Post Più Recenti

.

sabato 1 marzo 2025

TEATRO DUSE DI BOLOGNA
TORNA SILVIA GALLERANO NEL PLURIPREMIATO 
"LA MERDA"

Lunedì 3 marzo 2025  ore 21
A tredici anni dalla vittoria del Fringe di Edimburgo nel 2012, dopo oltre 700 repliche in tutto il mondo e centinaia di sold out, lunedì 3 marzo (ore 21) torna al Teatro Duse di Bologna ‘La Merda’, monologo scritto da Cristian Ceresoli e interpretato da Silvia Gallerao. Lo spettacolo, che è diventato un manifesto cruodo e poetico di denuncia al patriarncato, ha rotto i confini del teatro tanto da essere ormai accolto come un concerto rock.

Il testo “brutale, disturbante e umano”, come lo ha definito The Times, è valso a Ceresoli il Fringe First Award for Writing Excellence per la scrittura ed è stato tradotto oltre che in inglese, in russo, greco, danese, ceco, spagnolo, gallego, portoghese, norvegese, svedese, francese ed è in corso di traduzione in numerose altre lingue.

Un successo indissolubilmente legato all’interpretazione “straordinaria, sublime e da strapparti la pelle di dosso”, ha scritto The Guardian, di Gallerano che viene accolta puntualmente da commosse ovazioni. L’attrice, che interpreta il monologo sia in inglese che italiano, è stata la prima interprete italiana a vincere il The Stage Award for Acting Excellence. ‘La Merda’ si manifesta come uno flusso di coscienza in cui si scatena la bulimica e rivoltante confidenza pubblica di una giovane donna brutta che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio di aprirsi un varco nella società. La spinta propulsiva è, dunque, un disperato tentativo di districarsi dal fango, di emergere dal pantano prodotto da quel genocidio culturale di cui scrisse e parlò Pier Paolo Pasolini all’affacciarsi della società dei consumi. Quel totalitarismo, secondo Pasolini, ancor più duro di quello fascista poiché capace di annientarci con dolcezza.

Al termine dello spettacolo, si terrà ‘MSTBZ’ breve reading dal nuovo libro di Cristian Ceresoli, con Giampiero Judica e Cristian Ceresoli, a cura di Frida Kahlo Productions con PAV, Richard Jordan Productions e Progetto Itaca. Il libro, in fase di stesura e che s’intitola ‘Masturbazione’, affronta il tema fallimento del maschio e dell’esperienza della depressione. Dalla primavera del 2024 è presentato in pubblico a puntate in forma di reading, dal vivo o in podcast, da un coro di maschi in diverse città tra cui Roma, Londra e Copenaghen. A seguire si terrà l’after talk ‘La Merda al maschile’ con Silvia Gallerano, Cristian Ceresoli e la vicesindaca di Bologna Emily Marion Clancy, moderato da Claudio Nader di Osservatorio Maschile, piattaforma culturale che promuove eventi, ricerche e gruppi di confronto maschile, oltre a progetti di divulgazione in collaborazione con università, associazioni, scuole, imprese e istituzioni. A luglio 2024, l’Osservatorio ha organizzato il festival ‘Plurali Maschili’.

FRIDA KAHLO PRODUCTIONS (MILANO) con PRODUZIONI FUORIVIA (TORINO) RICHARD JORDAN PRODUCTIONS (LONDON) in collaborazione con SUMMERHALL (EDINBURGH) e TEATRO VALLE OCCUPATO (ROMA) DIRETTORE TECNICO GIORGIO GAGLIANO

Silvia Gallerano
LA MERDA
di CRISTIAN CERESOLI
(lo spettacolo è consigliato dai 13 anni in su)


BIGLIETTI

Intero Ridotto Mini
Platea 29 euro 26,50 euro 23,50 euro
Prima galleria e palchi 25 euro 23 euro 20,50 euro
Prima galleria con visibilità ridotta 21 euro 19 euro 18 euro
e seconda galleria

BIGLIETTERIA

Teatro Duse - Via Cartoleria, 42 Bologna - Tel. 051 231836 - biglietteria@teatroduse.it
Dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
On line: teatroduse.it | Vivaticket | Ticketone

La Stagione del Teatro Duse si svolge in convenzione con il Comune di Bologna - Settore Cultura e Creatività e con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Main Partner: BPER. Funding Partner: Pelliconi.

Nessun commento:

Posta un commento