Post Più Recenti

.

giovedì 25 settembre 2025

XXI APPUNTAMENTO FESTIVAL ULTRAPADUM
"IL VIOLINO VIRTUOSO"
CASTELLETTO DI BRANDUZZO

Sabato 27 settembre - ore 21.15
La pianista Angiolina Sensale, si esibirà in concerto insieme al giovanissimo talento vogherese del violino, Giovanni Viola che, a soli 14 anni, ha già ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali e si sta preparando a proseguire i suoi studi presso la prestigiosa Menuhin School di Londra a partire da questo settembre. Ha frequentato masterclass con maestri di calibro mondiale e si è già esibito in teatri importanti come il Teatro Valentino Garavani di Voghera e la Menuhin Hall di Londra.

L'evento unisce l'esperienza di una carriera trentennale con la promessa di un astro nascente della musica classica.

Ingresso a offerta

Castelletto di Branduzzo - Chiesa Parrocchiale

Angiolina Sensale, pianoforte

Nata a Voghera, ha affiancato agli studi umanistici lo studio del pianoforte sotto la guida del M° Giuseppe Aneomanti, diplomandosi brillantemente presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano.

Si è perfezionata con Piero Rattalino, Jörg Demus, Naum Starkman. Premiata in concorsi nazionali e internazionali, svolge attività concertistica in varie formazioni da camera, con l'orchestra e come accompagnatrice, ruolo per il quale ha conseguito, nel 1992, l'idoneità nel Concorso a cattedre per i Conservatori di Stato.

Ha tenuto oltre mille concerti in 25 stati, tra Europa, Stati Uniti, Sud America, al fianco di artisti quali: Gianni Raimondi, Fiorenza Cossotto, Giuseppe Sabbatini, Daniela Dessì, Elio Pandolci, Paolo Poli. Tra le sedi più prestigiose: Il Teatro Regio di Torino, il Donizetti di Bergamo e il Verdi di Trieste, la Sala Rachmaninoff del Conservatorio di Mosca, la Sala Cecilia Meireles di Rio de Janeiro, il Festival dei Due Mondi a Charleston, la grotta di Bernadette a Lourdes (diretta televisiva per RAI 2). Sovente invitata nelle giurie dei Concorsi di Canto Lirico, è stata docente ospite delle Università di Santa Maria (Brasile) e Athens (Georgia- USA).

Nel 2004 ha ricevuto il Premio Internazionale “Foyer des artistes”. È di ruolo presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza.

Giovanni Viola, violino

Giovanni Viola nasce Voghera nel giugno 2011. Inizia lo studio del violino all'età di quattro anni seguendo il Metodo Suzuki. E’ stato allievo di Luca Torciani e Xiliola Kraja. Ha proseguito gli studi con Paolo Piomboni ed è iscritto all'Accademia del Ridotto di Stradella, dove studia con Dmitri Chichlov.

Attualmente frequenta la terza media ed il secondo anno alla Virtual Menuhin School di Londra sotto la guida di Allison Stringer. A partire da settembre 2025, si trasferisce nella Capitale inglese per proseguire gli studi presso la Menuhin School.

Ha frequentato masterclass con Claudio Forcada, Joshua Fisher, Nicholas Miller, Ilya Grubert e Marco Rizzi.

Ha vinto il primo premio al Concorso Strumentale Nazionale Città di Giussano (2021, 2023), al Concorso Musicale Europeo Città di Moncalieri (2021, 2022), al Concorso Strumentale Nazionale Città di Vimodrone, al Concorso Musicale Città di Ortona, al Concorso Internazionale Massimo Marin, al Concorso Musicale Internazionale Città di Palmanova e al Concorso Internazionale Valsesia.

E’ stato invitato ad esibirmi come solista agli "Amici del Loggione della Scala di Milano", agli Encore Music Projects alla Menuhin Hall di Londra, al MiTo Ets, e al Teatro Valentino Garavani di Voghera.

Nessun commento:

Posta un commento