Post Più Recenti

.

domenica 2 novembre 2025

CON DUE SOLD OUT
E' RIPARTITA LA TOURNEE DE
"I TRE MOSCHETTIERI OPERA POP"

È ripartita con due sold out la tournée de I TRE MOSCHETTIERI – OPERA POP testi Alessandro Di Zio, direzione artistica e regia Giuliano Peparini, coreografie Veronica Peparini e Andreas Müller, maestro d’armi Renzo Musumeci Greco, musiche composte da Gio’ Di Tonno, arrangiamenti di Gio’ Di Tonno e Giancarlo Di Maria con Giò Di Tonno (Athos), Vittorio Matteucci (Porthos), Graziano Galatone (Aramis), affiancati da Sea John (D’Artagnan), Camilla Rinaldi (Milady), Beatrice Blaskovic (Costanza), Leonardo Di Minno (Rochefort), Cristian Mini (Richelieu), Rossetti (Dumas), Gabriele Beddoni (Planchet). Un evento prodotto da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d’Abruzzo.

“I tre moschettieri – opera pop” la nuova versione musicale italiana del più famoso romanzo di Alexandre Dumas. “Tutti per uno, uno per tutti!”, il motto simbolo di un’amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo in cui musica, prosa e danza si intrecciano in un racconto coinvolgente ed emozionante.

Il trionfo dell’amicizia, ma anche il trionfo del potere e dell’ambizione in questa storia senza tempo dove “buoni” e “cattivi” combattono una lotta quasi archetipica mettendo al centro valori quali onore, fedeltà, onestà, troppo spesso messi in crisi dal mito dell’uomo contemporaneo e che i tre moschettieri portano fieri sulla punta delle loro spade. Accanto all’amicizia trova spazio anche l’amore, motore di ogni azione che qui si sublima nell’incontro tra D’Artagnan e Costanza, un amore che verrà spezzato dalla sete di vendetta dell'altra protagonista femminile, la perfida Milady.

Queste le prossime date

11 e 12 novembre, Teatro Goldoni, Livorno
14, 15 e 16 novembre, Teatro Politeama, Genova
21, 22 e 23 novembre, Teatro Verdi, Firenze
25 novembre, Gran Teatro Geox, Padova
28 e 29 novembre, Teatro Colosseo, Torino
16 e 17 dicembre, Teatro Massimo, Pescara
20 dicembre, Teatro Team, Bari
27 e 28 dicembre, Auditorium Conciliazione, Roma
16, 17 e 18 gennaio 2026, Teatro Lirico, Milano
22 gennaio, Teatro Rossini, Civitanova Marche
24 gennaio, Teatro La Fenice, Senigallia
30, 31 gennaio e 1 febbraio, Teatro Rossetti, Trieste

Nessun commento:

Posta un commento