GALA' DEI GERMANA ERBA'S TALENTS (G.E.T)
NASCE IL PREMIO GIAN MESTURINO
TEATRO COLOSSEO DI TORINO
Mercoledì 21 maggio alle 20.30 il Teatro Colosseo di Torino accoglie nella sua prestigiosa stagione un nuovo appuntamento el “Galà dei G.E.T.” ovvero dei Germana Erba’s Talents per una serata di musical, danza e teatro. Un evento pensato come una vetrina sulle arti performative del futuro con protagonisti 130 giovani danzatori-cantanti-attori impegnati in una messa in scena articolata che propone un susseguirsi di quadri spaziando dal grande repertorio del balletto classico alla prosa, da quadri coreografici e canori tratti da celebri musical alla danza contemporanea.
Una kermesse che vuol essere uno sguardo sulla fucina artistica torinese che esporta talenti in tutto il mondo, com’è successo per tanti componenti dei G.E.T. che dal capoluogo piemontese hanno spiccato il volo andando alla conquista dei palcoscenici internazionali.Veri protagonisti saranno i 130 talenti che, con la loro energia e la loro bravura, galvanizzeranno tutta la sala con passi a due e momenti di insieme di incantevole danza classica costellata di virtuosismi con Coppelia, La fille mal gardée e uno strepitoso Concerto Danzante su musiche di Paganini, Mozart e Mendelssohn. Sul piano delle creazioni contemporanee ad alta intensità, Take a Look at Me now su musica di Phil Collins Nuances sulle note di René Aubry e un appassionante Tributo ai Queen. Le pagine dedicate al musical consacrano alcuni dei titoli più amati: Il Mago di Oz, Il giornalino di Gian Burrasca, Il piccolo principe, Seize The Day e Flashdance. Tra i momenti di prosa, il Monologo di Jacques di William Shakespeare. Anche il giovanissimo cantante Nicholas Mazza che i GET hanno conosciuto partecipando al talent televisivo Passerelle, di cui sono stati giurati sia Gian che Irene Mesturino, partecipa al Galà dopo i successi riscossi a Io Canto Generation su Canale 5. Sul piano dei meravigliosi cori “plenari”, la chiusura della serata è affidata a Viva la vida.
Premio Gian Mesturino 21 maggio 2025 a LEONARDO CECCHI:
La serata è resa ancora più speciale dalla nascita del Premio Gian Mesturino, un riconoscimento speciale destinato ai protagonisti dello spettacolo in memoria di una straordinaria figura che ha dedicato la vita al teatro e alla formazione degli artisti di domani.
Il Premio 2025 viene assegnato a LEONARDO CECCHI, attore di teatro e di cinema di prestigio internazionale basato a Los Angeles ma che verrà in Italia per ritirare il premio personalmente!
Tra i numerosi successi: la serie AMERICAN HORROR STORIES, il musical PETER PAN, il film LAMBORGHINI, e la serie Disney ALEX & CO. che lo ha lanciato mentre era ancora studente del Liceo Germana Erba (dove si è diplomato).
Lo spettacolo è firmato dai docenti, coreografi e registi, Niurka De Saa, Gianni Mancini, Laura Boltri, Laura Fonte, Silvia Iannoli, Luciano Caratto, Andrea Beltramo, Stefano Fiorillo, Elia Tedesco e dai vocal coach Simone Gullì e Gabriele Bolletta, Presidente della Fondazione Germana Erba, con il coordinamento di Girolamo Angione, direttore artistico del Liceo Germana Erba. Una serata all’insegna del divertimento e dell’emozione che avrà anche una finalità benefica visto che l’incasso verrà destinato alla creazione di borse di studio che verranno elargite agli allievi meritevoli in maniera tale da sostenere concretamente gli artisti di domani.
Chi sono i GET. I componenti del Germana Erba’s Talent sono i ragazzi e le ragazze che stanno vivendo il progetto formativo proposto dal Liceo Germana Erba, Istituto di eccellenza che, in trent’anni anni di attività, ha diplomato 800 allievi costituendo un network di professionisti delle arti performative, ma anche di persone che hanno scelto altre professioni portando con sé il bagaglio culturale e esperienziale da G.E.T. diffuso in tutto il mondo.
GALA’ G.E.T. al Teatro Colosseo (Torino, via Madama Cristina 71): mercoledì 21 maggio ore 20.30
Prezzi Biglietti GALA' G.E.T.: posto unico € 23 - Incasso alle Borse di studio dei GET
Acquisto diretto al sito www.teatrocolosseo.it
Nessun commento:
Posta un commento