"SCRIVO" A VERONA IL PRIMO CORSO ITALIANO DEDICATO AI CREATIVI DI MUSICAL THEATRE
giovedì 30 aprile 2015
martedì 28 aprile 2015
"TAXI A DUE PIAZZE"...GUIDI E INGRASSIA DIVERTONO E CONQUISTANO IL PUBBLICO!
"Taxi a due piazze" è la brillante commedia scritta più di trenta anni fa dal commediografo Ray Cooney e riportata in vita oggi grazie agli sforzi di un cast superbo, diretto dal carismatico Gianluca Guidi.
La versione italiana del copione curata da Jaja Fiastri è ambientata a Roma, dove l'ordinario tassista Mario Rossi (Guidi) vive una doppia vita e soprattutto un doppio matrimonio, essendosi sposato prima in chiesa con Carla Rossi (Silvia Delfino) e sei mesi dopo in comune con la veneziana Barbara Rossi (un'elegante e sofisticata Biancamaria Lelli).
lunedì 27 aprile 2015
LA SCUOLA DI BALLO DELL'ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA PRESENTA "CENERENTOLA"
Dal 29 aprile al 3 maggio la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala torna sul palcoscenico del Piccolo Teatro di Milano - Teatro Strehler con una nuova produzione di un celebre titolo che appartiene al repertorio coreutico, Cenerentola, su musiche di Sergej Prokof’ev, affidato alla coreografia del Direttore della Scuola, Frédéric Olivieri.
"ALE & FRANZ-GABER, JANNACCI, MILANO, NOI" AL PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO
.

29 aprile 2015, ore 20.30, testo e regia Ale & Franz, con Ale & Franz, e con Luigi Schiavone (chitarra elettrica e acustica), Fabrizio Palermo (basso e voce), Francesco Luppi (tastiere e voce), Marco Orsi (batteria), produzione ITC 2000 / Fondazione Giorgio Gaber.
Il punto di partenza, le tappe di un percorso, l’ambizione di una condivisione. Gaber e Jannacci sono tutto questo per noi" dicono Ale & Franz, autori e interpreti dello spettacolo Gaber, Jannacci, Milano, Noi che chiude al Piccolo i tre giorni dedicati a Giorgio Gaber nel tradizionale appuntamento - Milano per Gaber - organizzato dalla Fondazione che porta il suo nome.
domenica 26 aprile 2015
"WAITING TO GO" LE PAROLE NON SI ARRESTANO
Martedì 28 aprile al Teatro Carcano andrà in scena WAITING TO GO ispirato a ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett.
Lo spettacolo, per la regia di Riccardo Mallus, è frutto di un progetto nato nel 2014 all’interno della II Casa di Reclusione di Bollate, grazie al gemellaggio del Laboratorio di Poesia con l’Associazione Arte In Tasca. Protagoniste in scena 14 persone detenute, donne e uomini, accompagnate da un ensemble dell’Orchestra a plettro i Mandolinisti Bustesi.
sabato 25 aprile 2015
"CRIMINI DEL CUORE": INTERVISTA A BENEDICTA BOCCOLI
L'"artistissima" (come definita da Albertazzi) che ha recitato, tra gli altri, al fianco di Maurizio Micheli, Corrado Tedeschi e Massimo Dapporto è attualmente in tour con “Crimini del cuore”, dramma con cui Beth Henley si assicurò il Pulitzer per il teatro nel 1982, il premio dei critici di New York e un Academy Award per la versione cinematografica con Sissi Spacek,
Diane Keaton e Jessica Lange...
venerdì 24 aprile 2015
"BLUES & BROTHERS" IL SOUL PROTAGONISTA AL TEATRO DELLA LUNA-MILANO
Arriva al Teatro della Luna lunedì 27 aprile alle ore 21 “Blues & Brothers”. È il più grande spettacolo italiano in tributo ai grandi nomi del soul, del blues e del rock 'n' roll che, dal debutto del 2010 ad oggi, ha replicato in numerosi teatri d'Italia, rendendo uno spumeggiante ed originale omaggio alle celebri melodie rese immortali dal talento (e dagli eccessi) di artisti del calibro di The Blues Brothers, Otis Redding, James Brown, Ray Charles, Aretha Franklin e Cab Calloway.
AL PICCOLO TEATRO DI MILANO L'ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha confermato per il 2015 la concessione del suo Alto Patronato alle attività promosse dalla Fondazione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa.
La comunicazione ufficiale è giunta alla vigilia della visita che il Capo dello Stato effettuerà domani a Milano, al Teatro Grassi di Via Rovello, sede storica del Piccolo, per celebrare i 70 anni dalla Liberazione.
giovedì 23 aprile 2015
IL CUORE PROFONDO DELLA PROVINCIA SVELA I PROPRI CRIMINI
“Crimini del cuore” è il titolo
del prossimo appuntamento in cartellone per la stagione teatrale di
Voghera
Tre donne, tre personalità diverse,
tre storie differenti ma un'unica, profonda, incapacità di vivere il
quotidiano ed affrontare se stesse. In “Crimini del cuore”, le
tre sorelle Magrath, come quelle di Cecov, si ritrovano insieme nella
vecchia casa di famiglia nel Mississipi, nel giorno del compleanno
della maggiore delle tre, per cercare di salvare Beth, la più
giovane, dall’ergastolo per aver sparato al marito. mercoledì 22 aprile 2015
LA COMMEDIA DELL'EQUIVOCO AL TEATRO MARTINITT DI MILANO "THAT'S AMORE"
Degno
finale al Teatro Martinitt per una stagione che ha declinato, sempre
con ironia e sagacia, l’amore in tutte le sue possibili forme e
implicazioni. Una commedia più che degli equivoci, dell’equivoco:
un errore provvidenziale che ridona speranza in tempi precari. In
scena dal 23 aprile al 10 maggio.
lunedì 20 aprile 2015
AL PICCOLO TEATRO STREHLER "CENDRILLON" (CENERENTOLA)
Dal 22 al 26 aprile 2015.
C’era una volta un autore/regista che non raccontava fiabe né ai bambini né agli adulti scrive “Le Monde” parlando di Cendrillon, versione (ri)scritta e diretta da Joël Pommerat della fiaba di cui siamo debitori a Perrault e ai Grimm. Il regista illumina, non solo metaforicamente, visto il ruolo preponderante della luce nello spettacolo, i lati oscuri di una storia che credevamo di conoscere a memoria.
domenica 19 aprile 2015
MICHELE RADICE PRESENTA "ITA L'ITALIA EST" A RIVANAZZANO TERME
A Rivanazzano Terme, martedì 21 Aprile 2015 andrà in scena "Ita l’Italia est" di Michele Radice con Michele Radice.
In questo periodo di crisi e di tagli economici un attore si ritrova nel “teatro povero”, un po’ per amore di Grotowski, un po’ per necessità. Così si aggrappa alla sua unica fortuna: il pubblico; l’opportunità di poter raccontare una storia.. ed è la storia di un uomo che s’intreccia con la Storia di una nazione alla ricerca di poche verità, semplici e concrete, che possano garantire una vita serena.
AL TEATRO GRASSI DI MILANO TORNA ANNA MARCHESINI
A grande richiesta torna al Teatro
Grassi Anna Marchesini con "Cirino e Marilda non si può fare" dal 21 al 24 aprile 2015, di e con Anna Marchesini.
Protagonista è il solitario professor
Cirino Pascarella: “un’incantevole figura”, come racconta la
stessa Marchesini, “candidata a essere completamente travolta da
quella turbolenza di emozioni da cui ha sempre procurato di tenersi
distante”.
sabato 18 aprile 2015
TORNA IL TRIBUTO ALLA BAND SVEDESE CON "ABBADREAM"
Con la partecipazione del coro dei Musici Cantori di Milano
Gli ABBA sono stati il gruppo musicale pop svedese di maggior successo con 400 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. ABBAdream, che torna al Teatro della Luna di Milano lunedì 20 aprile alle ore 21 è un omaggio ad una grande band, le cui canzoni sono ormai considerate un vero ‘cult’, anche grazie al musical teatrale “Mamma mia!” ed al film di successo con Meryl Streep e Pierce Brosnan.
giovedì 16 aprile 2015
"JACOPINO VESPIGNANI - LA SAPIENZA DEL CORAGGIO" CON LUCA MAUCERI
Cari amici, vi ricordo che venerdì 17 e sabato 18 alle 21.00 presso il Teatro Studio di Scandicci (FI)
debutterà il nuovo monologo che mi vede protagonista, per la regia di Giancarlo Cauteruccio
e scritto da Lorenzo Bertolani. Un racconto avvincente, una testimonianza sulla guerra nel segno della libertà. Come per gli altri due spettacoli della trilogia anche per questo ho composto le musiche originali.
Vi aspetto con gioia!
Luca Mauceri
AL TEATRO COCCIA DI NOVARA "LA PRINCIPESSA TURANDOT" CON GLI ALLIEVI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
DELLA CITTA'
Domenica
19 e Lunedì 20 aprile in scena il progetto che ha coinvolto 170
allievi delle scuole primarie e secondarie della città
Entusiasmo,
preparazione, gioia, emozione. Dopo mesi di prove, lo spettacolo di
Venti
Lucenti “La
Principessa Turandot”
è pronta ad andare in scena. La Fondazione
Teatro Coccia,
in collaborazione con l’Assessorato
all’Istruzione del Comune di Novara,
propone un progetto
di promozione
dell’opera lirica e di formazione del pubblico in tenera e
tenerissima età.
SONGS & MELODIES OMAGGIO A FRANK SINATRA
Sabato 18 aprile ultimo appuntamento della stagione ATTI SONORI 2014-2015.
Alle 21 al Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento (BO) sarà di scena lo swing, con il Parma Brass Quintet in Songs & Melodies.
Spaziando tra i maggiori autori di tutti i tempi, questo storico gruppo di ottoni propone un viaggio musicale tra le canzoni americane entrate a far parte del patrimonio culturale universale, per terminare con un tributo al mito di Frank Sinatra, The Voice.
martedì 14 aprile 2015
WORKSHOP ESPERIENZIALE "IL CRITICO NELLA TESTA"

Sabato 18 aprile 2015 dalle 9.30 alle 18.00
c/o Palestra Caput Villae – Via Roma 30 - Codevilla PV
Il dialogo
interno è un importante momento comunicativo intrapsichico e da esso
dipende il libero accesso alle nostre risorse, al nostro potenziale,
all’espressività e alla creatività. La sua struttura è potente e
vive spesso nello sfondo, ovvero non ne siamo pienamente consapevoli.
Il Critico ci mette costantemente a confronto con gli altri,
facendoci sentire spesso inadeguati e mai abbastanza. La
sua
trasformazione tuttavia
è possibile e affascinante.
AL TEATRO CARCANO DI MILANO "UNA PURA FORMALITA'"
Una squallida stanza di uno squallido commissariato di Polizia. Niente di speciale, in fondo una stanza è una stanza. Ma c’è qualcosa di destabilizzante: tutto è sbilenco e inserito in una prospettiva irregolare, libri e faldoni ingrigiti dagli anni, sui muri misteriosi graffiti e un orologio senza lancette …
lunedì 13 aprile 2015
IN PRIMA NAZIONALE "HEDDA GABLER" AL TEATRO LIBERO DI MILANO
Dal 14 al 28 aprile 2015
Hedda
Gabler
è sicuramente uno dei drammi di Ibsen tra i più noti ed avvincenti,
di cui non si contano gli allestimenti e gli adattamenti anche per
cinema e televisione.
Un
classico senza tempo, anticipatore di figure femminili controverse e
perciò quanto mai moderne, che proprio
in
virtù della sua estrema attualità ed universalità
è
stato scelto per la
prima produzione di Teatro Libero Liberi Teatri (TLLT),
l’associazione
di compagnie in residenza che, unica nel suo genere, anima Teatro
Libero dalla stagione 2011-2012.
LA PAROLA…
CANTA, GRAZIE A TONI E PEPPE SERVILLO
Dal 14 al 19 aprile 2015 al Piccolo Teatro Strehler.
Toni e Peppe Servillo, di nuovo insieme dopo il successo internazionale dell’eduardiano Le voci di dentro, tornano al Piccolo, sul palcoscenico del Teatro Strehler dal 14 al 19 aprile, con La parola canta, un concerto, un recital, una festa di musica, poesia e canzoni, per celebrare Napoli, l'eterna magia della sua tradizione vivente, l’importanza dell’incontro tra le epoche e della più ampia condivisione culturale.
"PROCESSO A PINOCCHIO": INTERVISTA A CRISTIAN DAVIDE RUIZ
Intervista realizzata a Bologna alla fine della rappresentazione
pomeridiana del musical noir “Processo a Pinocchio”, sul palco
del Piccolo Teatro del Baraccano.
Se ancora non avete assistito a questo
spettacolo vi consiglio vivamente di non perdere le date romane al
Salone Margherita dal 29 Aprile al 03 Maggio 2015...e vi spiego il perché.
venerdì 10 aprile 2015
IL TEATRO COCCIA DI NOVARA OSPITA CARLO MORENA "PIANO SOLO"
Domenica 12 aprile 2015 ore 11.30.
L’espressione del Piano solo rappresenta per Carlo Morena il punto di partenza e uno dei principali punti riassuntivi del suo elaborato percorso jazzistico. Il repertorio racchiude numerose influenze, dall’essenziale periodo dello Stride all’imprescindibile contributo del periodo Swing, dal passaggio attraverso la musica di Duke Ellington e Billy Strayhorn al vigore e ai guizzi del Bebop, dall’austerità tristaniana al mondo armonico evansiano con tutti i risvolti.
OTTAVO RICHTER "X ANNIVERSARIO" UN IRRESISTIBILE CONCERTO AL TEATRO FILODRAMMATICI DI MILANO
Domenica 12 aprile 2015 ore 21.30.
Ottavo Richter nasce dalle raffinate e singolari idee di due giovani musicisti: Raffaele Kohler (tromba) e Luciano Macchia (trombone). Il loro percorso ha un classico inizio da biografia d’artista: suonano per strada nelle notti di Milano, applauditi dai passanti, ma quasi sempre scacciati dalle forze dell’ordine.
giovedì 9 aprile 2015
"PROCESSO A PINOCCHIO" PSICO COMMEDIA NOIR AL PICCOLO TEATRO DEL BARACCANO DI BOLOGNA
Sabato 11 aprile, la stagione ATTI SONORI vedrà sul palco la nuova commedia musicale proposta da FREEzerdance studio: Processo a Pinocchio. Doppia la replica, alle ore 18 e alle ore 21. Scritto e diretto da Andrea Palotto, con le musiche di Marco Spatuzzi, le coreografie di Debora Boccuni e i costumi di Bianca Borriello, Processo a Pinocchio vede un cast d’eccezione, capitanato da Cristian Ruiz, uno dei performer più apprezzati nel panorama italiano, e con la partecipazione di: Brian Boccuni, Debora Boccuni, Luca Giacomelli Ferrarini, Elena Nieri, Nadia Straccia e al pianoforte Federico Zylca.
mercoledì 8 aprile 2015
DIVERTIMENTO AL TEATRO COCCIA DI NOVARA CON "RUMORI FUORI SCENA"
Sabato
11
aprile 2015 ore 21.00 – Turno A
Domenica
12 aprile 2015
ore 16.00 – Turno B
Chi
l’ha detto che il genio sia sempre serio e tormentato? La genialità
può assumere inaspettatamente l’effetto di una gragnuola di
risate, di un susseguirsi di folli equivoci e di gag pirotecniche.
“Rumori fuori scena” è tutto questo. È raro riuscire oggi a
trovare una commedia non volgare, non scontata, non demenziale che
riesca a far divertire.
"DODICI UOMINI ARRABBIATI" AL TEATRO SAN BABILA DI MILANO
Dal 10 al 19 aprile nella sala milanese la Compagnia del Teatro San Babila.
Dodici
giurati devono giudicare un ragazzo accusato di parricidio. Chiusi in
una stanza, come prescrive la legge, in un’ afosa giornata estiva
undici di essi, certi della colpevolezza, sono pronti a liquidare
rapidamente il verdetto per il giovane e tornarsene a casa.
martedì 7 aprile 2015
"EMILIA" AL PICCOLO TEATRO GRASSI DI MILANO
Piccolo Teatro Grassi dal 9 al 19 aprile 2015.
Claudio Tolcachir, torna al Piccolo con un altro “gruppo di famiglia in un interno”, dopo il successo nel 2012 de Il caso della famiglia Coleman. Per questo suo nuovo racconto teatrale l’autore e regista argentino dice di aver tratto spunto da una vicenda personale: l’incontro, casuale, con colei che era stata la sua “tata” quand’era bambino.
"GREASE" TORNA CON UNA RINNOVATA EDIZIONE 2015 ED E' SUBITO SUCCESSO!
E' sicuramente uno dei musical più rappresentati nel Mondo. Il suo debutto americano avvenne nel 1971 a Chicago, il suo debutto italiano nel 1997 a Milano (con Giampiero Ingrassia nella parte di Danny e Lorella Cuccarini nella parte di Sandy). Nel 1978 diede il titolo all'omonimo film campione di incassi con John Travolta e Olivia Newton John.
lunedì 6 aprile 2015
SITUAZIONI ESILARANTI CON LILLO & GREG IN "OCCHIO A QUEI 2!"
Può un trattato di sociologia e psicologia diventare uno spettacolo comico? Certamente sì quando le teorie del Professore in questione si trasformano in esilaranti episodi di vita messi in scena da Lillo & Greg con la partecipazione di Vania Della Bidia.
domenica 5 aprile 2015
"DIVINE PAROLE" AL PICCOLO TEATRO STUDIO MELATO A MILANO
Dal 25 marzo al 30 aprile 2015.
Poeta, scrittore e drammaturgo
considerato uno degli autori chiave della letteratura spagnola del
Novecento, Ramón María del Valle Inclán (1866-1936) è per la
prima volta al Piccolo Teatro con Divinas palabras (1919), un testo
caratterizzato da uno stile drammaturgico radicale, in cui il
grottesco e il surreale diventano l’ispirazione per una storia
crudele e visionaria.
sabato 4 aprile 2015
LA BIGAMIA DIVENTA DIVERTIMENTO AL TEATRO MARTINITT
"Non c'è due senza te" è la divertente commedia in due atti, scritta e diretta da Toni Fornari in scena fino al 19 Aprile 2015 al Teatro Martinitt di Milano.
La vicenda ruota attorno alla protagonista Mariateresa (Claudia Campagnola) una scrittrice che, non riuscendo a trovare tutte le caratteristiche del suo uomo ideale in un'unica persona, decide di sposarne due.
La vicenda ruota attorno alla protagonista Mariateresa (Claudia Campagnola) una scrittrice che, non riuscendo a trovare tutte le caratteristiche del suo uomo ideale in un'unica persona, decide di sposarne due.
venerdì 3 aprile 2015
"LET'S DUET" MUSICALMENTE...CON STEFANIA FRATEPIETRO E CRISTIAN RUIZ
Stefania Fratepietro torna a condurre l’oramai tradizionale incontro con il musical.
Questa volta affiancata da un partner di eccezione Christian Ruiz, poliedrico e amatissimo interprete capace di passare da un genere all'altro: da “West Side Story” a “Rent”, da la “Febbre del sabato sera” ad “Hairspray”, da “Jesus Christ Superstar” ad “Alta Società”, da “La bella e la bestia” al recentissimo “Processo a Pinocchio”.
PARTE DA MILANO IL TOUR 2015/2016 DE "I PROMESSI SPOSI" OPERA MODERNA
L’opera “I Promessi Sposi” – scritta da Alessandro Manzoni nel 1827 (e ripubblicata in versione definitiva tra il 1840 e il 1841) è considerata il primo romanzo italiano. In quest’opera grandiosa si intrecciano l’Amore e la Morte, il Potere e la Fede, il coraggio e il terrore, la speranza e la disperazione.
giovedì 2 aprile 2015
"NON C'E' DUE SENZA...TE" LA BIGAMIA VA IN SCENA AL TEATRO MARTINITT
Dal
2 al 19 aprile, sul palco del Teatro Martinitt va in scena la
bigamia, come “garanzia”. Peresser certa di trovare tutto quello
che le serve nel matrimonio, la protagonista si mette al sicuro con
un doppio matrimonio. Si possono amare due persone
contemporaneamente? Forse si, ma sposarle no. Almeno per la legge…
Iscriviti a:
Post (Atom)