Post Più Recenti

.

martedì 31 gennaio 2023

GIANFRANCO JANNUZZO BARBARA DE ROSSI
"IL PADRE DELLA SPOSA"
REGIA DI GIANLUCA GUIDI

Dal 31 gennaio al 12 febbraio 2023
feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30
sabato 11 febbraio ore 15,30 e 20,45
Giovanni è un libero professionista, ha una moglie, Michelle, e una bella figlia ventiduenne a cui vuole molto bene e di cui è molto geloso.
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
GIUSEPPE CEDERNA È LO 
"ZIO VANJA" DI CECHOV

Dal 3 al 5 febbraio 2023 | ore 21, dom. ore 16
La grande prosa torna al Teatro Duse di Bologna, dal 3 al 5 febbraio (venerdì e sabato ore 21, domenica ore 16) con ‘Zio Vanja’ di Anton Čechov, per la regia di Roberto Valerio che firma anche l’adattamento.
"OYLEM GOYLEM"
CON MONI OVADIA
TEATRO CARCANO DI MILANO

Al Teatro Carcano di Milano dal 2 al 5 febbraio 2023 in scena Oylem Goylem, scritto diretto e interpretato da Moni Ovadia.
MTM TEATRO LEONARDO DI MILANO
"LA LOCANDIERA"
LA MIRANDOLINA POP
DI CORRADO D'ELIA

Dall’8 al 19 febbraio 2023
Al Teatro Leonardo uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d'Elia, in un allestimento coloratissimo, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.

TEATRO BINARIO NOVA DI BOVISIO MASCIAGO
"PSYCHO KILLER"
DI CORRADO ACCORDINO

Un ghostwriter confessa la sua esperienza nel mondo delle serie tv e del cinema, dai primi passi con le soap opera italiane fino alle acclamate serie mondiali.
 VISIONARI JUNIOR DI MTM TEATRO
PER SCEGLIERE UNO SPETTACOLO TEATRALE
BISOGNA ESSERE UN PO' VISIONARI

Dopo il successo della prima edizione prosegue per il secondo anno il progetto Visionari Junior di MTM Teatro, rivolto agli studenti dai 16 ai 18 anni.

I Visionari sono una comunità di spettatori chiamata a selezionare alcuni spettacoli da inserire nella stagione teatrale in totale autonomia e indipendenza. La loro peculiarità è non essere professionisti del teatro.
 "BUSTER KEATON COME NON LO AVETE MAI SENTITO"
CINEMA E MUSICA PER IL NUOVO APPUNTAMENTO 
DELLA RASSEGNA TERRA
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Una serata dedicata alle comiche di Buster Keaton commentate "in diretta" dal pianista Carlo Balzaretti, con improvvisazioni estemporanee.
"AMERICA"
IL NUOVO SINGOLO DEI 43.NOVE 
CHE ANTICIPA IL DISCO D'ESORDIO

E' uscito il 19 gennaio “AMERICA”, il nuovo singolo dei 43.NOVE. Il brano segna il ritorno della band dopo una stagione dal vivo che, nell’estate 2022, li ha visti condividere anche il palco con artisti come Blanco e Chiello ed esibirsi davanti all’entusiasmo di decine di migliaia di persone.

lunedì 30 gennaio 2023

 "SONO SOLO NELLA STANZA ACCANTO"
IL BULLISMO LA SOLITUDINE E LE CONTRADDIZIONI
DEL NOSTRO PRESENTE
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Due gamer adolescenti iniziano a sospettare che un loro compagno di gioco online, assente da qualche giorno, sia il ragazzo suicida di cui parlano tutti i media.
TORNA "PRETTY WOMAN’" IL MUSICAL DEI RECORD
BEATRICE BALDACCINI E THOMAS SANTU
CON LA REGIA DI CHIARA NOSCHESE
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER DI MILANO

Dal 27 Aprile al 7 Maggio 2023.
Tutto pronto per il ritorno a casa del musical ‘Pretty Woman’. Dopo l’eccezionale successo della passata stagione, con il record di 80.000 biglietti venduti che lo hanno incoronato come lo spettacolo teatrale ‘più visto’ dagli italiani’, il Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano si prepara ad accogliere il ritorno di ‘Pretty Woman’ dal 27 aprile al 7 maggio.
TERESA MANNINO
TORNA A GRANDE RICHIESTA CON
"IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO"
TEATRO MANZONI DI MILANO

Dal 12 al 19 giugno 2023 da lunedì a sabato ore 20,45 - domenica ore 15,30
Dopo 12 giorni di sold out Teresa Mannino torna a grande richiesta da lunedì 12 giugno a lunedì 19 giugno con il suo spettacolo Il giaguaro mi guarda storto. La prevendita sarà aperta da lunedì 30 gennaio ore 12,00.
EDY ANGELILLO - BLAS ROCA REY – DEBORA CAPRIOGLIO
"LA CILIEGINA SULLA TORTA"
TEATRO GIOIELLO DI TORINO

Dal 2 al 5 Febbraio 2023
Ci sono giorni speciali nella vita di ogni ragazzo che rimarranno per sempre scolpiti nella memoria: il primo bacio, la prima volta, la prima serata folle con gli amici, il primo goal, la prima volta al volante della macchina di papà.
MADDALENA CRIPPA ALESSANDRO AVERONE 
GIANLUIGI FOGACCI FERNANDO MARAGHINI 
ALESSANDRO SANPAOLI EMILIA SCATIGNO
"IL COMPLEANNO (THE BIRTHDAY PARTY)"
SALA UMBERTO DI ROMA

31 gennaio – 12 febbraio 2023
ll Compleanno è stato messo in scena per la prima volta il 28 aprile 1958 all’Arts Theatre di Cambridge diretta da Peter Wood; è una delle pièce più̀ apprezzate e rappresentate di Harold Pinter, che la scrisse a soli 27 anni, influenzato dal teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e dalla lettura del Processo di Franz Kafka,
"NERO COME UN CANARINO"
PINO AMMENDOLA E MARIA LETIZIA GORGA
TEATRO MANZONI DI ROMA

Da giovedì 2 a domenica 19 febbraio 2023
Un futuro strano, strampalato, quasi un universo parallelo. Tuttavia credibile, possibile. È il mondo immaginato da Aldo Nicolaj in Nero come un canarino, apocalittica commedia scritta negli anni Sessanta in scena al Teatro Manzoni di Roma da giovedì 2 a domenica 19 febbraio, interpretata da Pino Ammendola e Maria Letizia Gorga per la regia di Silvio Giordani.
 TEATRO STUDIO MELATO DI MILANO
"CARBONIO"
CON FEDERICA FRACASSI E MARIO PIRRELLO

Dal 7 al 26 febbraio 2023
Martedì 7 febbraio torna al Teatro Studio Melato Carbonio, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano. Il testo dello spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano e in scena fino al 26 febbraio, ha vinto il 56° Premio Riccione per il Teatro.

    SPECIALE "GREASE IL MUSICAL"

 ELENA NIERI E' MISS LYNCH

Ciao Elena, sei in tour con lo spettacolo “Grease” da settembre 2022: puoi farci un resoconto ad oggi di questa tua esperienza e del tuo personaggio?

Si sono in tour con Grease da settembre 2022. È stato molto particolare ritornare a questo musical dopo praticamente 15 anni con un ruolo più adulto, con un’altra visione totalmente diversa di tutto quello che è la vita, il teatro.

E' USCITO IL VIDEOCLIP DI
"ROMA EST"
IL NUOVO SINGOLO DI LEO PARI

Link al video di “Roma Est” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=_lbuRHJG2fY&feature=youtu.be

venerdì 27 gennaio 2023

AUDIZIONE SCUOLA DI MUSICAL
MTS – MUSICAL! THE SCHOOL 
FORMAZIONE BIENNALE ALLE ARTI 
E MESTIERI DELLO SPETTACOLO

AUDIZIONI DI AMMISSIONE A. A. 2023/2024
MILANO
SABATO 11 FEBBRAIO E 11MARZO 2023 ORE 10.00

I candidati dovranno inviare la propria candidatura all’indirizzo mail riportato in calce entro le ore 12.00 del giorno precedente la data utile. La Commissione d’esame sarà presieduta dal direttore artistico SIMONE NARDINI,

giovedì 26 gennaio 2023

 TEATRO ARGOT DI ROMA
 ELENA ARVIGO IN
"4:48 PSYCHOSIS DI SARAH KANE"

2 | 5 febbraio 2023
Elena Arvigo sarà in scena al Teatro Argot dal 2 al 5 febbraio, con "4:48 Psychosis", di Sarah Kane, traduzione di Barbara Nativi e regia di Valentina Calvani. La Arvigo, attrice e regista di grande esperienza e intensità, torna all‘ Argot dove aveva debuttato con questo spettacolo nell’Ottobre del 2010.

DEBUTTO NAZIONALE
LA STORIA PIÚ LETTA E AMATA DI TUTTI I TEMPI
"IL PICCOLO PRINCIPE"
LE DATE DEL TOUR

A 80 anni dalla pubblicazione, debutto nazionale per “IL PICCOLO PRINCIPE” di Antoine de Saint-Exupéry, la storia più letta e amata di tutti i tempi, mercoledì 1° febbraio al Teatro Sistina di Roma.
"IL DELITTO KARAMAZOV"
REGIA DI LORENZO LORIS
TEATRO OUT OFF DI MILANO

Foto di Stefano Sgarella
Dal 17 gennaio al 12 febbraio 2023
Molti sono i problemi affrontati nel romanzo di Dostoevskij “I fratelli Karamazov” e nello spettacolo “Il processo Karamazov”, tratto dal romanzo, ora in scena al Teatro Out Off fino al 12 febbraio.
 MONI OVADIA SU RAI 5 
CON UN CICLO DEDICATO AL SUO PERCORSO ARTISTICO
CINQUE GLI SPETTACOLI PROPOSTI IN TV

Ogni sabato in tv dal 28 gennaio al 25 febbraio, il canale culturale Rai propone cinque spettacoli del regista e attore, anche direttore generale del Teatro Comunale di Ferrara. Verrà raccontata la tradizione composita e sfaccettata, il "vagabondaggio culturale e reale" proprio del popolo ebraico, di cui Ovadia si sente figlio e rappresentante.
 IN OCCASIONE DELLA MOSTRA 
"DARIO FO IL MAESTRO DEI PENNELI"
CETEC PERFORMANCE "ALDA MERLINI AD ALTA VOCE"

Ph: Giuliano Grittini

Il prossimo 25 gennaio ore 15.00, in occasione della Mostra “Dario Fo, Il Maestro dei Pennelli” si terrà, a cura del CETEC, un evento culturale alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Presidente del Municipio 6 Santo Minniti, Mattea Fo, Presidente della Fondazione Dario Fo Franca Rame.

VINCENZO COMUNALE
NUOVO APPUNTAMENTO DI STAND UP COMEDY
TEATRO NUOVO DI NAPOLI
LO SPETTACOLO E’ SOLD OUT!!!


10 Febbraio 2023
Quarto appuntamento targato Full Heads Comedy dedicato ai nuovi fenomeni della Stand Up Comedy.

mercoledì 25 gennaio 2023

AL TEATRO MANZONI DI MONZA
"CANTA INSIEME A NOI LE PIU' BELLE CANZONI 
DEI NOSTRI ANNI"
CONCERTO BENEFICO CON GRANDI OSPITI

25 febbraio 2023 alle 20.30
Il 25 febbraio “Canta insieme a noi le più belle canzoni dei nostri anni”, concerto benefico organizzato da Salute Donna Onlus, associazione di volontariato nata nel 1994 ed impegnata nella lotta contro il cancro. Basta l’acquisto di un biglietto per essere insieme a noi tra chi ha scelto la via della solidarietà.

martedì 24 gennaio 2023

   SPECIALE "GREASE IL MUSICAL"

 GEA ANDREOTTI E' RIZZO

Ciao Gea, sei in tour con lo spettacolo “Grease” da settembre 2022: puoi farci un resoconto ad oggi di questa tua esperienza?

Grease è un musical che va in scena qui in Italia dal 1997 e già solo questo fa capire la sua portata, la sua forza, è un cult intergenerazionale, in platea vediamo persone di ogni età che nel mega mix finale si alzano per ballare…queste musiche ti rapiscono, non puoi stare fermo.

lunedì 23 gennaio 2023

   SPECIALE "VLAD DRACULA IL MUSICAL"

 IL REGISTA ARIO AVECONE

Ciao Ario, parlaci di “Vlad Dracula il Musical”: com'è nata l’idea di modernizzare questo spettacolo e perché hai deciso di metterlo in scena in un modo così innovativo.

Dracula è un personaggio che mi ha sempre affascinato.

Nella nostra versione, Dracula è molto molto umano, molto molto passionale, molto concreto. Per la prima volta si trova di fronte a dei problemi che lo colpiscono anche indirettamente…

venerdì 20 gennaio 2023

TORNA DISINCANTATE!
IL MUSICAL SULLE PRINCIPESSE IRRIVERENTI 
E SENZA PELI SULLA LINGUA


Acclamato dalla critica e dal pubblico nelle precedenti edizioni, “Disincantate!” sarà in scena da febbraio 2023.

Dimenticate le principesse che tutti conosciamo!
"NELLA TESTA DELLO SCEMO"
IL NUOVO SINGOLO E VIDEO DI DANJLO

Link per ascoltare il brano: https://bfan.link/nella-testa-dello-scemo
DANJLO, pseudonimo di Danilo Turco, è produttore, autore, compositore, sound designer, regista, con una carriera iniziata precocemente e che lo ha fatto conoscere come uno dei più eclettici e talentuosi artisti della sua generazione.
"SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA"
 ANTONIO CATANIA PAOLA QUATTRINI GIANLUCA RAMAZZOTTI
TEATRO DUSE DI BOLOGNA

Dal 20 al 22 gennaio 2023 | ore 21, dom. ore 16
È un omaggio a Pietro Garinei e alla ditta Garinei e Giovannini, la nuova messa in scena, firmata da Luigi Russo, della commedia degli equivoci ‘Se devi dire una bugia dilla grossa’ sul palco del Teatro Duse di Bologna dal 20 al 22 gennaio (venerdì e sabato alle 21, domenica alle ore 16).
 "ULISSE DOVE SEI?"
IN ARRIVO UN VIAGGIO TEATRALE NELL'ODISSEA DI OMERO
 TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

Chi è veramente Ulisse e perché affascina ancora oggi così tanto gli adulti come i bambini?

Ulisse è un eroe multiforme, accattivante e simpatico perché sempre alla ricerca di qualcosa.

mercoledì 18 gennaio 2023

  SPECIALE "VLAD DRACULA IL MUSICAL"

 MARCO STABILE E' JONATHAN HARKER

Ciao Marco, puoi parlarci del tuo personaggio Jonathan Harker?

Il mio personaggio è un giornalista in carriera che riesce ad ottenere un’intervista con l’uomo del momento, Vlad Tepes e pensa così di raggiungere un apice nella sua carriera. In realtà questo incontro in questa Carfax, la dimora del conte Dracula, porterà Jonathan a fare un viaggio molto umano, nonostante il fatto che debba confrontarsi con una realtà sovraumana.

"I NOSTRI MIGLIORI ANNI"
AL TEATRO CAGNONI DI GODIASCO (PV)
VA IN SCENA IL TRIBUTO A PAOLO LIMITI

Un omaggio a un mito della canzone italiana, ad un paroliere e maestro che nulla ha avuto da invidiare all'altro mito ancora vivente che è Mogol, ma soprattutto un esperto di cinema e tv che manca molto a tutti gli italiani. Questo era Paolo Limiti, autore di alcune delle più bella canzoni della musica italiana come ''La voce del silenzio'', ''Bugiardo e incosciente'', ''Il mio ex'', ''Ahi mi amor'', ''Non sai fare l'amore'', ''Lui, lui, lui'', ''Una musica'' e ''Dietro un grande amore'' solo per citarne qualche titolo,
IL NUOVO SPETTACOLO DEL MUSICISTA PAOLO BELLI
PUR DI FAR COMMEDIA
TRA PROSA, CANZONI E RISATE: ARRIVA A TEATRO
DOVE LA COMICITÀ SI FONDE A MOMENTI DI RIFLESSIONE

Dopo un 2022 che lo ha visto pubblicare il disco ‘La musica che ci gira intorno’, un tour all’insegna del sold-out ovunque, affiancare Milly Carlucci a ‘Ballando con le stelle’ e grande protagonista della maratona ‘Telethon’, il 2023 di Paolo Belli comincerà a teatro con lo spettacolo ‘Pur di far Commedia’ con una tournée che toccherà tutta l’Italia.
"LEGALLY BLONDE"
IN SCENA ANCHE BRUISER IL CHIHUAHUA DI ELLE
E RUFUS L’AMATO CANE DI PAULETTE
DATE DEL TOUR

Dopo il successo di Broadway e i numerosi premi internazionali nel West End, arriva finalmente in Italia il musical tratto dal film “Legally Blonde”, uscito in Italia nel 2002 con il titolo “La rivincita delle bionde” e interpretato dalla spumeggiante Reese Witherspoon, adattamento cinematografico dell’ omonimo romanzo autobiografico della bionda Amanda Brown.
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
NATALINO BALASSO IN 
"DIZIONARIO BALASSO"

Giovedì 19 gennaio 2023 | ore 21
Attore, comico, autore di teatro, cinema, libri e televisione, ma anche YouTuber da oltre 33 milioni di spettatori conquistati dai suoi video comici di analisi sociale pubblicati sul canale ‘Telebalasso’. È Natalino Balasso che giovedì 19 gennaio alle ore 21 salirà sul palco del Teatro Duse di Bologna con ‘Dizionario Balasso - Colpi di tag’, corollario a ‘Velodimaya’ precedente monologo sempre incentrato sulla nostra comprensione del mondo.
AMATIS TRIO
APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE PER LA RASSEGNA
TERRA MUSICA VOCI E PAESAGGI SONORI

Sul palco una delle formazioni cameristiche emergenti in Europa, costituita da tre straordinari musicisti che si sono già esibiti in 43 paesi nei cinque continenti. In arrivo una delle punte di diamante della stagione musicale “Terra” con un concerto sostenuto dal Forum Austriaco di Cultura a Milano e dal Ministero degli Affari Esteri austriaco.
"COME MI VUOI" 
IL NUOVO SINGOLO E VIDEO DI WEPRO
CHE ANTICIPA L'ALBUM D'ESORDIO

Link ascolto del brano “Come mi vuoi” sulle piattaforme digitali: https://linktr.ee/wepromusic

Dopo aver dato vita al progetto Wepro negli Stati Uniti nel 2015, pubblicato tre ep tra il 2015 e il 2019 (The White EP, The Black EP e “The Story Of A Modern Drama”), e dopo aver calcato palchi come Sanremo Giovani nel 2018, Marco Catelluzzo, in arte Wepro, anticipa l’uscita del suo disco con il singolo “COME MI VUOI”, un brano rock con marcate influenze elettroniche che canta la voglia di essere se stessi e il non volersi piegare alle convenzioni sociali, al giudizio della gente.
 TEATRO CARBONETTI DI BRONI (PV)
"IL PITTORE DI CADAVERI"
CON ORNELLA MUTI

Grande attesa per la serata di venerdì 3 febbraio, che vedrà in scena Ornella Muti, una delle più note e apprezzate interpreti italiane. Nella sua carriera ha interpretato vari generi, lavorando al fianco di registi come Damiano Damiani, Mario Monicelli, Dino Risi, Carlo Verdone, Ettore Scola, Woody Allen, Paolo Virzì e Francesco Nuti.
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA
"VLAD DRACULA IL MUSICAL"
REGIA DI ARIO AVECONE

Dal 24 al 29 Gennaio 2023
Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine Ottocento, ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae e terrorizza, seduce e uccide.

martedì 17 gennaio 2023

LA VOCE NON MENTE
STAGE CANTO E RECITAZIONE CON VITTORIO MATTEUCCI

Dal grande successo di “ROMEO E GIULIETTA – Ama e cambia il mondo”, nel ruolo del Conte Capuleti e un’altra volta protagonista in “NOTRE DAME DE PARIS” nel ruolo di Frollo il grande VITTORIO MATTEUCCI torna a Milano per questa unica data di Stage.
"I DANNI DEL POMODORO"
 LUCA SPADARO SCRIVE DIRIGE E INTERPRETA 
LA TRAGICOMMEDIA PRODOTTA DA TEATRO D'EMERGENZA
TEATRO BINARIO 7 DI MONZA

I danni del pomodoro si dipana sulla falsariga de I danni del tabacco di Anton Cechov. Rispetto all’originale qui ci sono alcune differenze sostanziali: il conferenziere è un teatrante improvvisato che per tutto il tempo dell’azione scenica continua a sudare su macchinari da fitness volendo goffamente mimare la fatica dei raccoglitori agricoli.
MTM LA CAVALLERIZZA DI MILANO
"LE PAROLE DI DRINA"
DALLA TESTIMONIANZA DI DRINA BAVESTRELLO

“Le parole di Drina”. Alla Cavallerizza uno spettacolo che porta in scena il dramma del golpe in Cile.

Dal 27 al 29 gennaio 2023, Comteatro è in scena alla Cavallerizza del teatro Litta di Milano con la sua ultima produzione “Le parole di Drina” regia di Claudio Orlandini e Cinzia Brogliato.
ACHILLE LAURO
"UNPLUGGED"
TAM TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

24 E 25 GENNAIO 2023
14 FEBBRAIO 2023
A pochi giorni dalla release dell’ultimo singolo Che sarà (Elektra Records/Warner Music Italy), Achille Lauro annuncia Achille Lauro Unplugged, esclusivi eventi a teatro. L’artista torna in una nuova veste intima ed essenziale il 24 e 25 gennaio 2023 e il 14 febbraio al TAM Teatro Arcimboldi Milano.
"DENTRO UNA STORIA VERA, SE VOLETE"
DI E CON GIULIANA MUSSO
TEATRO CARCANO DI MILANO

Foto Federico Sigillo
DENTRO è la messa in scena del mio incontro con una donna e con la sua storia segreta. La storia di una verità chiusa dentro ai corpi e che lotta per uscire allo scoperto. Un’esperienza difficile da ascoltare. Una madre che scopre la peggiore delle verità. Una figlia che odia la madre. Un padre innocente fino a prova contraria. E una platea di terapeuti, consulenti, educatori, medici, assistenti sociali, avvocati che non vogliono sapere la verità.
 MTM TEATRO LITTA DI MILANO
"Il VENDITORE DI SIGARI"
REGIA DI ALBERTO OLIVA

Dal 26 gennaio al 5 febbraio 2023
La questione ebraica dopo la Shoah è protagonista di uno testo scomodo ma indispensabile come quello uscito nel 2010 e portato con coraggio in scena dal regista Alberto Oliva e interpretato in maniera carnale e commovente da Gaetano Callegaro (Herr Gruber, il negoziante) e Paolo Cosenza (Doktor Reiter, il cliente).
 CIRCO MAYA ORFEI
"MADAGASCAR"
PIAZZALE CUOCO DI MILANO

Dal 20 gennaio al 5 marzo
Anche quest’anno arriva a Milano la magia felliniana di uno degli spettacoli più belli d’Europa, il Circo Maya Orfei Madagascar 2022, che, come da tradizione, trasforma il parco di Piazzale Cuoco in un turbinio di allegria e divertimento, luci e magia.
AL TEATRO DUSE DI BOLOGNA
 "IL FU MATTIA PASCAL"
CON GIORGIO MARCHESI

Mercoledì 18 gennaio alle ore 21 va in scena al Teatro Duse di Bologna ‘Il fu Mattia Pascal’ dal romanzo di Luigi Pirandello. Sul palco Giorgio Marchesi che firma la regia insieme a Simonetta Solder. Lo spettacolo è accompagnato dalle musiche dal vivo di Raffaele Toninelli. Identità e rinascita sono i temi al centro di questa versione contemporanea e ambientata nell’arco di tutto il Novecento, non solo a cavallo dei due secoli scorsi.

lunedì 16 gennaio 2023

CHIARA FRANCINI ALESSANDRO FEDERICO
"COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA"
DI DARIO FO E FRANCA RAME
TEATRO MANZONI DI MILANO

Dal 27 al 29 gennaio 2023 feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30
“Prima regola: perché la coppia aperta funzioni, deve essere aperta da una parte sola, quella del maschio! Perché… se la coppia aperta è aperta da tutte e due le parti… ci sono le correnti d’aria!”.
"ANNA, DIARIO FIGLIO DELLA SHOAH"
REGIA E COREOGRAFIE DI TONY LOFARO
SPETTACOLO DI DANZA E PROSA
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER MILANO

31 GENNAIO 2023
“Ideare, coreografare e dirigere “Anna” significa per me muovere con rispetto un pezzo della nostra storia, nei movimenti dei danzatori raccolgo tutta la poesia che tento di trasformare da quell’orrore chiamato Shoah” (Tony Lofaro)