"BREAKALEG"
RITRATTI DI SCENA
FOTOGRAFIE DI LAILA POZZO
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

Il progetto prende il nome
dall’espressione inglese “Break a leg! Rompiti una gamba!”: una
sorta di “In bocca al lupo” usato dai teatranti dei paesi
anglosassoni.
Le opere sono frutto di un lungo lavoro
di ricerca fotografica e costituiscono il racconto del fervente
panorama teatrale cittadino. Laila Pozzo, formatasi alla scuola
del fotografo canadese Douglas Kirkland, sceglie di fotografare
quell’istante in cui il sipario non si è ancora alzato, ma gli
interpreti sono già entrati nei costumi di scena e, soprattutto,
nella parte. Attraverso sguardi e gesti misurati, i "ritratti di
scena" di Laila Pozzo descrivono storie e relazioni tra i
personaggi. Gli attori, non risultano ingabbiati nello scatto, ma si
sentono liberi di dare nuova vita al personaggio che interpretano,
giocando tra di loro e con l'obiettivo.
Fotografare il teatro è difficile:
ingabbiare in una piccola superficie la grandezza della scena e dei
gesti risulta quasi impossibile. Per superare la mera documentazione
è necessario osservare con profondità e scavare nell’animo dei
protagonisti.
Già, il teatro. Ma quando comincia ad
essere tale? Nel momento in cui lentamente si apre il sipario,
verrebbe da dire, o forse molto prima quando tutti i tecnici hanno
controllato luci e scene, gli attori si sono infilati non solo nei
loro costumi ma anche nei personaggi che ora non sono solo da
interpretare ma da vivere. In quel preciso momento – un limbo
psicologico fatto di mille delicate o intense tensioni – può
capitare di essere di fronte a Laila Pozzo. Gentile come sanno
esserlo le persone davvero determinate, chiede loro di regalarle un
anticipo di teatralità e al minimo cenno di assenso si trasforma in
un’attenta regista che sa accontentarsi di un muro come sfondo e di
qualche luce essenziale per trasformare un luogo qualsiasi in uno
spazio dominato dalla teatralità. Ottenuti quei frammenti di anima
di cui voleva appropriarsi, li porta a casa, come fossero un copione
sgualcito, e li trasforma in una mostra.
ROBERTO MUTTI – critico fotografico
de La Repubblica
lunedì 12 giugno ore 18.30 –
inaugurazione della mostra Breakaleg
lunedì 12 giugno ore 21.00 – Premio
Hystrio, serata spettacolo delle premiazioni
Nei giorni successivi
all’inaugurazione, fino al 23 giugno, gli orari della mostra
saranno i seguenti: dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 21.00
Per maggiori informazioni:
www.breakaleg.it – www.elfo.org
INGRESSO LIBERO
TEATRO ELFO PUCCINI
corso Buenos Aires 33, Milano
tel. 02/0066.06.06
www.elfo.org
Nessun commento:
Posta un commento