FESTIVAL DELL'ARGENTARIO
2a EDIZIONE
PORTO ERCOLE
E PORTO SANTO STEFANO
Il programma si aprirà giovedì 3 luglio a Porto Ercole, alle ore 21, per la serata inaugurale con il Sindaco Cerulli che celebrerà i 160 anni delle Capitanerie di Porto consegnando la Medaglia al Comandante Francesco Luigi Balsamo. Sul palco della suggestiva piazza Santa Barbara salirà poi un volto televisivo molto amato, Massimiliano Ossini, che dialogherà con Marzullo sul suo recente libro “K2. Un passo dalla vetta. Un passo dalla vita” (Rai Libri): a settant’anni dalla storica prima ascensione del K2, il popolare conduttore di Rai1 racconterà la sua spedizione nella terra dei ghiacci e delle vette impossibili. Un viaggio che va oltre la semplice ascesa fisica, una riflessione profonda sulla sfida dell'uomo contro i suoi limiti, sulla lotta interiore e sull'umiltà di fronte alla natura più ostile.
Alle 21.45 spazio alla grande musica con "Cartoon music at Summertime", il concerto dei musicisti del Conservatorio di Musica Santa Cecilia: l'Ensemble di trombe, ottoni e percussioni, fondato e diretto dal Maestro Francesco Del Monte, si esibirà in un repertorio che spazia dall'antico al contemporaneo, passando dalle musiche di Bach alle indimenticabili colonne sonore di Morricone fino ad arrivare a brani tratti dai Cartoon più amati. "Cartoon music at Summertime" non sarà un semplice concerto, ma un evento straordinario, che unisce musica, immagini e architettura: il celebre Palazzo del Governatore di Porto Ercole, infatti, si trasformerà in uno schermo monumentale grazie ad un’affascinante proiezione mapping sincronizzata con il concerto dal vivo. Un viaggio visivo ed emozionale attraverso le scene più iconiche dei celebri cartoni animati Disney e dei film descritti dalle musiche eseguite dall’orchestra. La parte video, curata dalla Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Santa Cecilia, arricchisce l’esperienza con un linguaggio innovativo che reinterpreta lo spazio storico e lo trasforma in una scenografia dinamica e coinvolgente.
Venerdì 4 luglio, alle 21.30, tutti a Porto Santo Stefano, in Piazza dei Rioni per accogliere la grande verve comica di Nino Frassica accompagnato dai Los Plaggers, band formata da sei formidabili musicisti: uno show incalzante e divertente, tra concerto e cabaret, in un viaggio emozionante pieno di celebri brani durante il quale il pubblico sarà chiamato a interagire con le stravaganti invenzioni musicali dell'artista siciliano.
Il 5 luglio di nuovo a Porto Ercole con tutta l'energia di "Sapore di Mare" (ore 21.30): dal musical arriva la versione estiva dello spettacolo, uno show con le indimenticabili canzoni degli anni '60, da Abbronzatissima e Una rotonda sul mare a Nessuno mi può giudicare e Non son degno di te.
Gran finale domenica 6 luglio a Porto Santo Stefano, sempre alle 21.30, con l'attesissimo concerto di Al Bano: il popolare e amatissimo artista si esibirà in piazza, interpretando alcuni dei suoi successi più famosi e raccontandosi al pubblico.
Con il contributo di Gergas Spa. e del Gruppo La Roqqa Hotel, il Festival dell’Argentario, proprio come accadeva negli anni '60 quando la manifestazione era diventata un appuntamento imperdibile, è ormai un punto fermo per tutti coloro che trascorrono l’estate nel meraviglioso promontorio toscano. Idee, spunti e connessioni da condividere, ma anche buon umore e un pizzico di leggerezza sono gli ingredienti principali di una manifestazione che vuole riscoprire il valore sociale della piazza e il privilegio dello stare insieme.
Il Festival, con la sua valorizzazione della cultura e del territorio, si sposa perfettamente con il Brand Argentario, la cui nascita è stata recentemente annunciata dall'amministrazione comunale di Monte Argentario. Frutto di una visione strategica e realizzato in collaborazione con il prestigioso partner Reply, il nuovo Brand va ben oltre la semplice veste grafica, proponendosi come pilastro per il rilancio turistico e la costruzione di un’identità unitaria in cui riconoscere la ricchezza di Porto Santo Stefano e Porto Ercole abbracciandone al tempo stesso le singole specificità. Fulcro di tutte le future iniziative di promozione e comunicazione del Comune, dalle campagne turistiche agli eventi locali, con l’ambizione di consolidare l’immagine dell’Argentario, il diamante del Mediterraneo, il Brand si pone al centro di un rilancio turistico strategico, per intercettare nuovi flussi turistici e fidelizzare quelli esistenti mettendo in risalto l’unicità dell’offerta, ma è anche emblema di un preciso impegno per il futuro, nella volontà di investire in una narrazione coerente e moderna, specchio dei valori del territorio e delle sue potenzialità di sviluppo sostenibile.
Nessun commento:
Posta un commento