TEATRO CELEBRAZIONI DI BOLOGNA
IN VIAGGIO CON GLI INTI-ILLIMANI
UNO SPETTACOLO DI STORIE E CANZONI
A bordo di un treno immaginario che collega Italia e Cile, i quattro intraprendono un viaggio che supera i confini, e ogni fermata è l’occasione per accogliere un amico e ospite speciale.
Canzoni e ricordi si susseguono in questo racconto in musica e (poche) parole, che ripercorre i Sessant’anni di attività della formazione cilena: dal primo album del 1967 – anno di fondazione del gruppo – fino al disco “Agua”, realizzato con Wilson e inciso nel 2023 a Santiago del Cile.
Storicamente ambasciatori del patrimonio musicale latino-americano e noti per la loro resistenza contro le ingiustizie e le dittature, gli Inti-Illimani hanno fatto della propria arte uno strumento di impegno civile, a favore della democrazia, della difesa dei diritti umani e del progresso, e contro ogni abuso, repressione o violenza. Ancora oggi continuano a raccontare la loro storia, mirando in particolare a sensibilizzare le nuove generazioni.
In viaggio con gli Inti-Illimani è un incrocio di incontri, come quelli con i cantautori Violeta Parra e Victor Jara; è la storia dei sogni di un popolo e delle sue speranze, e di vicende, anche politiche, che hanno segnato il gruppo: dal Colpo di Stato in Cile del 1973 all’esilio in Italia, durato 15 anni, e sino poi al ritorno in patria.
Nello spettacolo risuonano gli antichi strumenti precolombiani – flauti di pan, rondador, charango – e canzoni diventate veri e propri inni generazionali, come Gracias a la vida, Vale la pena, El Aparecido, El pueblo unido jamás será vencido.
In viaggio con gli Inti-Illimani, nato da un’idea del discografico Paolo Maiorino e scritto da Federico Bonadonna e Giulio Wilson – che ne ha curato anche la regia – è una produzione IMARTS.
I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://teatrocelebrazioni.it/stagione-25-26-inti-illimani-7-novembre-2025/).
La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).
Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar 10 Codivilla, aperto da un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.
La Stagione 2025/2026 del Teatro Celebrazioni è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno del Comune di Bologna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Nessun commento:
Posta un commento