XIX APPUNTAMENTO FESTIVAL ULTRAPADUM
"MUSICAL: DAL TEATRO AL CINEMA
ANDATA E RITORNO"
BORGO PRIOLO
Sabato 13 settembre - ore 21.15
Noto per aver rinnovato l'operetta in Italia, Umberto Scida ha alle spalle 26 ruoli da protagonista e 10 da regista in 30 anni di carriera. Il suo percorso spazia dal musical al varietà, con una significativa esperienza anche nel panorama swing e jazz. Ha rappresentato l'Italia in Giappone all'”Hit Songs Festival” e portato l’operetta sul piccolo schermo, nel programma RAI "Uno Mattina in Famiglia".
Ad accompagnarlo sul palco, un cast d'eccezione:
Denis Biancucci, pianista di fama con collaborazioni nella Stage Entertainment Italia per musical di successo come "Mamma Mia!" e "La Febbre del Sabato Sera".
Mattia Baldacci, attore e cantante genovese, con ruoli da protagonista in musical come "La Famiglia Addams" e "Freak - Il Musical".
Martina Pezzoli, musical performer e coreografa con un ricco curriculum in produzioni come "Priscilla la Regina del Deserto" e "We Will Rock You".
Un concerto-spettacolo brillante, colto ed ironico che attraversa l’universo del musical, dalle luci di Broadway ai sogni di celluloide di Hollywood. Un omaggio al musical come arte totale, capace di far ridere, commuovere e pensare.
Denis Biancucci, pianista di fama con collaborazioni nella Stage Entertainment Italia per musical di successo come "Mamma Mia!" e "La Febbre del Sabato Sera".
Mattia Baldacci, attore e cantante genovese, con ruoli da protagonista in musical come "La Famiglia Addams" e "Freak - Il Musical".
Martina Pezzoli, musical performer e coreografa con un ricco curriculum in produzioni come "Priscilla la Regina del Deserto" e "We Will Rock You".
Un concerto-spettacolo brillante, colto ed ironico che attraversa l’universo del musical, dalle luci di Broadway ai sogni di celluloide di Hollywood. Un omaggio al musical come arte totale, capace di far ridere, commuovere e pensare.
Borgo Priolo - Sagrato della Chiesa di Staghiglione
Ingresso ad offerta
MUSICAL: DAL TEATRO AL CINEMA, ANDATA E RITORNO
Un concerto-spettacolo brillante, colto ed ironico che attraversa l’universo del musical, dalle luci di Broadway ai sogni di celluloide di Hollywood, passando per l’eleganza del West End. Un viaggio musicale pieno di storie, personaggi e aneddoti, dove le canzoni più amate si alternano a racconti raffinati, ricchi di ironia, cultura e sorprese.
Sul palco, tre interpreti d’eccezione:
Umberto Scida, voce narrante, conduce il pubblico tra un brano e l’altro con testi originali, arguti e pieni di suggestioni teatrali e cinematografiche.
Martina Pezzoli e Mattia Baldacci, cantanti-attori versatili e appassionati, danno voce ai grandi classici del musical.
Al pianoforte, la sensibilità e la maestria di Denis Biancucci, vero architetto musicale dello spettacolo.
Un omaggio al musical come arte totale, capace di far ridere, commuovere e pensare.
Perché, in fondo, “la vita è un musical… basta trovare il tono giusto”.
UMBERTO SCIDA
Nella sua carriera, Umberto Scida può vantare una trentina di Stagioni Teatrali in tournée con ben 26 titoli da protagonista di cui 10 anche da regista, spaziando dal musical alla commedia musicale, all’operetta ed al varietà, senza tralasciare un’intensa attività di concertista nel panorama swing e jazz.
Diploma di “Musical Performer” presso la “B.S.M.T.-The Bernstein School of Musical Theater” di Bologna.
Primo Premio “Operetta” in qualità di “Erede della grande tradizione operettistica Italiana”.
Considerato “Il Re dell’Operetta” in Italia, gli si riconosce il merito di averla rinnovata e resa un genere attuale, forte della sua formazione e della sua lunga esperienza nazionale da musical performer.
È stato Primo Attore, Dir. Artistico e Regista della storica “Compagnia Italiana di Operette”.
Primo Attore e Regista della Compagnia “Teatro Al Massimo” di Palermo con cui porta in scena, in tournée nazionali, importanti allestimenti di operette e di spettacoli musicali di propria ideazione.
Ha rappresentato l’Italia in Giappone nell’ “Hit Songs Festival”, portando in concerto la Canzone Classica Italiana e Napoletana in una lunga tournée nei più importanti teatri del Paese.
Ha portato l’Operetta in televisione, su RAI 1, nel programma UNO MATTINA IN FAMIGLIA.
DENIS BIANCUCCI, pianista
Pianista e assistente al direttore d’orchestra nel musical "La Bella e la Bestia" a Roma al Teatro Brancaccio, ha diretto il musical "Mamma Mia!" e ha collaborato come pianista nel musical "La febbre del sabato sera" a Milano al Barclays Teatro Nazionale sempre per la Stage Entertainment Italia.
Ha registrato per la Radio (RAI Trieste musica contemporanea) per la Televisione RAI, “Una donna in fuga”, “Piovra 9”) e ha inciso per la Warner Chappell Music.
Ha inciso colonne sonore per reti televisive (Canale 5, Rete 4, musiche di “Vendetta di una donna”, “La ragazza del circo”, “Cadenas”, etc).
Nel 2008 ha composto ed arrangiato il Musical “Francesco, l’uomo di Dio” presentata in anteprima mondiale presso la Basilica Papale di San Francesco.
Collabora con il gruppo vocale OBLIVION.
MATTIA BALDACCI, attore, cantante, musicista
Nato a Genova, fin dalla scuola elementare frequenta ambienti artistici e segue corsi di recitazione, canto, musica e pianoforte. Questa predisposizione lo porta, nel corso degli anni, a prendere parte a numerosi spettacoli teatrali e musicali (“Rent”, Spring Awakening”), alla realizzazione del film (Oggetti smarriti”, “Non lo so ancora”), a Festival (“Fiera Internazionale della Musica”), (“Notte bianca” di Genova) a vincere numerosi concorsi canori e a partecipare a trasmissioni televisive (“Ti lascio una canzone”).
Nel 2017 prende parte allo spettacolo “Billy Budd – Marinaio” nel ruolo di Bill, prodotto dal Teatro Necessario e andato in scena al Teatro Nazionale di Genova e al Teatro dell’Arca.
Accede al corso professionale in Musical Theatre alla BSMT (Bernstein School of Musical Theatre) di Bologna e si diploma con il massimo dei voti, interpretando, negli anni, ruoli da protagonista.
Ecco alcune rappresentazioni nelle quali si è esibito in questi tre anni:
Musical: “La Famiglia Addams”, “Tic Tac Christmas Show”, “Cenerella”, “La Bella e La Bestia” - Teatro Arcimboldi, Milano; Nuovo Teatro Orione, Roma - “Dorian Gray”
“Freak - Il Musical” - Teatro Nazionale, Milano
“Il Risveglio degli Dei” presso Valle dei Templi, Agrigento
MARTINA PEZZOLI, musical performer
Nata a Bologna, si laurea in Progettazione per lo Spettacolo (corso CPA) presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2003, poi intraprende lo studio del canto e della recitazione presso la Bernstein School of Musical Theater.
Già ballerina e coreografa per compagnie di prosa, opera e teatro per ragazzi, intraprende la carriera di musical performer in “Alice nel paese delle meraviglie”, “Priscilla la Regina del Deserto”, “Geronimo Stilton nel regno della fantasia”, “50 sfumature di grigio, il musical parodia”, “We Will Rock You” e molti altri.
Ingresso ad offerta
MUSICAL: DAL TEATRO AL CINEMA, ANDATA E RITORNO
Un concerto-spettacolo brillante, colto ed ironico che attraversa l’universo del musical, dalle luci di Broadway ai sogni di celluloide di Hollywood, passando per l’eleganza del West End. Un viaggio musicale pieno di storie, personaggi e aneddoti, dove le canzoni più amate si alternano a racconti raffinati, ricchi di ironia, cultura e sorprese.
Sul palco, tre interpreti d’eccezione:
Umberto Scida, voce narrante, conduce il pubblico tra un brano e l’altro con testi originali, arguti e pieni di suggestioni teatrali e cinematografiche.
Martina Pezzoli e Mattia Baldacci, cantanti-attori versatili e appassionati, danno voce ai grandi classici del musical.
Al pianoforte, la sensibilità e la maestria di Denis Biancucci, vero architetto musicale dello spettacolo.
Un omaggio al musical come arte totale, capace di far ridere, commuovere e pensare.
Perché, in fondo, “la vita è un musical… basta trovare il tono giusto”.
UMBERTO SCIDA
Nella sua carriera, Umberto Scida può vantare una trentina di Stagioni Teatrali in tournée con ben 26 titoli da protagonista di cui 10 anche da regista, spaziando dal musical alla commedia musicale, all’operetta ed al varietà, senza tralasciare un’intensa attività di concertista nel panorama swing e jazz.
Diploma di “Musical Performer” presso la “B.S.M.T.-The Bernstein School of Musical Theater” di Bologna.
Primo Premio “Operetta” in qualità di “Erede della grande tradizione operettistica Italiana”.
Considerato “Il Re dell’Operetta” in Italia, gli si riconosce il merito di averla rinnovata e resa un genere attuale, forte della sua formazione e della sua lunga esperienza nazionale da musical performer.
È stato Primo Attore, Dir. Artistico e Regista della storica “Compagnia Italiana di Operette”.
Primo Attore e Regista della Compagnia “Teatro Al Massimo” di Palermo con cui porta in scena, in tournée nazionali, importanti allestimenti di operette e di spettacoli musicali di propria ideazione.
Ha rappresentato l’Italia in Giappone nell’ “Hit Songs Festival”, portando in concerto la Canzone Classica Italiana e Napoletana in una lunga tournée nei più importanti teatri del Paese.
Ha portato l’Operetta in televisione, su RAI 1, nel programma UNO MATTINA IN FAMIGLIA.
DENIS BIANCUCCI, pianista
Pianista e assistente al direttore d’orchestra nel musical "La Bella e la Bestia" a Roma al Teatro Brancaccio, ha diretto il musical "Mamma Mia!" e ha collaborato come pianista nel musical "La febbre del sabato sera" a Milano al Barclays Teatro Nazionale sempre per la Stage Entertainment Italia.
Ha registrato per la Radio (RAI Trieste musica contemporanea) per la Televisione RAI, “Una donna in fuga”, “Piovra 9”) e ha inciso per la Warner Chappell Music.
Ha inciso colonne sonore per reti televisive (Canale 5, Rete 4, musiche di “Vendetta di una donna”, “La ragazza del circo”, “Cadenas”, etc).
Nel 2008 ha composto ed arrangiato il Musical “Francesco, l’uomo di Dio” presentata in anteprima mondiale presso la Basilica Papale di San Francesco.
Collabora con il gruppo vocale OBLIVION.
MATTIA BALDACCI, attore, cantante, musicista
Nato a Genova, fin dalla scuola elementare frequenta ambienti artistici e segue corsi di recitazione, canto, musica e pianoforte. Questa predisposizione lo porta, nel corso degli anni, a prendere parte a numerosi spettacoli teatrali e musicali (“Rent”, Spring Awakening”), alla realizzazione del film (Oggetti smarriti”, “Non lo so ancora”), a Festival (“Fiera Internazionale della Musica”), (“Notte bianca” di Genova) a vincere numerosi concorsi canori e a partecipare a trasmissioni televisive (“Ti lascio una canzone”).
Nel 2017 prende parte allo spettacolo “Billy Budd – Marinaio” nel ruolo di Bill, prodotto dal Teatro Necessario e andato in scena al Teatro Nazionale di Genova e al Teatro dell’Arca.
Accede al corso professionale in Musical Theatre alla BSMT (Bernstein School of Musical Theatre) di Bologna e si diploma con il massimo dei voti, interpretando, negli anni, ruoli da protagonista.
Ecco alcune rappresentazioni nelle quali si è esibito in questi tre anni:
Musical: “La Famiglia Addams”, “Tic Tac Christmas Show”, “Cenerella”, “La Bella e La Bestia” - Teatro Arcimboldi, Milano; Nuovo Teatro Orione, Roma - “Dorian Gray”
“Freak - Il Musical” - Teatro Nazionale, Milano
“Il Risveglio degli Dei” presso Valle dei Templi, Agrigento
MARTINA PEZZOLI, musical performer
Nata a Bologna, si laurea in Progettazione per lo Spettacolo (corso CPA) presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2003, poi intraprende lo studio del canto e della recitazione presso la Bernstein School of Musical Theater.
Già ballerina e coreografa per compagnie di prosa, opera e teatro per ragazzi, intraprende la carriera di musical performer in “Alice nel paese delle meraviglie”, “Priscilla la Regina del Deserto”, “Geronimo Stilton nel regno della fantasia”, “50 sfumature di grigio, il musical parodia”, “We Will Rock You” e molti altri.
Nessun commento:
Posta un commento