RECENSIONE DI MARTINA COSTA
"VENERE NEMICA"
UNA DEA MOLTO UMANA E UN'INTERPRETE
ASSOLUTAMENTE DIVINA

Una presenza scenica eterea ed
elegante, una bellissima voce, un'ironia sagace e una comunicativa
fuori dal comune fanno della Foer una protagonista impeccabile che
calamita gli sguardi e le attenzioni degli spettatori dal primo
all'ultimo minuto in un perfetto equilibrio di risate, momenti
intensi e buona musica.
Particolare la scelta scenografica, al
centro del palco solo una lunga tenda bianca come bianchi sono i
vestiti e l'ormai famigerata chioma di Drusilla; a fare il resto è la luce che in fasci dorati dà vita agli altri personaggi e che
colora il bianco a seconda degli stati d'animo di Venere.
Venere Nemica tra mito e ironia ha il
grande pregio di raccontare la verità di una donna come tante,
tradita da un'avvenenza sfiorita e delusa dagli affetti che non ha
saputo coltivare ma che in fin dei conti riconosce il proprio valore
intrinseco ed è pronta a donarlo al suo prossimo cantando le note di
"I am what I am And what I am needs no excuses"
(Sono ciò che sono. E ciò che sono non necessita di scuse).
Drusilla Foer é in scena al teatro
Leonardo di Milano fino al 19 Gennaio 2020, il tour prosegue al
Politeama Pratese di Prato il 25 Gennaio, poi al teatro Comunale di
Predappio (FC) il 22 Febbraio e infine al teatro Garbatella di Roma
il 28-29 Febbraio e 1 Marzo 2020, assolutamente imperdibile.
Nessun commento:
Posta un commento