Post Più Recenti

.

venerdì 9 maggio 2025

TEATRO DELLA JUTA DI ARQUATA SCRIVIA
"ANTROPOLAROID"

10 Maggio ore 21
Partiamo da Tindaro Granata. Ecco, è senza alcun dubbio uno degli attori della scena teatrale italiana. I premi non bastano per raccontare la carriera di un artista, però: Premio UBU, Premio Le Maschere del Teatro Italiano, Premio Hystrio. Qui siamo dalle parti del “grande slam” per il tennis. Ci siamo capiti, vero?


Insomma, poterlo ospitare ad Arquata è un onore e siamo felici di condividere con un capolavoro come ANTROPOLAROID.

Descrivere ANTROPOLAROID non è semplice, dovremmo scomodare Chaplin o parlare di immaginazione, musica, memoria. La cosa migliore quindi è lasciare la parola proprio a Tindaro Granata, che ne è autore e interprete.

“Non avrei mai immaginato che Antropolaroid sarebbe stato un “cuntu” che mi avrebbe fatto incontrare gli spettatori e le spettatrici di tutte le regioni d'Italia.

Sapevo, però, che sarebbe stato un "racconto", un "cuntu" dicevano i miei bisnonni, che mi avrebbe accompagnato per sempre, così come loro erano stati accompagnati dalle quelle storie che mi avevano raccontato nelle sere della mia infanzia.

Il "cuntu" è il racconto di tante storie, spesso vere e quasi sempre romanzate, un codice etico che veniva tramandato oralmente, raccontando storie di persone comuni, nelle quali tutti potevano rispecchiarsi e potevano imparare a conoscere l’animo umano.

Il segreto dei segreti dei vecchi contadini è: il presente arriva al futuro solo se passa dal passato.

Antropolaroid è uno spettacolo popolare, che affronta vari temi dei "cunti" antichi: il senso della giustizia, della solidarietà, la lotta per l'amore, la lotta per la libertà.

In questi tredici anni, grazie ad Antropolaroid, ho incontrato tantissima gente, tantissime persone, tantissimi amici, e ognuno mi ha donato un sorriso, uno sguardo di intesa, una lacrima, un pensiero e la promessa di un appuntamento, che poi, abbiamo entrambi mantenuto.

Che il Teatro, quest’arte sacrificata in tempi bui, sia il luogo santo per passare esperienza e accendere speranza”.

Non pensate anche voi che non ci può essere modo migliore per concludere questa stagione teatrale?

INFO E PRENOTAZIONI:
Tel.: 345 0604219 - Linea diretta con il nostro direttore artistico
email: teatrodellajuta@gmail.com

Punti Vendita: IL GIARDINO DELLE IDEE - Via Libarna 132 Arquata
PASTICCERIA LA PIEVE - Via Mameli 20 Gavi

Nessun commento:

Posta un commento