MTM TEATRO LITTA DI MILANO
"DUETS"
PERFORMANCE ANALYST
ANTONIO SYXTY
Dal 17 al 19 ottobre 2025
Duets è uno spettacolo che solleva interrogativi sulla natura delle relazioni indagandone la complessità.
Esplora le dinamiche rivelandone le tensioni, le passioni e le fragilità che possono emergere. Spesso sono relazioni a due che si svolgono davanti a un coro. Un coro che a volte interviene e interagisce con la coppia stessa, a volte resta spettatore inerme davanti alle azioni.
Un viaggio emotivo ed evocativo che attraversa il mondo fatto di relazioni umane, trascendendo la parola e utilizzando un linguaggio universale: Il movimento.
Otto danzatori si muovono sulla scena interagendo fra loro, spesso a coppie a volte in coro.
Il corpo al centro del viaggio come possibilità di comunicazione, possibilità di scoperta, esplorazione, imitazione, contatto, sfida, distacco, gioco.
Un abito da sposa indossato a turno dagli interpreti, uomini e donne, a richiamare simbolicamente la coppia, il duetto, il noi, nella difficoltà, nel compromesso nella contraddizione ma anche nella gioia e fiducia reciproche.
Il tappeto sonoro per la maggior parte fatto di suoni e suggestioni quotidiane, si trasforma volutamente in melodia e in musica per accompagnare i segni e i gesti nei momenti più significativi del lavoro.
Duets si compone di sequenze e di quadri che alternano momenti intimi e duetti a passaggi corali e dinamici. La drammaturgia del movimento lavora sulla continua trasformazione: ciò che si compone viene immediatamente de-costruito e ricreato, in un flusso che interroga la natura stessa del corpo e la sua capacità di mutare attraverso incontri, incidenti e traiettorie inattese.
Ogni sequenza diventa ipotesi di relazione: un tentativo di comunione tra corpo e spirito che, nel suo manifestarsi e esporsi, si ridefinisce attraverso il confronto, il conflitto e l’emersione di nuove identità possibili e misteriose. Il rapporto uomo/donna - fluido nei generi - si configura come un campo di tensione in cui il comportamento del corpo diventa specchio e linguaggio del confronto, della lotta e del desiderio di affermazione individuale in contrapposizione alla collettività. Quando si ricrea il momento rituale intimo, nel tempo del suo momento sociale e pubblico, esso si smonta per poi ricomporsi in un finale che non trae conclusioni, ma evoca ancora continue possibilità.
La partitura musicale accompagna questo processo come un tessuto connettivo, un nastro sonoro che alterna suggestioni liriche e concrete, capace di sostenere la dimensione emotiva e amplificarne gli echi. Duets non offre risposte univoche, ma invita lo spettatore a confrontarsi con domande aperte, generate dal dialogo dei corpi e dalla loro incessante ricerca di senso nello spazio condiviso.
Antonio Syxty
Coreografia e regia Susanna Baccari
con Sara Bozzetti, Enrico Ferrari, Verena Marenco, Giorgia Paolillo, Alessandro Pozza, Alessia Trocchianesi, Alessandro Saturno, Marco Vitiello
performance analyst Antonio Syxty
disegno luci Fulvio Melli
foto Michela Piccinini
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
VENERDì sabato ore 20.30 – domenica ore 16.30
intero € 30,00 – convenzioni € 24,00 – ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) € 24,00 – Under 30 e Over 65 € 17,00 – Università € 17,00 – scuole di Teatro € 19,00 – scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 15,00 tagliando Esselunga di colore ROSSO
durata: 55 minuti
Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45
Abbonamenti: MTM Ritrovarsi a volare, MTM Ritrovarsi a volare Over 65, MTM Ritrovarsi a volare Under 30 x4 spettacoli
Biglietti sono acquistabili sul sito www.biglietti.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita Vivaticket.
I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
con Sara Bozzetti, Enrico Ferrari, Verena Marenco, Giorgia Paolillo, Alessandro Pozza, Alessia Trocchianesi, Alessandro Saturno, Marco Vitiello
performance analyst Antonio Syxty
disegno luci Fulvio Melli
foto Michela Piccinini
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
VENERDì sabato ore 20.30 – domenica ore 16.30
intero € 30,00 – convenzioni € 24,00 – ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno) € 24,00 – Under 30 e Over 65 € 17,00 – Università € 17,00 – scuole di Teatro € 19,00 – scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 15,00 tagliando Esselunga di colore ROSSO
durata: 55 minuti
Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45
Abbonamenti: MTM Ritrovarsi a volare, MTM Ritrovarsi a volare Over 65, MTM Ritrovarsi a volare Under 30 x4 spettacoli
Biglietti sono acquistabili sul sito www.biglietti.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita Vivaticket.
I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Nessun commento:
Posta un commento