TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO
PERSONALE ALMA ROSE'
09 / 13 LUGLIO 2018
![]() |
"Gente Come Uno" |
Alma Rosé è una compagnia teatrale ‘urbana’, fortemente radicata sul territorio, che ha fatto della città il proprio ‘palcoscenico’, creando un nuovo modello di diffusione dei propri spettacoli in tutto il territorio metropolitano, attraverso la collaborazione oltre che con i teatri anche con realtà del sociale, della cultura e del lavoro.
Dal 9 al 13 luglio approda sul palcoscenico dell’Elfo Puccini per presentare una personale di tre spettacoli: il ‘long seller’ Gente come uno, dedicato alla crisi argentina del 2001, Lucis in fundo (2014) dedicato al tema della genitorialità e lo spettacolo-concerto Carta canta.
La sua tournée di spettacoli e di incursioni urbane si chiama Giro della Città (Premio Hystrio- Provincia di Milano 2008). Dal 2005 ad oggi ogni anno si rinnova, la sua forza sta oltre che nella proposta artistica anche nel mettere insieme esperienze diverse per creare appuntamenti teatrali che ridisegnano con lo spettatore la geografia della Città.
La sua produzione artistica racconta il presente. Partendo da interviste, storie, persone, luoghi la Compagnia racconta il mondo che ci circonda e le sue trasformazioni, unisce nei suoi spettacoli storie personali e destini collettivi.
Alma Rosé è un ensemble con una forte vocazione al teatro di inchiesta, al rapporto empatico e diretto col pubblico e con il territorio, alla ricerca sempre nuova di percorsi non convenzionali di diffusione del teatro.
La compagnia è composta dai suoi fondatori Manuel Ferreira, Annabella Di Costanzo, Elena Lolli e da collaboratori stabili, che operano insieme attraverso una struttura consolidata.
9/10 luglio
GENTE COME UNO
Argentina 2001: c'era una volta un
Paese ricco e ora non c'è più
di Manuel Ferreira e Elena Lolli
musiche Mauro Buttafava
con Manuel Ferreira
luci Andrea Violato
progetto Memoria del presente
a cura di Annabella Di Costanzo, Manuel
Ferreira, Elena Lolli
Lo spettacolo è il primo titolo di una
trilogia che indaga la realtà argentina come specchio della nostra
realtà italiana. L’Argentina come il Paese dell’estremo limite
dove ci si perde e a volte ci si ritrova. Il Paese dei crolli e delle
rinascite, delle esperienze e degli esperimenti. Al centro del
racconto la crisi del 2001 e l'esperienza di una persona, una chiave
di lettura del presente.
11/12 luglio
LUCIS IN FUNDO
luci, colori e ombre della maternità
un progetto di e con Annabella Di
Costanzo
testo e regia Manuel Ferreira, Elena
Lolli
spazio scenico e costumi Stefano Zullo
progetto musicale Mauro Buttafava
luci Marco D'amico
Nell’arco di una notte una donna
ripercorre, come un fiume in piena, la sua prima esperienza di madre.
Dalle migliori intenzioni al confronto con la realtà, con la vita
vera, con il suo bambino.
13 luglio CARTA CANTA
parole e musica per una nuova
cittadinanza
di Manuel Ferreira Elena Lolli
chitarra Massimo Latronico
con Manuel Ferreira
Voglio cantare a tutte quelle persone
che amano Milano andando contromano in bicicletta, cambiando le
regole, che amano Milano come una madre ama il figlio più difficile,
come un amante ama una compagna piena di difetti.
Spettacolo dedicato a Milano, un canto
che è una dichiarazione d’amore difficile, ma non impossibile per
la propria città. Milano e le sue risorse invisibili, lontano dalla
consueta immagine della città simbolo.
Elfo Puccini, corso Buenos Aires 33,
Milano – Dal 9 al 13 luglio – Orari: lunedì/venerdì ore 19.30 -
Info e prenotazione: tel. 02.0066.0606 - biglietteria@elfo.org -
Prezzi: Intero € 32.50, Ridotto € 17, Martedì € 21,50 -
www.elfo.org
Nessun commento:
Posta un commento