"I LIBRI NON SERVONO A SPARARE"
IL NUOVO SPETTACOLO DI CORRADO ACCORDINO
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA
Dall’8 al 11 maggio 2025 in sala Chaplin
Un racconto semiserio sui danni psicologici e fisici che possono provocare i libri.
"Noi dobbiamo sapere come vanno a finire le cose. Cosa è giusto e cosa è sbagliato. Chi è il colpevole e chi non lo è. La letteratura ci dà questa illusione, di poter mettere in ordine il mondo. Ma, nella realtà, non è così. I personaggi che abitano le storie della nostra vita fanno quello che vogliono, non rispondono a nessuna regola e, se possibile, fanno di tutto, più o meno consapevolmente, per deludere le nostre aspettative."
Uno spettacolo provocatorio che inneggia alla libertà della leggerezza del pensiero
Note di regia a cura di Corrado Accordino
Ho deciso di scrivere un racconto sui libri perché mi accompagnano da sempre, regalandomi improvvise gioie, inaspettati tremori e vertigini di follia. Dal primo libro di cui mi sono perdutamente innamorato, tanto da farmi venire la febbre per quattro giorni, fino all’ultimo di cinquecento pagine che mi ha annoiato a morte, i libri sono stati sempre accanto a me, sul comodino, in treno, sotto il sole, in campagna, sul divano, in volo, nel deserto, ovunque e sempre. È un racconto lungo tanti anni, fatto di amore e di odio, di complicità e di solitudine. I libri sono stati i miei migliori insegnanti, ma anche i miei strizzacervelli e le mie scuse per non uscire la sera.
Di tutto quello che ho letto non ricordo quasi nulla: fa strano pensarci, ma è inevitabile. Non si può conservare ogni trama, ogni personaggio, ogni intreccio narrativo. Si conserva la memoria di un paesaggio emotivo, il ricordo di una sensazione. Sensazioni che sono diventate nel tempo emozioni e che hanno formato il mio modo di pensare. Un po' cavalleresco alla Cervantes e un po' assurdo alla Kafka, un po' esistenziale alla Camus e un po' inquietante alla Orwell.
Per un lettore vorace, ma anche anarchico come me, è venuto il momento di una resa dei conti con quell’oggetto del pensiero, con quei fogli stampati della stessa misura e cuciti insieme che nessun social, nessuna serie tv e nessuna intelligenza artificiale può eguagliare.
Un oggetto del pensiero e dell’anima di cui non potevo non tracciare i limiti, le critiche e i paradossi. Prendendomi in giro e scherzando sui miei amori e disamori letterari. Sulle ore spese a non capirci nulla e sulle frasi ad effetto che mi sono servite per sembrare intelligente.
Ho scritto una storia personale - le vicende di un uomo in lotta con lo stress derivante dall’abuso di libri - per farne una storia semiseria che riguarda tutti. I libri sono intorno a noi da sempre, dagli antichi papiri alla autobiografia di Jurij Gagarin sulla sua esperienza nello spazio, dalle filastrocche lette al ventre materno fino alle sacre scritture recitate in fin di vita, dalle letture obbligate a scuola alla poesia per sedurre gli innamorati.
E se si tratta di un buon libro, che si tratti di letteratura, di filosofia, di matematica o di storia, può altresì servire per tenere in equilibrio la gamba di un tavolo o per scagliarlo contro il figlio indolente sul divano.
Insomma: gli usi che si possono fare dei libri sono molteplici e questo spettacolo vuole essere un manuale per addomesticarli.
In più
Prove aperte
martedì 6 maggio alle 20.30 in Chaplin
Ingresso gratuito con prenotazione scrivendo a proveaperte@binario7.org
Binario Storie
Festival della letteratura e del teatro per ragazze e ragazzi
“I libri non servono a sparare” è inserito nel programma di “Binario Storie”: alla sua prima edizione, il nuovo festival si propone di avvicinare i più giovani al piacere che nasce dall’inseguire le parole lungo una pagina e lasciarsi trasportare alla scoperta di nuovi mondi, fuori e dentro di sé. Prevede incursioni teatrali - in scena anche “Heartbreak hotel - Storie di cuori spezzati", nuova produzione Compagnia Teatro Binario 7 -, attività dedicate alle scuole, incontri con gli autori, dibattiti e laboratori. “Binario Storie” è ideato dal Teatro Binario 7 di Monza con la collaborazione di Cristina Colombo e Leggend’aria e il contributo di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza. Qui il programma completo delle attività dal 7 all’11 maggio.
TEATRO BINARIO 7
I LIBRI NON SERVONO A SPARARE
uno spettacolo di e con Corrado Accordino
aiuto regia Valentina Paiano
produzione Compagnia Teatro Binario 7
date spettacoli
giovedì 8 maggio 2025 alle 21 *debutto
venerdì 9 maggio 2025 alle 21
sabato 10 maggio 2025 alle 21
domenica 11 maggio 2025 alle 16
biglietti
intero 20 euro | ridotto 15 euro | under 18 6 euro
prenota online
Per informazioni e prenotazioni:
Teatro Binario 7
via Turati, 8 - 20900 Monza (MB)
039 2027002 - biglietteria@binario7.org
Uno spettacolo provocatorio che inneggia alla libertà della leggerezza del pensiero
Note di regia a cura di Corrado Accordino
Ho deciso di scrivere un racconto sui libri perché mi accompagnano da sempre, regalandomi improvvise gioie, inaspettati tremori e vertigini di follia. Dal primo libro di cui mi sono perdutamente innamorato, tanto da farmi venire la febbre per quattro giorni, fino all’ultimo di cinquecento pagine che mi ha annoiato a morte, i libri sono stati sempre accanto a me, sul comodino, in treno, sotto il sole, in campagna, sul divano, in volo, nel deserto, ovunque e sempre. È un racconto lungo tanti anni, fatto di amore e di odio, di complicità e di solitudine. I libri sono stati i miei migliori insegnanti, ma anche i miei strizzacervelli e le mie scuse per non uscire la sera.
Di tutto quello che ho letto non ricordo quasi nulla: fa strano pensarci, ma è inevitabile. Non si può conservare ogni trama, ogni personaggio, ogni intreccio narrativo. Si conserva la memoria di un paesaggio emotivo, il ricordo di una sensazione. Sensazioni che sono diventate nel tempo emozioni e che hanno formato il mio modo di pensare. Un po' cavalleresco alla Cervantes e un po' assurdo alla Kafka, un po' esistenziale alla Camus e un po' inquietante alla Orwell.
Per un lettore vorace, ma anche anarchico come me, è venuto il momento di una resa dei conti con quell’oggetto del pensiero, con quei fogli stampati della stessa misura e cuciti insieme che nessun social, nessuna serie tv e nessuna intelligenza artificiale può eguagliare.
Un oggetto del pensiero e dell’anima di cui non potevo non tracciare i limiti, le critiche e i paradossi. Prendendomi in giro e scherzando sui miei amori e disamori letterari. Sulle ore spese a non capirci nulla e sulle frasi ad effetto che mi sono servite per sembrare intelligente.
Ho scritto una storia personale - le vicende di un uomo in lotta con lo stress derivante dall’abuso di libri - per farne una storia semiseria che riguarda tutti. I libri sono intorno a noi da sempre, dagli antichi papiri alla autobiografia di Jurij Gagarin sulla sua esperienza nello spazio, dalle filastrocche lette al ventre materno fino alle sacre scritture recitate in fin di vita, dalle letture obbligate a scuola alla poesia per sedurre gli innamorati.
E se si tratta di un buon libro, che si tratti di letteratura, di filosofia, di matematica o di storia, può altresì servire per tenere in equilibrio la gamba di un tavolo o per scagliarlo contro il figlio indolente sul divano.
Insomma: gli usi che si possono fare dei libri sono molteplici e questo spettacolo vuole essere un manuale per addomesticarli.
In più
Prove aperte
martedì 6 maggio alle 20.30 in Chaplin
Ingresso gratuito con prenotazione scrivendo a proveaperte@binario7.org
Binario Storie
Festival della letteratura e del teatro per ragazze e ragazzi
“I libri non servono a sparare” è inserito nel programma di “Binario Storie”: alla sua prima edizione, il nuovo festival si propone di avvicinare i più giovani al piacere che nasce dall’inseguire le parole lungo una pagina e lasciarsi trasportare alla scoperta di nuovi mondi, fuori e dentro di sé. Prevede incursioni teatrali - in scena anche “Heartbreak hotel - Storie di cuori spezzati", nuova produzione Compagnia Teatro Binario 7 -, attività dedicate alle scuole, incontri con gli autori, dibattiti e laboratori. “Binario Storie” è ideato dal Teatro Binario 7 di Monza con la collaborazione di Cristina Colombo e Leggend’aria e il contributo di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza. Qui il programma completo delle attività dal 7 all’11 maggio.
TEATRO BINARIO 7
I LIBRI NON SERVONO A SPARARE
uno spettacolo di e con Corrado Accordino
aiuto regia Valentina Paiano
produzione Compagnia Teatro Binario 7
date spettacoli
giovedì 8 maggio 2025 alle 21 *debutto
venerdì 9 maggio 2025 alle 21
sabato 10 maggio 2025 alle 21
domenica 11 maggio 2025 alle 16
biglietti
intero 20 euro | ridotto 15 euro | under 18 6 euro
prenota online
Per informazioni e prenotazioni:
Teatro Binario 7
via Turati, 8 - 20900 Monza (MB)
039 2027002 - biglietteria@binario7.org
Nessun commento:
Posta un commento