Post Più Recenti

.

martedì 27 maggio 2025

ENSEMBLE / TEATRO
UN PROGETTO TEATRALE FORMATIVO 
CALL APERTA PER ATTORI 
E PERFORMER UNDER 35

In occasione del 90° anniversario della nascita del grande attore italiano Arnaldo Ninchi e del quinto anniversario del RoccaFest, l'Associazione Ariadne – Compagnia Teatro A, con la direzione artistica Valeria Freiberg presenta "Ensemble/Teatro", un innovativo progetto teatrale formativo dedicato ai giovani under 35. Questo percorso, che si articola in due "movimenti", unisce formazione, creazione e memoria, esplorando il legame tra paesaggi interiori e urbani.

Il progetto si aprirà al RoccaFest 2025, il Festival delle Arti Sceniche dedicato ai giovani, che si terrà presso le Scuderie Estensi, Complesso museale di Rocca Pia (Tivoli).

RoccaFest, un luogo di sperimentazione e scoperta per artisti emergenti, ospiterà il primo movimento di "Ensemble/Teatro", intitolato "Čechov: paesaggio emotivo".

MOVIMENTO I – Čechov: paesaggio emotivo

Questo primo step si ispira alla scoperta del teatro da parte di Arnaldo Ninchi attraverso la lettura de "Il Gabbiano" di Anton Čechov. Il workshop intensivo, in programma il 17 e 18 giugno 2025, si concentrerà su scene de "Il Gabbiano" e sulle "Annotazioni delle prove" di Stanislavskij, offrendo ai partecipanti un'immersione nel ritmo, nel gruppo e nell'emozione. Il workshop è rivolto a un massimo di 15 partecipanti under 35, tra studenti, attori in formazione e universitari.

Il secondo movimento del progetto si sposterà a Roma, all'interno del progetto L’Inizio – Roma, Scene di una Città in Flow, e si svolgerà presso il Teatro 1 – La Pelanda, nel complesso del Mattatoio. Questo spazio emblematico della Capitale, ex area industriale riconvertita in polo culturale, accoglierà la fase di restituzione del percorso.

MOVIMENTO II – il tempo della restituzione

I laboratori, che si terranno dal 20 giugno al 27 luglio presso il Teatro dei Castelli Romani, e la restituzione pubblica, prevista per il 28-30 luglio nell’ambito del progetto L’Inizio- Roma, Scene di una Città in Flow, racconteranno la Roma degli anni '60, una città in trasformazione, ricca di visioni artistiche e storie comuni. Si tratta di un percorso di ricerca e di scoperta finalizzata alla condivisione pubblica, restituzione serale di una performance immersiva, che vedrà protagonisti 12 attori/attrici under 35 selezionati tramite selezione (call pubblica).

"Ensemble/Teatro – spiega Valeria Freiberg - è un progetto che nasce dalla volontà di esplorare le fratture generative tra vocazioni, identità in costruzione e la tensione tra memoria e desiderio di espressione. Un viaggio che parte da una lettura solitaria e arriva a una restituzione collettiva, unendo Čechov e la Roma degli anni '60 in un unico flusso creativo.

Workshop 17 giugno - 18 luglio Tivoli RoccaFest 2025
Laboratori 20 giugno- 27 giugno Albano Laziale Teatro Castelli Romani
Restituzione 28 - 30 luglio Roma Teatro 1 – La Pelanda (Mattatoio)

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Ensemble/Teatro è rivolto a attori, performer e danzatori under 35, in possesso di diploma di formazione professionale o in fase di conclusione degli studi.

La partecipazione è gratuita.

Per candidarsi è necessario inviare entro il 12 giugno 2025:
– Curriculum vitae (CV)
– Lettera motivazionale (massimo 1.000 battute spazi inclusi)

La lettera deve includere:
– Manifestazione di interesse verso un personaggio de Il Gabbiano che si desidera approfondire (la scelta finale sarà a cura della direzione artistica)
– Breve motivazione personale rispetto al progetto e al lavoro scenico collettivo

Obbligatoria la conoscenza approfondita del testo Il Gabbiano di Anton Čechov.
Si consiglia una rilettura dettagliata prima dell’inizio delle attività.

Inviare la candidatura a: ateatro.assariadne@gmail.com

Scadenza: 12 giugno 2025

Per info & prenotazioni:
Whatsapp:+39-3714125639
email: ateatro.assariadne@gmail.com
cell: 3313584190

Nessun commento:

Posta un commento