Post Più Recenti

.

martedì 29 maggio 2018


MICHELE GABRIELE
CLUMSY AND MILKY
ENCONDING THE LAST QUARTER OF A POSE
WHITE NOISE GALLERY

Come reagisce l’arte alla rivoluzione dei linguaggi di comunicazione e all’ascesa del nuovo cerimoniale digitale?

Questo interrogativo è il fulcro di “Clumsy and Milky: encoding the last quarter of a pose”, la prima personale romana di Michele Gabriele, che inaugura il 7 giugno nella nuova sede della White Noise Gallery a via della Seggiola, 9. La mostra dell'artista milanese presenta un allestimento di opere inedite curate dal progetto Something Must Break.

"FOTOFINISH"
CON ANTONIO REZZA E
IVAN BELLAVISTA
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

4/8 giugno 2018 | sala Shakespeare
Antonio Rezza e Flavia Mastrella sono i Leoni d’Oro alla carriera per il Teatro 2018 della Biennale di Venezia: «Calcano le scene dall’87, l’uno performer-autore e l’altra artista-autrice, sempre firmando a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico degli spettacoli, che hanno raggiunto un pubblico di fan ampio e soprattutto trasversale.

Antonio Rezza è l’artista che fonde totalmente, in un solo corpo, le due distinzioni di attore e performer, distinzioni che grazie a lui perdono ogni barriera, creando una modalità dello stare in scena unica, per estro e a tratti per pura, folle e lucida genialità. Flavia Mastrella è l’artista che crea habitat e spazi scenici che sono forme d'arte che a sua volta Rezza abita e devasta con la sua strepitosa adesione; spazi che abita e al tempo stesso scardina, spazi che diventano oggetti che ispirano vicende e prendono vita grazia alla forza performativa del corpo e della voce di Rezza». Un combinato artistico inimitabile!

SALA UMBERTO DI ROMA
"SPORT TRA EPICA ED...ETICA"

Il 4 giugno alla Sala Umberto si tiene l’ultimo appuntamento della rassegna SPORT tra EPICA ed… ETICA presentato da Marco Mazzocchi.

Le grandi emozioni, il sacrificio e le gioie dei grandi successi dei campioni dello sport italiano, ma anche spazio ai segreti della loro carriera e alle domande del pubblico in sala.

Marco Mazzocchi - Rai Sport - conduce l’evento. Dopo tanti sportivi - tra i quali Rino Gattuso, Maurizia Cacciatori, Martin Castrogiovanni, Roberta Vinci, Ivan Basso, Patrizio Oliva e Valentina Vezzali, la rassegna ospita Tania Cagnotto, Juri Chechi, Giancarlo Fisichella, Claudio Ranieri.

ARENA DERTHONA
DAL 16 AL 21 LUGLIO 2018
PIAZZA ALLENDE A TORTONA (AL)
...E APRE IN MOVIMENTO!

Sul palco di Piazza Allende, a Tortona (AL), Cory Henry & The Funk Apostles , Mario Biondi, Annalisa e Antonello Venditti, sono i protagonisti della rassegna giunta quest’anno alla nona edizione.

Cory Henry & The Funk Apostles - Lunedì 16 luglio
Vincitore di 3 Grammy Awards con gli Snarky Puppy, il musicista statunitense è un vero e proprio fuoriclasse del suo strumento, l'Hammond B-3, che suona da quando aveva solo 2 anni.

Nel suo ultimo progetto, "Cory Henry & The Funk Apostles" (album di debutto “Chapter 1: The Art of Love”), si propone anche come cantante in una miscela di blues, soul, R&B, Afrobeat.

lunedì 28 maggio 2018


IL 05 LUGLIO 2018
CONCERTO DEI NEGRITA
STUPINIGI SONIC PARK
DI NICHELINO (TO)

Dopo tre memorabili concerti nei palazzetti di Roma, Bologna e Milano, i Negrita proseguono il tour di “Desert Yacht Club” nei mesi estivi, con un concerto il 5 luglio a Stupinigi Sonic Park Nichelino (TO). Biglietti in vendita su Ticketone.it a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 18 aprile.

La rock band tornerà sui palchi con un tour estivo che toccherà la penisola da Nord a Sud: da luglio ad agosto potrete rivedere i Negrita esibirsi in brani nuovi e di repertorio per serate all’insegna del rock.

“Desert Yacht Club”, uscito lo scorso 9 marzo, è il decimo album in studio della band e contiene undici tracce inedite, scritte e composte dai Negrita e prodotte da Fabrizio Barbacci. Il titolo, “Desert Yacht Club”, non è un semplice nome, ma un vero e proprio omaggio ad un luogo d’ispirazione: l’omonima oasi creativa fondata da Alessandro Giuliano nel deserto di Joshua Tree in California.

PROGETTO TEATRALE 
ALICE E PINOCCHIO LIBERANTI
TEATRO DELLA CASA CIRCONDARIALE 
FEMMINILE DI REBIBBIA

Nell'ambito del progetto teatrale Alice e Pinocchio Liberanti vincitore del Bando Officine di Teatro Sociale - Assessorato alla Cultura della Regione Lazio, l’associazione MAST – Officina delle Arti presenta due importanti appuntamenti il 14 giugno: ALICE Nel paese delle meraviglie? scritto da Laura Jacobbi per la regia di Francesca Rotolo presso il teatro della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia e PINOCCHIO tratto da Le Avventure di Pinocchio di Collodi, per la regia di Paola Iacobone presso la Casa Circondariale di Cassino.

ALICE Nel paese delle meraviglie?, vede protagoniste le detenute del laboratorio teatrale della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia: Alina, Annamaria, Cristina, Claudia, Claudia, Laura, Lucia, Nadia.

"AMLETO TAKE AWAY"
FESTIVAL PRIMAVERA DEI
TEATRI DI CASTROVILLARI

31 maggio 2018, ore 20.30
Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari tornano insieme in scena, protagonisti di un nuovo progetto di cui sono anche autori, prodotto dal Teatro dell’Elfo. Amleto take away debutta il 31 maggio  al Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari e replica al Festival di Asti (29 giugno), al Festival In Equilibrio di Castiglioncello (1 luglio), poi nella stagione milanese all’Elfo Puccini.

«Amleto take away è un affresco tragicomico – spiegano gli autori – che gioca sui paradossi, gli ossimori e le contraddizioni del nostro tempo che, da sempre, sono fonte d’ispirazione per il nostro teatro ‘contro temporaneo’. È una riflessione ironica e amara che nasce dall’osservazione e dall’ascolto della realtà circostante, che ci attrae e ci spaventa.

domenica 27 maggio 2018


ATIR TEATRO RINGHIERA DI MILANO
"STRAVACANZA"
LA FESTA DELLA REPUBBLICA DI FABIO

Sabato 2 giugno 2018 
LA PIANA – Piazza Fabio Chiesa – dalle ore 16

Siamo vacanti, vaganti, mine stravaganti.
ATIR/Teatro Ringhiera quest’anno organizza la giornata di festa per ricordare Fabio Chiesa, attore e anima della Compagnia ATIR, con il collettivo di LUMe Laboratorio Universitario Metropolitano, un collettivo di studenti e giovani lavoratori di Milano che da tre anni propone una stagione ricca di concerti, spettacoli e conferenze occupando luoghi che per decenni sono rimasti vuoti e abbandonati.

giovedì 24 maggio 2018


TEATRO NUOVO DI MILANO
JACKSON MANIA
UN GRANDE OMAGGIO AL RE DEL POP

Il 28 maggio arriva al Teatro Nuovo di Milano Jackson Mania. Un progetto nato nel 2009, formato da musicisti professionisti di grande esperienza e da ballerini professionisti scrupolosamente selezionati, nonché dal giovane e talentuoso Andrea Imparato, vero e proprio impersonator di Michael Jackson che, fin dall'età di quatto anni, si ispira ed emula il Re del Pop. Negli anni Imparato ha perfezionato le sue doti di ballerino e cantante, allenandosi e studiando molte ore al giorno, raggiungendo un livello di perfezione nell'assomigliare al suo “maestro” davvero impressionante ed unico.
Lo spettacolo prevede una struttura scenografica realizzata appositamente per permettere molteplici e rapidissimi cambi d'abito e, al tempo stesso, proiezioni video in sincro durante tutto lo spettacolo.

"IL PREFERITO"
UNO SGUARDO FEROCE SU UNA SOCIETA'
DELL'APPARENZA E DEI SOTTERFUGI
TEATRO LIBERO DI MILANO

Da giovedì 31 maggio a martedì 5 giugno in scena al Teatro Libero di Milano lo spettacolo Il preferito della pluripremiata compagnia Óyes (neovincitrice del premio Hystrio Iceberg 2018).

Due fratelli. Un odio antico. Irrazionale. Uno l'opposto dell'altro e allo stesso tempo uno lo specchio dell'altro. Si combattono, si invidiano, si feriscono a vicenda da tutta una vita, rubandosi a turno ciò che hanno di più caro. Saranno costretti ad allearsi per salvare la cosa più importante: il buon nome della Famiglia, non importa a prezzo di quali menzogne e quali crimini. Perché è solo sulla Famiglia che puoi contare per sopravvivere in un mondo cinico e corrotto.

SALA UMBERTO DI ROMA
"IL PIACERE E' TUTTO MIO!
...MA ANCHE UN PO' VOSTRO"
REGIA DI CLAUDIO INSEGNO

C'è a chi piace soffrire e a chi piace il soffritto, a chi piace lavorare dietro le quinte e chi preferisce stare davanti alle quarte. C'è a chi piace raccontare bugie alla gente, e per questo prende anche un sacco di voti, e a chi piacciono i bambini, e per questo prende semplicemente i voti. C'è a chi piace guardare e chi muore dalla voglia di farsi spiare, chi adora farsi frustare e chi riesce a fare l'amore soltanto davanti al computer. C'è a chi piace il Grande Fratello, chi legge solo fumetti e chi sogna di fare un viaggio sulla luna, sperando che non sia piena, altrimenti non si trova posto in albergo. Comunque la mettiate, la ricerca del piacere è il vero motore che fa girare il mondo. Perciò, come diceva Oscar Wilde, che della materia era maestro, "il piacere è l'unica cosa su cui valga la pena avere una teoria".

mercoledì 23 maggio 2018


LIBERI TUTTI...
DI IMMAGINARE E COSTRUIRE UN MONDO
LIBERO DALLA SCLEROSI MULTIPLA
TEATRO BRANCACCIO DI ROMA

In occasione della Settimana Nazionale dedicata all’informazione sulla sclerosi multipla e per celebrare i 50 anni di AISM, il 29 maggio al Teatro Brancaccio di Roma si terrà “Liberi tutti...” uno spettacolo teatrale dedicato a AISM e realizzato in collaborazione con Trenta Ore per la Vita. Attraverso emozioni, positività e un pizzico di leggerezza si parlerà della sclerosi multipla e dell’impegno dell’associazione, lungo 50 anni, a favore delle persone. Un serata “leggera come una piuma” all’insegna dell’informazione e dell’intrattenimento.

Saliranno sul palco, Lorella Cuccarini, Piero Angela, Greg, Flavio Insinna, Amanda Sandrelli, Vittoria Belvedere, Antonella Ferrari, Peppe Vessicchio, Marco Voleri, Silvia Emme e tanti altri ospiti a sorpresa, per dare voce alle conquiste, ai progressi, alle lotte e alle storie delle persone con SM.


ETTORE DE CONCILIIS
SPAZI DI QUIETE, PAESAGGI 
LAND ART

«Si tratta di una presentazione di mie opere degli ultimi vent’anni soprattutto, e come di consueto, riguardanti i temi di natura e paesaggio che, allo stesso tempo include l'“altro paesaggio”, ovvero quello della land art. Si tratta di un’“arte territoriale” che viene presentata in un’ampia documentazione fotografica. Paesaggi dipinti e land art, due esempi diversi di trattare la natura».

Questa l’introduzione del maestro Ettore de Conciliis alla sua mostra Spazi di quiete, paesaggi e land art – voluta dal Comune di Napoli, Assessorato alla Cultura e al Turismo, organizzata da Il Cigno GG Edizioni e curata da Marco Di Capua e Filomena Maria Sardella – che sarà inaugurata a Napoli il prossimo 24 maggio alle ore 18.30 all’interno del Maschio Angioino.

TORNANO I LEGNANESI 
AL TEATRO DELLA LUNA DI MILANO
"SETTANTA VOGLIA DI RIDERE C'E'"
UN NUOVO SPETTACOLO PER FESTEGGIARE 
IL 70MO ANNIVERSARIO DELLA COMPAGNIA

Dopo il record di oltre 60.000 spettatori al Teatro della Luna nella scorsa stagione (oltre 150.000 in tutto il tour), I LEGNANESI tornano a grande richiesta nella stagione 2018/2019 con il nuovo attesissimo spettacolo, “SETTANTA VOGLIA DI RIDERE C’È”, dal 29 dicembre 2018 al 3 marzo 2019.

Settanta come gli “anni” della compagnia de I LEGNANESI, che nel 2019 festeggiano un anniversario importante, e lo faranno naturalmente a teatro, per ridere insieme al loro pubblico.

"ROMEO E GIULETTA
AMA E CAMBIA IL MONDO"
ROMA ULTIMA TAPPA PRIMA 
DELLA PAUSA ESTIVA
DAL 1 AL 3 GIUGNO QUATTRO SPETTACOLI
AL PALALOTTOMATICA

“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, il musical prodotto da David e Clemente Zard, è tornato a calcare i palcoscenici italiani con un nuovo tour che si concluderà a Roma con quattro recite al Palalottomatica prima della pausa estiva: venerdì 1 giugno alle ore 21.00, sabato 2 giugno alle ore 16.00 e alle 21.00, e domenica 3 giugno alle ore 17.00.

Un ritorno a grande richiesta, dopo due anni di assenza, e che ha riscontrato ancora un grande successo di pubblico (solo a Milano è stato in scena per 3 settimane durante questa stagione, e ad ottobre si replica agli Arcimboldi).
BOOM DI ISCRIZIONI ALLE AUDIZIONI
PER LO SPETTACOLO CON I PIU' 
GRANDI SUCCESSI DEI QUEEN

Sono oltre 800 le candidature arrivate dall’apertura dei bandi di We Will Rock You e il numero è in costante aumento. Si sono svolte la scorsa settimana a Milano presso il CPM le audizioni dei Musicisti (16 e 17 maggio) e presso l’SDM quelle dei Ballerini (20 maggio), con un’enorme e intensa partecipazione da tutta Italia. I candidati hanno messo a dura a prova la commissione giudicante con la loro passione, qualità e competenza. È la volta dei Cantanti/Attori, per i quali sono ora scaduti i termini di presentazione candidatura: martedì 29 maggio e mercoledì 30 maggio, sempre presso l’SDM di Milano,

SANTERIA COMEDY SPECIAL
FRANCESCO DE CARLO

Più passa il tempo e più diventiamo seri: ridere è troppo importante per lasciarlo al caso. Per il terzo Comedy Special della stagione, dopo Saverio Raimondo ed Edoardo Ferrario, domenica 27 maggio arriva in Santeria Social Club Francesco de Carlo, già più volte ospite delle serate e finalmente al comando da solo per suo Show nel  Teatro.

Francesco De Carlo è il protagonista della serie Rai Tre in “Tutta colpa della Brexit”, programma in 4 episodi andato in onda lo scorso inverno e che racconta il diario di un comico italiano a Londra ai tempi della Brexit.

martedì 22 maggio 2018


NOVARAJAZZ 2018 
IMPROVEU + EMANUELE PARRINI
CASCINA BULLONA DI MAGENTA

Emanuele Parrini
Giunta alla quindicesima edizione, dopo l’esperienza della passata edizione torna a Magenta NovaraJazz. Ormai riconosciuto anche a livello europeo per la qualità e l'originalità della proposta, il festival internazionale di musica jazz di Novara si conferma palcoscenico unico nel cuore della città per i grandi concerti, l’improvvisazione, le sperimentazioni elettroniche e le contaminazioni tra le arti, un appuntamento in grado di innescare rapporti sempre nuovi tra la musica, i luoghi e le persone. Anche questa edizione parla linguaggi internazionali, mettendo in dialogo culture e generazioni differenti.

lunedì 21 maggio 2018


RASSEGNA REFN
CINEMA TEATRO POLITEAMA DI PAVIA
"SOLO DIO PERDONA"
VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA

Refn al Cinema Politeama: la rivista Birdmen presenta una rassegna cinematografica, nata in collaborazione con la Fondazione Fraschini, dedicata al visionario regista Nicolas Winding Refn.

Regia Nicolas Winding Refn. Con Byron Gibson , Charlie Ruedpokanon, Gordon Brown, Joe Cummings , Kristin Scott-Thomas, Oak Keerati

A Bangkok, Julian, fuggito alla giustizia americana, gestisce ora un club di boxe thailandese per coprire il suo traffico di droga. Sua madre, capo di una vasta organizzazione criminale, è arrivata negli Stati Uniti per rimpatriare il corpo del suo figlio prediletto, Billy: il fratello di Julian è stato ucciso per aver brutalmente assassinato una giovane prostituta. Gonfia di rabbia, la madre vuole che Julian vendichi la morte di Billy, ma questi si troverà ad affrontare Chang, uno strano poliziotto in pensione, amato dagli altri poliziotti.

E' GIÀ' TEMPO DI
ASSAGGI DI STAGIONE!
CON UNA GOLOSA NOVITA'
UNA SERATA AL CASTELLO

La stagione del Teatro Martinitt si è appena conclusa, a suon di applausi, con una novità assoluta –la commedia horror- e già abbiamo in serbo un’altra sorpresa. I tradizionali ASSAGGI DI STAGIONE, trailer show dal vivo della prossima stagione 2018/2019, questa volta per una serata emigrano al Castello Sforzesco. L’appuntamento con l’anteprima dal vivo delle 12 commedie che andranno in scena a partire da settembre è quindi l’11 giugno come al solito in teatro e il 12 giugno nel Cortile delle Armi del Castello.

Sono già pronte le pillole dei 12 nuovi spettacoli che regaleranno buonumore al nostro pubblico a partire dal prossimo settembre. Le degusteremo insieme come sempre in anteprima assoluta agli attesissimi Assaggi di Stagione, in calendario l’11 e 12 giugno prossimi.

TEATRO SALA UNO DI ROMA
"ATTORI X CASO"
UNA COMMEDIA DI RICCARDO FILIPPI

“Attori x caso” è una commedia brillante che ripercorre la memoria di un attrezzista diventato improvvisamente l’unico in grado di salvare uno spettacolo dalla disgrazia. Trovatosi improvvisamente a sostituire un attore non in grado di salire sul palco, l’attrezzista prova ad intrattenere il pubblico, tra i ricordi legati all’amato nonno e personaggi improbabili che si alternano sul palco. Una commedia originale, leggera, nata dalla scrittura di scena e dal talento di Alessio Chiodini, affiancato da altrettanti attori efficaci che faranno vivere al pubblico, tra emozioni e sorrisi, momenti di incredibile tenerezza.

Con
Alessio Chiodini, Davide Fasano, Andrea De Luca, Valerio Villa, Virginia Menendez, Greta Polinori, Chicco Sciacco

25 MAGGIO 2018 – ORE 21
SALA UNO TEATRO – PIAZZA DI PORTA SAN GIOVANNI, 10
BIGLIETTI: Intero € 7 – Ridotto € 5 (più tessera del teatro)
Prenotazioni: 3664538808

"HAIR IL MUSICAL"
50° ANNIVERSARIO PRESENTATO 
DA MTS-MUSICAL! THE SCHOOL

L’atteso appuntamento con la produzione di fine anno dell’Accademia MTS Musical! The School sarà il 9 giugno alle ore 20.45 al Teatro Nazionale CheBanca! con il revival del musical HAIR.

Questa versione, pensata in occasione del 50° anniversario del debutto a Broadway nel 1968 del musical e forte dell’aver ottenuto i diritti per la sua rappresentazione in Italia su licenza della Tams-Witmark Music Library, si avvarrà di una band dal vivo di sette elementi, diretta dal maestro Angelo Racz, mentre le canzoni saranno interpretate tutte in lingua originale.
Il cast, scelto scrupolosamente dalla rosa degli allievi dell’accademia, è composto da ben 58 elementi.

In occasione di questa serata, ambientata in atmosfere tipiche della fine degli anni ‘60, è raccomandato al pubblico un dress code in stile hippie.

domenica 20 maggio 2018


"GREASE IL MUSICAL"
CON GIULIO CORSO 
NEL RUOLO DI DANNY ZUKO
DOPO IL TOUR ESTIVO
DALL'8 NOVEMBRE AL TEATRO DELLA LUNA

Tutti pazzi per la GREASEMANIA! Il cult del 1978, con John Travolta e Olivia Newton-John, non è mai stato così attuale ed è uno dei più amati anche dalle nuove generazioni.


Il film, per il 40° anniversario, torna in edizione restaurata in Dvd, Blu-ray e 4K Ultra Hd con Universal Pictures Home Entertainment Italia, più di un'ora di bonus tra cui vecchie interviste e scene eliminate, la canzone originale con cui è stata animata la sequenza dei titoli di testa e un finale alternativo recuperato dalla copia originale in 16 mm e bianco e nero scoperta dal regista Randal Kleiser. Il film è stato celebrato a Cannes con una proiezione speciale sulla spiaggia presentata da dallo stesso regista e da John Travolta, interprete di un ruolo minore nel musical, prima di indossare il giubbotto di Danny Zuko nella celebre pellicola.

FESTIVAL DI TEATRO INTRERATTIVO
2* EDIZIONE
REGIA DI LUCA MAZZUCATO

Dopo una stagione di successi al Teatro Stabile di Roma®, dove centinaia di spettatori si sono lasciati trasportare e coinvolgere dall’improvvisazione teatrale, torna per la seconda volta a Roma, “Il Teatro Straordinario - Festival di Teatro Interattivo”. La direzione artistica è affidata a Giorgia Mazzucato e la direzione esecutiva a Maria Beatrice Alonzi.

Proposti nel weekend molteplici spettacoli: il pluripremiato Godot, dove il pubblico decide perché Godot non si sia mai presentato all’appuntamento con Vladimiro ed Estragone; Lo Show 2.0, lo spettacolo più divertente che ci sia; Love_Me, ovvero come sopravvivere al giorno del matrimonio e infine Otto, dove si vivrà tutta la magia del tempo alla rovescia.

venerdì 18 maggio 2018


"CORANDO"
I CORI CON IL CUORE
TEATRO MANZONI DI MILANO

Lunedi 21 MAGGIO 2018, ore 20.45

Al Teatro Manzoni di Milano andrà in scena  una serata in due tempi dedicata ad alcuni tra i migliori cori della diocesi di Milano, scelti tra quelli di più alto livello musicale e conosciuti anche al di fuori dell’Italia.

Lo spettacolo ha uno scopo benefico ed è stata organizzato da  Cura e Riabilitazione Onlus, a cui sarà devoluto l’incasso della serata.

L’evento è nato dalla passione e dall’entusiasmo del Prof. Marzio Bonferroni, scrittore e docente universitario, attivo soprattutto nell'ambito della comunicazione e degli studi di marketing, che sarà Direttore Artistico della serata.

TEATRO LIBERO DI MILANO
"STORIA DI UN IMPIEGATO"
DA FABRIZIO DE ANDRE'

24 - 29 maggio 2018
Da giovedì 24 a martedì 29 maggio sarà in scena al Teatro Libero di Milano uno spettacolo che unisce il linguaggio del teatro e quello della musica per indagare in modo approfondito tematiche “universali” sull’uomo e la realtà che lo circonda.

Uno spettacolo musicale che abbina la scrittura originale alle musiche e alle canzoni dell’artista suonate dal vivo.

“Storia di un impiegato” è un concept album del 1973, un disco che potrebbe essere un romanzo, un’opera teatrale, un film. Fabrizio De Andrè tratteggia in quest’album la storia di una ribellione sognata, tentata, fallita e, infine, paradossalmente riuscita. È la rivolta di un impiegato, simbolo della mediocrità della società borghese degli anni ’70, anni in cui, alla violenza degli estremismi terroristici, lo spirito rivoluzionario del ’68 andava perlopiù sopravvivendo in azioni anarchiche, individualiste e sempre irrimediabilmente sterili.

MASTERCLASS INTERNAZIONALE
SCENA EUROPA
2° EDIZIONE

25/27 maggio | Festival Ipercorpo – Forlì
Alcuni tra i più brillanti operatori europei mettono a disposizione il proprio patrimonio esperienziale e professionale per questa masterclass internazionale, giunta alla sua seconda edizione, rivolta a giovani artisti e manager di compagnia che intendono dare visibilità e diffondere i propri spettacoli all’estero, entrare in network internazionali e sondare modalità innovative per attivare residenze artistiche.

Ideata e organizzata da iagostudio eventi e comunicazione all’interno del programma del festival Ipercorpo, nell’arco di tre giornate, la masterclass prevede 3 moduli di lezione (10 ore), 1 modulo di consulenze individuali e 1 modulo di presentazioni da parte di tutti gli operatori internazionali ospiti di Italian Performance Platform, un progetto internazionale che da anni vede a Forlì alcuni tra i più interessanti operatori europei, presenti per seguire il festival Ipercorpo.

giovedì 17 maggio 2018


E' IN LIBRERIA IL NUOVO LAVORO DI
GIOELE DIX
"DIX LIBRIS"
LA MIA STORIA SENTIMENTALE 
DELLA LETTERATURA"

Ho mirato ai libri che mi hanno colpito nel profondo, a quelli che mi hanno dato una scossa o che hanno segnato per me una svolta. E poi ad alcuni di quelli – i più preziosi – che mi hanno fatto ridere. E forse a quelli che mi hanno aiutato a capire, i più rari. Come mi disse una volta il mio amato professore di italiano Mario Spegne, illuminandomi d’immenso: “È raro che un libro ti dia delle risposte, al massimo ti regala delle conferme”.

Alcuni dei nostri migliori amici vivono allineati su uno scaffale, in casa nostra. Sono i libri, meravigliosi compagni capaci di mantenere più di quanto promettono. Sono i protagonisti di questa esplorazione di Gioele Dix tra i romanzi e le poesie che gli hanno cambiato la vita, un piccolo canone personale che non ha la pretesa di essere autorevole, tantomeno l’illusione di essere esaustivo, ma vuole condividere esperienze di vita, scoperte fatte tra le righe, passioni divampate e mai spente. 

"WE WILL ROCK YOU" 
LO SPETTACOLO CON I PIÙ' GRANDI 
SUCCESSI DEI QUEEN
ANNUNCIATE LE DATE DEL TOUR ITALIANO

Svelate le prime date di We Will Rock You, lo spettacolo con i più grandi successi dei Queen e tra i musical più rappresentati al mondo. Dopo il grande successo del 2009 e 2010, il tour riparte ad ottobre per una nuova stagione nel nostro Paese. 

Queste le prime città annunciate: Bologna (dal 7 al 9 dicembre, Europa Auditorium), Montecatini (22 dicembre, Teatro Verdi), Bergamo (18 gennaio, Palacreberg), Milano (dal 1 al 17 febbraio, Teatro Ciak), Genova (dal 21 al 23 febbraio, Politeama), Reggio Calabria (8 marzo, Teatro Cilea), Catanzaro (9 marzo, Teatro Politeama), Bari (16 e 17 marzo, Teatro Team), Firenze (dal 22 al 24 marzo, Teatro Verdi), Torino (5 e 6 aprile, Teatro Colosseo). Il lungo calendario del tour, con tutte le date, sarà reso noto in occasione dell’annuncio delle stagioni dei teatri che ospiteranno lo spettacolo.

mercoledì 16 maggio 2018


UNO SGUARDO SUL MONDO
I GRANDI TEMI DEL MONDO CONTEMPORANEO
SOTTO LA LENTE DELLA CREAZIONE
ARTISTICA FRANCESE

L’identità e la convivenza, le migrazioni, l’Europa e il Mediterraneo come spazio di ricchezza culturale e di confronto, i cambiamenti climatici, il futuro dell’Africa: il mondo e le sue trasformazioni sono al centro della IV edizione della Francia in scena che dal 10 maggio al 26 novembre presenta al pubblico italiano tutta la diversità e la vitalità della scena artistica francese fra musica, danza, teatro, performance, architettura, arti visive, circo, la programmazione speciale pensata per il pubblico più giovane e il progetto speciale Bibliothèques vivantes che ritorna anche quest’anno dopo il successo della scorsa edizione e che nel 2018 vedrà come protagonista il disegnatore François Olislaeger, firma della campagna di questa edizione.

TEATRO DELLA COMETA DI ROMA
"SARTO PER SIGNORA"
DI GEORGES FEYDEAU
REGIA MARCO ZADRA

9 | 27 MAGGIO 2018
Dal 9 al 27 maggio al Teatro della Cometa, Francesca Milani e Marco Zadra saranno i protagonisti di SARTO PER SIGNORA di Georges Feydeau, regia di Marco Zadra. Con Francesca Baragli, Daniele Trombetti, Antonella Salerno, Alessandro Frittella, Raffaela Anastasio, Giulia Zadra, Christian Galizia.

Il dottor Moulineaux decide di rischiare ed andare al gran ballo dell' Operà per incontrarsi con la sua amante Susanna, ma le cose non vanno per il verso giusto. Infatti lei è tenuta costantemente d'occhio dal marito, il signor Aubin, un tipo molto geloso e irascibile.

LUCA PIZZURRO
"ANIMALI"
TEATRO DEL TORRINO DI ROMA

Gabriele Pizzurro, Edoardo Carbonara e Tommaso Lo Cascio sono i protagonisti dell’ultimo spettacolo firmato Luca Pizzurro, assistente il giovane Edoardo Raiola alla regia.

"ANIMALI" sarà in scena al Teatro del Torrino il giorno 23 maggio alle ore 21:00 ad un costo irrisorio di soli 15 euro.

La storia narra dell’incontro di tre anime che percorrono un tratto di vita insieme, legati dalla fede calcistica per la squadra del Manchester United.
Tre ragazzi lontani dall’essere protagonisti delle loro vite, un lavoro in fabbrica e il cuore allo stadio.

L’attesa per la Finale di Coppa a Wembley e l’angoscia di non essere in possesso dei biglietti d’ingresso si trasformano in un’ondata di travolgente emotività, fino a indurre i protagonisti a prendere decisioni che muteranno per sempre il loro legame.

TEATRO COCCIA DI NOVARA
PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE
LIRICA E CONCERTISTICA
2018 / 2019

Domenica 23 settembre 2018 ore 21.00
SINFONICA - WHO’S CARLO COCCIA?
Direzione d’orchestra Gianna Fratta
Orchestra Conservatorio “Cantelli” di Novara
Musiche di Carlo Coccia, Lauro Rossi, Gioachino Rossini
Con Alessandro Mormile, critico e storico musicale
SINFONICA E CAMERISTICA

Venerdì 5 ottobre 2018 ore 20.30 – Turno A
Domenica 7 ottobre 2018 ore 16.00 – Turno B
RIGOLETTO
Melodramma in tre atti
Musica di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave
Regia Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi
Direzione d’orchestra Matteo Beltrami

"SANREMO MUSICAL"
IL PRIMO MUSICAL CHE DESCRIVE
LA STORIA DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA
TEATRO NUOVO DI MILANO

Dal 18 al 27 Maggio 2018 debutta a Milano, al Teatro Nuovo di Piazza San Babila, “Sanremo Musical”, il primo musical sulla storia del Festival di Sanremo che ripercorre i più grandi successi della musica italiana: da “Papaveri e papere”, passando per “Almeno tu Scritto da Isabella Biffi e Salvatore De Pasquale, con la regia di Isabella Biffi e il patrocinio del Comune di Sanremo, del Casinò di Sanremo e del Teatro Ariston di Sanremo, “Sanremo Musical” non è solo un omaggio alle più belle canzoni che hanno partecipato alla manifestazione dal 1951 ad oggi .

“Sanremo musical “ripercorre anche la storia e le evoluzioni del costume italiano negli ultimi settant'anni, attraverso il racconto dei sogni, delle incertezze,

UNA SETTIMANA A TUTTO MUSICAL!
SUMMER CLASS
CORSI SETTIMANALI DI CANTO DANZA 
E RECITAZIONE PER BAMBINI

Dal 20 al 25 Agosto 2018
Una settimana di full immersion nel canto, nel ballo e nella recitazione, che culmina nell’esibizione di un set di Musical davanti ad un vero pubblico.

Questa è la Summer Class di Francesca Cipriani: una vacanza a tutto musical dove l’alta formazione nelle arti performative e il divertimento si fondono per dar vita ad un’esperienza unica e indimenticabile. La Summer Class è per gli allievi una settimana di condivisione a 360°: dallo studio al gioco, dai favolosi pasti della signora Gina alle notti in camerata.
Tutto nella Summer Class vuol dire crescita personale, responsabilizzazione, rispetto del più piccolo e del più grande, comprensione reciproca. E vuol dire naturalmente impegno, serietà e comprensione delle logiche di allestimento di un vero musical professionale.

DAL 13 FEBBRAIO AL 13 MAGGIO 2018
E DAL 5 OTTOBRE AL 31 DICEMBRE 2018
A MILANO LA PRIMA PRODUZIONE 
ITALIANA DEL MUSICAL “MARY POPPINS”


WEC - World Entertainment Company è lieta di presentare la prima produzione italiana assoluta di “Mary Poppins”. Il musical, originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh, per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo, che è al Teatro Nazionale CheBanca!, ha debuttato il 13 febbraio e sarà in scena fino al 13 maggio 2018. A grande richiesta le repliche proseguiranno nella seconda parte di stagione dal 5 ottobre al 31 dicembre 2018.

La magica storia della tata più celebre del mondo sbarca finalmente a Milano in uno show fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com'e' bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.

lunedì 14 maggio 2018


COMPAGNIA ZAPPALA' DANZA
"COME LE ALI"
2° MEDITAZIONE SU CAINO E ABELE

Il 18 luglio 2018 la Compagnia Zappalà Danza debutta al Festival Bolzano Danza con Liederduett (due episodi su Caino e Abele), creazione per 4 danzatori, pianoforte e controtenore.

Questa creazione è preceduta da due step di “meditazione”, due spettacoli che hanno una loro autonomia artistica ma che comporranno allo stesso tempo il percorso di riflessione di Zappalà. Il primo, Corpo a Corpo (1° meditazione su Caino e Abele) ha debuttato il 23 marzo nella stagione di Scenario Pubblico. Il 19/20 maggio, è previsto il debutto di Come le Ali (2° meditazione su Caino e Abele) a Viagrande Studios a Viagrande (CT).