TEATRO CARCANO DI MILANO
FRANCESCA INAUDI E GIANLUCA GUIDI
"LA VEDOVA SCALTRA"

La vedova scaltra non è solo una
commedia molto divertente che ruota intorno al tema del
corteggiamento e del rapporto tra ragione e sentimento, ma
rappresenta anche un punto di svolta nella storia del teatro: con
essa nel 1748 Carlo Goldoni avvia la sua riforma del teatro comico,
passando dal teatro delle maschere e dell’improvvisazione tipico
della Commedia dell’Arte a quello dei personaggi presi dalla vita
reale.
“Mi piace Rosaura Lombardi vedova
de’ Bisognosi – spiega Gianluca Guidi - E’ una donna moderna,
dalla natura “antica”. Una figura che presenta quella sensibilità
e quell’intuizione appartenenti all’universo femminile. Sa
ribellarsi al padre e si oppone alle nozze della sorella con un uomo
molto più anziano (lei ne aveva sposato uno del quale è rimasta
vedova) e, ora che può, sospesa e in bilico per prendere la
decisione giusta, ponte tra la commedia “vecchia” e il mondo
nuovo, per sé “sceglie di scegliere” il suo uomo. Rosaura è
pilota del proprio destino, opera e decide non tanto lasciandosi
guidare dai sentimenti, quanto piuttosto seguendo criteri razionali,
e per seguire il suo scopo, mette a nudo le debolezze del genere
maschile, fino a metterle quasi in ridicolo. Complici la “sua”
Venezia, il Carnevale, e, di nuovo, la sua “modernità”, Rosaura
nasconde il suo volto dietro ad una maschera non soltanto quando
realmente indossata; la usa a guisa di condottiero per vincere (forse
inconsapevolmente) una “guerra” di cui lei stessa non conosce i
confini se non quelli personali.”
Nel ruolo di Rosaura Francesca Inaudi,
protagonista di film, fiction televisive e spettacoli teatrali di
successo; accanto a lei il figlio d’arte Gianluca Guidi, anche
regista.
Al Teatro Carcano di Milano da giovedì
12 a domenica 22 aprile 2018
LA VEDOVA SCALTRA di Carlo Goldoni
Con Francesca Inaudi
Con la partecipazione di Gianluca Guidi
Fabio Ferrari nel ruolo di Don Alvaro
de Castilla; Riccardo Bocci nel ruolo di Monsieur Le Blau; Matteo
Guma nel ruolo di Milord; Claudia Ferri nel ruolo di Marionette;
Alessandra Cosimato nel ruolo di Eleonora; Andrea Coppone nel ruolo
di Arlecchino; Massimiliano Giovanetti nel ruolo di Pantalone de’
Bisognosi; Paolo Perinelli nel ruolo del Dottore
Scene Carlo De Marino - Costumi
Francesca Brunori - Musiche originali Massimiliano Gagliardi Disegno
luci Stefano Lattavo - Maestro d’armi Massimiliano Cutrera
Regia Gianluca Guidi
Produzione Gianluca Ramazzotti per
Ginevra Media Prod. - Valerio Santoro per La Pirandelliana srl
Orari: da martedì a giovedì e sabato
ore 20,30 – venerdì ore 19,30 – domenica ore 16,00
Prezzi: poltronissima € 34,00 -
balconata € 25,00 - ridotto over 65 € 22,00/18,00/17,00/14,50
Ridotto under 26 € 15,00/13,50 -
Prenotazioni: 02 55181377 – 02 55181362
Prevendite online: www.ticketone.it –
www.happyticket.it – www.vivaticket.it
TEATRO CARCANO corso di Porta Romana,
63 – Milano info@teatrocarcano.com - www.teatrocarcano.com
Nessun commento:
Posta un commento