A TEATRO CON IL FAI
VISITA STRAORDINARIA AL
TEATRO MARENCO DI NOVI LIGURE
10 Maggio 2025
Sabato 10 maggio 2025 il Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure (AL) aprirà le sue porte per una visita straordinaria a cura della delegazione FAI di Novi Ligure. Un’occasione speciale per scoprire da vicino uno dei più affascinanti teatri storici del Piemonte, esempio raffinato di architettura ottocentesca e centro culturale della città.
Le visite si svolgeranno con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00. I visitatori potranno ammirare le eleganti linee architettoniche, le decorazioni in stucco e dorature, nonché la perfetta acustica della sala, che riprende alcune caratteristiche del Carlo Felice di Genova.
Per partecipare alla visita è dovuto un contributo minimo a partire da 10€, per gli iscritti al FAI 7€. Il contributo è interamente devoluto al FAI e non è dovuto per i bambini fino a 11 anni d'età. Sarà inoltre possibile iscriversi al FAI durante l’evento.
PRENOTAZIONI A QUESTO LINK:
https://fondoambiente.it/eventi/a-teatro-con-il-fai-visita-straordinaria-del-teatro-romualdo-marenco
CENNI STORICI
TEATRO ROMUALDO MARENCO – NOVI LIGURE (AL)
Il 2 ottobre 1839, su progetto dell’architetto Giuseppe Becchi, veniva inaugurato a Novi il Teatro Carlo Alberto, oggi Teatro Romualdo Marenco. Il progetto riprendeva alcune caratteristiche del Teatro Carlo Felice di Genova: eleganti linee architettoniche, raffinate decorazioni degli stucchi e delle dorature, acustica perfetta. La proposta per la sua costruzione risale al 1836, quando un gruppo di cittadini sollecitò l’Amministrazione a edificare un nuovo teatro che rispondesse alle esigenze artistiche, sociali ed economiche della città, individuando un'area adiacente alla via principale come sede ideale.
Nessun commento:
Posta un commento