Post Più Recenti

.

giovedì 16 ottobre 2025

DANIELE GATTANO
"PERESTROJKA E PANCAKE"
LE DATE DEL TOUR NEI TEATRI

Daniele Gattano torna a teatro con il suo nuovo irresistibile spettacolo: "Perestrojka e Pancake". Un titolo che è già un programma: un divertente viaggio tra le contraddizioni e le assurdità del nostro tempo, raccontate con l'ironia tagliente e surreale che da sempre contraddistingue l'artista.


Ti fidi dei doccia shampoo degli alberghi? E delle suore che fanno intravedere l’attaccatura dei capelli? Errore o ribellione? Se diventassi ricco, che ricco saresti? Bruni Tedeschi o Santanchè? Al posto dell’Inno di Mameli perché non una bella canzone di Mr. Rain? In un paese dove tutti hanno qualcosa da dire e lo fanno con un podcast, Daniele Gattano sceglie ancora una volta la povertà e lo fa a teatro. Questo spettacolo parla di tutti: patrioti, oroscopisti, Meryl Streep, Mussolini, Farfalle azzurre e di chi nel 2025 coraggiosamente decide di comprare un biglietto per uno spettacolo che nel titolo ha una parola russa e una americana insieme. Se non è avanguardia questa.

"Perestrojka e Pancake" non è solo uno spettacolo teatrale: è uno spaccato ironico e dissacrante della contemporaneità. Un’esperienza imperdibile per chi ama la comicità intelligente e l’arte di trasformare il banale in geniale.

DANIELE GATTANO biografia

Daniele Gattano nasce e scappa da Verbania, bellissima ma non ci vivrà.

Debutta come comico a "Colorado" (Italia1), approda poi su Real Time per i "Diversity Media Awards", dal 2017 è nel cast di "Stand-Up Comedy" su Comedy Central, sempre su Sky è stato in "Zelig C-Lab" "Comedians solve world problems" e "Il Salotto di Michela Giraud".

Su Raidue ha fatto parte del cast di "Battute?" mentre su Italia1 è tornato come monologhista a "Le iene".

Ha condotto vari eventi tra i quali tre edizioni del "Milano Pride".

Il suo primo spettacolo di stand-up comedy è stato "FUORI" finito di scriverlo ha pensato: "Basta, non ne scriverò mai un altro".

Il suo secondo è stato "Male Male" e ha pensato: "con questo ho chiuso".

Il suo terzo è "Ananassy Baby" quello con cui ha deciso proprio di mettere un punto.

Adesso è in scena con "Perestrojka e Pancake" che è proprio l'ultimo che farà per sempre, proprio deciso deciso, irremovibile.

(Irremovibile è un bellissimo titolo per un nuovo spettacolo).

SAVÀ PRODUZIONI CREATIVE

Savà Produzioni Creative dal 2018 lavora per mettere in scena progetti unici, supportando e valorizzando i talenti che scelgono l’azienda guidata dalla fondatrice e Ceo Monica Savaresi.

Fin dalla sua fondazione al centro di ogni progetto c’è la volontà di connettere, emozionare, ispirare lo spettatore attraverso una vasta gamma di espressioni artistiche che vanno dal teatro alla danza, dalla musica alla narrazione, abbracciando temi di attualità e spaziando fino alla divulgazione in ambiti diversi come il giornalismo, la scienza e la motivazione.

Il lavoro portato avanti negli anni da Savà Produzioni Creative va oltre la semplice produzione: Savà è da sempre un laboratorio di idee, un incubatore di talenti, un crocevia dove arte, cultura e tecnologia si incontrano per dare vita a spettacoli che lasciano il segno.

È proprio la visione trasversale che caratterizza il lavoro di Monica Savaresi e del suo team, un lavoro che consente di esplorare e presentare contenuti spesso inediti, portando freschezza e innovazione nel panorama italiano e internazionale.

Ad oggi Savà Produzioni Creative ha lavorato ad oltre 50 progetti collaborando con artisti del calibro di Teresa Mannino, Drusilla Foer, Serena Rossi, Valeria Solarino, Anna Della Rosa, Veronica Cruciani, Francesca Chillemi, Massimo Recalcati, Alessandro Baricco, Sabina Guzzanti, Roberto Saviano, Stefano Massini, Paola Minaccioni, Concita De Gregorio, Francesco Piccolo oltre ai protagonisti del mondo della divulgazione, dell’attualità e dei nuovi media come Guido Brera, Marco Montemagno, Luca Casadei, Daniela Lucangeli, Mauro Berruto, Andrea Pezzi e Francesca Cavallo.

Grazie al lavoro di Monica Savaresi e del team Savà negli ultimi anni sono arrivati al grande successo nuovi talenti come Edoardo Prati, Giorgia Fumo, Alice Mangione, Pierluca Mariti, Jacopo Veneziani, Annagaia Marchioro e Daniele Gattano.

Inoltre, il lavoro costruito con Savà srl negli anni ha fatto sì che venisse scelta per la distribuzione di progetti internazionali come gli show di Arturo Brachetti, Slava’s Snowshow, Parsons Dance e Daniel Ezralow’s Open, Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, The Rocky Horror Show e molti altri.

DANIELE GATTANO

http://www.danielegattano.it
https://www.instagram.com/danielegattano
https://www.facebook.com/danielegattano.official
https://www.tiktok.com/@daniele.gattano


Nessun commento:

Posta un commento