VI APPUNTAMENTO
FESTIVAL ULTRAPADUM
TORTONA (AL) - Chiostro dell’Annunziata
“Tango Spleen Orquesta” con Mariano Speranza, direzione
Tango Spleen Orquesta, formazione di punta nel panorama musicale del Tango, conta cinque talentuosi musicisti e si distingue per il suo repertorio che spazia dal tango tradizionale a quello contemporaneo, includendo le composizioni di Astor Piazzolla e il folklore argentino. L’ensemble si è affermato a livello internazionale grazie a oltre 800 concerti in più di 25 paesi, collaborando con grandi artisti come Marcelo Alvarez e Orietta Berti. La sensibilità artistica e gli arrangiamenti brillanti di Speranza rendono ogni performance un’esperienza unica, coinvolgendo pubblico e ballerini di tutto il mondo.
Ingresso libero
Tango Spleen è una delle orchestre al vertice del panorama musicale del Tango (5 musicisti): pianoforte/canto, bandoneon, violino, viola, contrabbasso
Repertorio: tango tradizionale e contemporaneo, musiche di Astor Piazzolla e folklore argentino.
Grazie alla sensibilità artistica, all’alta formazione musicale dei suoi componenti e ai brillanti arrangiamenti del direttore Mariano Speranza, l’ensemble ha intessuto rinomate e preziose collaborazioni nell’ambito internazionale della musica e della danza.
Tango Spleen Orquesta spicca con la sua musica dal vivo al fianco di compagnie di danza e grandi personalità del tango argentino.
Fondata nel 2008 in Italia dal pianista, cantante e compositore argentino Mariano Speranza, è un punto di riferimento nel mondo del Tango sia per l’interpretazione e l’arrangiamento dei classici che per le proprie composizioni. Tango Spleen Orquesta affascina e invita a scoprire come il tango non sia solo un’eredità del passato ma una realtà più che mai viva e in evoluzione.
Grazie alla sensibilità artistica, all’alta formazione musicale dei suoi componenti e ai brillanti arrangiamenti del direttore Mariano Speranza, l’ensemble ha intessuto rinomate e preziose collaborazioni nell’ambito internazionale della musica e della danza.
Tango Spleen Orquesta spicca con la sua musica dal vivo al fianco di compagnie di danza e grandi personalità del tango argentino.
Fondata nel 2008 in Italia dal pianista, cantante e compositore argentino Mariano Speranza, è un punto di riferimento nel mondo del Tango sia per l’interpretazione e l’arrangiamento dei classici che per le proprie composizioni. Tango Spleen Orquesta affascina e invita a scoprire come il tango non sia solo un’eredità del passato ma una realtà più che mai viva e in evoluzione.
800 + CONCERTI 25 + PAESI
Centinaia di concerti, festival e spettacoli hanno affermato l’ensemble in oltre venticinque paesi dall’Italia all’Argentina, dall’Europa al Kuwait, dalla Russia agli USA.
Unica formazione europea convocata tra le trentacinque edizioni del Festival Nacional del Tango de La Falda (Argentina), Tango Spleen sorprende nelle rassegne concertistiche (La Società dei Concerti di Milano, Valtidone Festival, Festival delle Nazioni, Acquedotte Cremona, Suoni entro le Mura Treviso, La casa del Jazz Roma, De Doelen Theater Rotterdam, Rasa Theater Utrecht, Holstebro Festival) ed emoziona migliaia di ballerini di tutto il mondo che danzano sulle sue note (festival internazionali di Tarbes, Toulouse, Torino, Edimburgo, Bordeaux, Trieste, Innsbruck, Trani, Flensburg, Aix les Bains…).
Collaborazioni
A partire dal 2014, il tenore di fama mondiale Marcelo Alvarez sceglie l’orchestra per il suo recital dedicato al tango, indimenticabile per il pubblico del Novaya Opera Theatre di Mosca (Russia 2014) e per quello del The Broad Stage Theatre di Santa Monica (USA 2017).
Recentemente la collaborazione dal vivo con Orietta Berti è stata inserita nel cofanetto che racchiude la sua carriera.
Tango Spleen esplora anche la fusione tra tango e il rock progressivo grazie alla collaborazione con Bernardo Lanzetti (ex cantante PFM) e alla band Acqua Fragile e, nell’ambito della musica latina, ha avuto il piacere di affiancare in uno dei suo tour (Germania 2015) Malena Muyala, cantautrice disco di platino ed emblema del tango in Uruguay. Inoltre ha collaborato con il coreografo Luciano Padovani, con il soprano Ivanna Speranza (Milano 2022), con il ballerino e coreografo Miguel Angel Zotto, il cantautore italiano Franz Campi (album 2021) e la cantante Elisa Ridolfi in Tango-Fado (Sicilia 2018)
Dal 2015 a oggi l’ensemble è in tournée nei più rinomati palcoscenici italiani con “Romeo y Julieta Tango”, “Piazzolla Tango” e ” Tango Gala” (regia di L. Padovani, Compagnia Naturalis Labor); alle cinquanta repliche di “Noches de Buenos Aires” della compagnia Tango Rouge di Piliu e Quiñones (2014 – 2016 Italia, Francia, Russia, Moldavia, Ucraina) si sono affiancati anche gli spettacoli “Tango Desire” (Kuwait 2018), “Tango Macho” Los Hermanos Macana, “Tango una cuestión de amor” (Teatro No’hma regia di C. Owens), “Tango” (Corea del Sud 2011). Tango Spleen è stato invitato per diverse stagioni consecutive nei principali teatri di Odessa e di Kiev (Ucraina) ed ha avuto il privilegio di portare, per la prima volta, uno show di tango al pubblico di Chisinau (Moldavia).
EVENTI PASSATI - TANGO FESTIVAL
La Locura Tango Festival (Austria), Tango Postale Toulouse (Francia), Bamberg Tango Festival (Germania), Tarbes en Tango (Francia), Flensburg Tango Festival (Germania), Edimburgo Tango Festival (Scozia), Saint Geniez Tango Festival (France), Lugano Tango Festival (Svizzera), Trieste Tango Festival (Italia), Blackpool Tango Festival (Gran Bretagna), Montpellier Tango Festival, (Francia), Cuneo Tango Festival (Italia), Tango por la Cote, Trebeurden (Francia), Menton Tango Festival (Francia), Arles Tango (Francia), Le Mans Tango Festival (Francia), Torino Tango Festival (Italia), Portorose Festival, Porec (Slovenia), Holstebro Tango (Danimarca), Saint Puy Festival (France), Val Cenis Tango Festival (Francia), Aix Les Bains Tango Festival, (Francia), Innsbruck Tango Festival (Austria), Tango Woche Zurigo (Svizzera), Normandie Tango Festival Caen (Francia), Invierno Tango Festival (Francia), Very Nice Tango Festival, Nizza (Francia), Nantes, Les Nuits Allumees (Francia), Montecarlo Festival di Tango (Principato di Monaco), Bielefeld Tango Festival (Germania), Pau Tango Festival (Francia), Tango d’Amore, Odessa (Ucraina), Tango Rio Festival, Rostov on Don (Russia), Bordeaux Citè Tango Festival (Francia), Todi Tango Festival (Italia), Perugia International Tango Festival (Italia), L’Aquila Tango Festival (Italia), Padova Tango Festival (Italia), Tango Emotion Riccione (Italia), Napoli Mujeres de Tango Festival (Italia), La Falda Festival Mundial del Tango, XXVIII edizione, (Argentina)…
RASSEGNE MUSICALI
Teatro The Broad Stage (Santa Monica USA), Teatro Comunale di Modena, LatinoAmericando Festival (Milano), Valtidone Festival, Suoni Entro le Mura (Treviso), Acquedotte (Cremona), Holstebro Festival (Danimarca), De Doelen (Rotterdam), Rasa Theatre (Utrecht), Teatro Noh’ma (Milano), I concerti nel Parco (Roma), Teatro L’Idea (Sambuca di Sicilia), Noche Olè Dübendorf, La Società dei Concerti di Milano, Rocca di Luna (Montefiore Conca), Filarmonica Laudamo (Messina), JazzAltro, (Milano), Up to Penice Teatro di Stradella, Rocca d’Orcia summer festival (Italia), Stavanger Spring Festival (Norvegia), Festival Culture dal mondo (Cuneo), Festival La Strada (Brescia), Festival Brescia Danza (Brescia), Storie di Jazz (Padova), I concerti della Via Lattea, Reggio Emilia, Padova World Music Festival, L’altro lato del violino (Cremona), Teatro Novaya Opera (Mosca), Giardini al cubo (Bologna), Acque&Terre Festival, Scheggia Acustica (Perugia), Teatro Gentile da Fabriano, Auditorium San Rocco, Carpi, Martelive, Suoni senza Confini (Roma), Sotto le stelle di Galla Placidia (Ravenna), Concerto inaugurazione Mostra Ugo Pratt (Bologna), Teatro al Parco (Parma), A Passo di Tango in onore di Papa Francesco (Roma), Auditorium Paganini (Parma), Casa del Jazz di Roma…
TANGO SPLEEN ORQUESTA
presenta
Luna Sur
Luna Sur è un concerto teatrale in cui Tango Spleen Orquesta presenta una panoramica ricca e variegata del tango e della musica di tradizione popolare. Sotto la direzione di Mariano Speranza, l'ensemble presenta un repertorio selezionato con cura, capace di mettere in luce le molteplici sfaccettature di un genere musicale universale. Il loro stile unico, che unisce tradizione e innovazione, dà nuova vita all'avanguardia del tango.
Il concerto si articola in tre momenti senza interruzioni. Inizia con un omaggio ai brani iconici che hanno segnato le origini del tango, con arrangiamenti che animano l'atmosfera. Nel secondo segmento, si esplorano i colori del folklore argentino, dove zamba, chacarera, canti e melodie originali creano un'atmosfera magica e suggestiva. Infine, il terzo momento introduce il nuevo tango, con riferimenti a compositori come Piazzolla, Rovira e lo stesso Speranza, che culminano in un'esperienza musicale intensa e sorprendente.
“Clarity, virtuosity, and passion are the distinctive features of the orchestra. The musicians enchant with an authentic tango sound and delicate arrangements” – Tangodanza.
Musiche originali di Speranza, Piazzolla, Mores, Villoldo, Rodriguez.
Formazione:
Mariano Speranza pianoforte, canto, direzione musicale
Francesco Bruno bandoneon
Inesa Baltatescu violino
Elena Luppi viola
Vanessa Matamoros contrabbasso
Nessun commento:
Posta un commento