per la redenzione produce barlumi di
speranza. L’oscurità iniziale lascia spazio alla gioia, così come
il Tempo conduce i personaggi a una conclusione sconvolgente”.
Donnellan e Ormerod allestirono già, nel 1997, The Winter’s Tale per il Maly Drama Teatr di San Pietroburgo, spettacolo che gli guadagnò il prestigioso Golden Mask Award. Acclamato in tutto il mondo, Donnellan, che, come scrive The Guardian, riporta linfa vitale ai classici, ha vinto per tre volte il più ambito premio teatrale inglese: il Laurence Olivier Awards. Con le sue tournée, Cheek by Jowl ha attraversato più di 380 città e 50 paesi in sei continenti.
LA SCHEDA DELLO SPETTACOLO
Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi –
M2 Lanza), dal 17 al 21 febbraio 2016
The Winter’s Tale
di William Shakespeare
regia Declan Donnellan
scena Nick Ormerod
luci Judith Greenwood
musiche Paddy Cunneen
con (in ordine di locandina) Orlando
James, Edward Sayer, Natalie Radmall-Quirke,
Eleanor McLoughlin, Joy Richardson,
Grace Andrews, Abubakar Salim, Ryan Donaldson,
Chris Gordon, Peter Moreton, Sam
McArdle, Joseph Black, Guy Hughes, Tom Cawte
coproduzione Cheek by Jowl,
Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa;
the Barbican Theatre; Les
Gémeaux/Sceaux/Scène Nationale; Grand Théâtre de Luxembourg;
Chicago Shakespeare Theater; Centro
Dramático Nacional, Madrid (INAEM)
in collaborazione con Shakespeare
Lives | British Council | the GREAT Campaign
Spettacolo in inglese con sovratitoli
in italiano
Salvo diversa indicazione, gli orari
degli spettacoli al Piccolo sono:
martedì, giovedì e sabato, 19.30;
mercoledì e venerdì 20.30; domenica 16. Lunedì riposo.
Durata: 2 ore e 45 minuti con un
intervallo
Prezzi: platea 40 euro, balconata 32
euro
Informazioni e prenotazioni 848800304 -
www.piccoloteatro.org
News, trailer, interviste ai
protagonisti su www.piccoloteatro.tv
Nessun commento:
Posta un commento