Post Più Recenti

.

martedì 7 ottobre 2025

ALTA LUCE TEATRO PRESENTA
"LA STORIA"
DI ELSA MORANTE
ALZAIA NAVIGLIO GRANDE DI MILANO

Arianna Scommegna
Venerdì 17 e Sabato 18 ottobre alle ore 20.30 presso Alta Luce Teatro (Alzaia Naviglio Grande 190, Milano) va in scena “La storia”, reading teatrale con Arianna Scommegna tratto dall’omonimo romanzo di Elsa Morante. Lo spettacolo è una produzione ATIR e conferma ulteriormente il sodalizio tra la compagnia e lo spazio teatrale. Un reading in grado di parlare al cuore e alla coscienza di tutti noi.

Uno scandalo che dura da diecimila anni. Con questa dicitura, il 20 giugno 1974 esce in libreria La Storia di Elsa Morante. Il romanzo in breve tempo diventa un caso letterario: 600mila copie vendute in cinque mesi, più di un milione in un anno, un vero record fino ad allora se si pensa che il libro più venduto in Italia in tutto il 2023 supera di poco le 300mila.

Un acceso dibattito tra illustri esponenti della cultura italiana investe le pagine delle principali testate giornalistiche: Pasolini, Natalia Ginzburg, Carlo Bo, Nanni Balestrini alternano le loro penne tra stroncature ed elogi appassionati. L'autrice, per la prima tiratura, impone all'editore un prezzo popolare di 2000 lire, che permette così a diverse fasce di pubblico di potervi accedere. Un’opera per tutti, che racconta all’Italia la seconda guerra mondiale attraverso gli occhi degli ultimi, di chi la guerra non l’aveva cercata né tanto meno appoggiata. La storia di chi subisce le decisioni prese dai potenti, le cui immani tragedie personali non trovano posto nel racconto della Storia ufficiale, con la S maiuscola, come diceva una frase sulla copertina della prima edizione:
Arianna Scommegna

Elsa Morante qui costruisce un forte e chiaro parallelo tra la vicenda storico-politica realmente accaduta e il romanzo che vede come protagonista Ida Ramundo, un’umile vedova di origine ebrea e i suoi figli, Nino e Useppe. La Storia si immerge nel buio delle continue prevaricazioni da parte delle strutture di potere sulle persone più povere e indifese, ma nonostante questo si illumina della disperata gioia di vivere dei suoi protagonisti, di quella felicità allegra che nessuno sa dipingere meglio di Elsa Morante, una delle più grandi scrittrici del novecento.

Alta Luce Teatro| Alzaia Naviglio Grande 190 | Milano

INFORMAZIONI

LA STORIA reading teatrale
di Elsa Morante con Arianna Scommegna produzione ATIR

DATE E ORARIO
Venerdì 17 e Sabato 18 ottobre ore 20.30

LUOGO
ALTA LUCE TEATRO Alzaia Naviglio Grande, 190, Milano

PREZZI
Intero: 15€ +2€ tessera associativa
ridotto under 25 e over 65: 12€+2€ tessera associativa

INFO e PRENOTAZIONI

cell. 3487076093
alt@altaluceteatro.com www.altaluceteatro.com

Nessun commento:

Posta un commento