TEATRO GRASSI DI MILANO
"DONALD"
STORIA MOLTO PIU' CHE LEGGENDARIA
DI UN GOLDEN MAN
Dal 14 al 19 ottobre 2025
Dopo i successi nei teatri di tutto il mondo con Lehman Trilogy, Stefano Massini – unico autore italiano premiato con il Tony Award – affronta ora un’altra epica americana: l’ascesa di Donald J. Trump, l’incredibile genesi di un leader che si è spinto dove nessun altro aveva osato, riscrivendosi addosso le regole dell’economia, della finanza, della politica e perfino della civiltà.
Nel succedersi incalzante di colpi di scena, fra trionfi e bancarotte, Massini ripercorre la rocambolesca esistenza di un uomo che si è trasformato in icona, brand e testimonial del suo stesso successo, spingendosi ogni volta oltre il limite, in una sfida instancabile che non ammette l’ipotesi della resa, ma sempre e solo l’ebbrezza del rilancio. Si scopre allora che Donald è, in fondo, la personificazione del nostro tempo, di cui esprime perfettamente il corto circuito fra realtà e reality, fra fake e fiction, fra persona e personaggio. Ne nasce un racconto rivelatorio, che conferma il teatro nella sua missione antichissima di occhio critico sulla contemporaneità, di cui può cogliere luci e ombre con la semplicità disarmante di una narrazione necessaria.
Piccolo Teatro Grassi (Via Rovello 2 – MM 1 Cordusio), dal 14 al 19 ottobre 2025
Donald
Storia molto più che leggendaria di un Golden Man
di e con Stefano Massini
scene Paolo Di Benedetto, disegno luci Manuel Frenda, costumi Elena Bianchini, musiche Enrico Fink
eseguite da Valerio Mazzoni, Sergio Aloisio Rizzo, Jacopo Rugiadi, Gabriele Stoppa
produzione Fondazione Teatro della Toscana
Orari: martedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.30; domenica, ore 16. Giovedì riposo.
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro
Informazioni e prenotazioni 02.21126116 - www.piccoloteatro.org
Piccolo Teatro Grassi (Via Rovello 2 – MM 1 Cordusio), dal 14 al 19 ottobre 2025
Donald
Storia molto più che leggendaria di un Golden Man
di e con Stefano Massini
scene Paolo Di Benedetto, disegno luci Manuel Frenda, costumi Elena Bianchini, musiche Enrico Fink
eseguite da Valerio Mazzoni, Sergio Aloisio Rizzo, Jacopo Rugiadi, Gabriele Stoppa
produzione Fondazione Teatro della Toscana
Orari: martedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.30; domenica, ore 16. Giovedì riposo.
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro
Informazioni e prenotazioni 02.21126116 - www.piccoloteatro.org
Nessun commento:
Posta un commento