Post Più Recenti

.

mercoledì 31 luglio 2019


GIAMPIERO INGRASSIA HA OTTENUTO 
IL PREMIO MARINEO
"PROTAGONISTA DEL MUSICAL ITALIANO"

Va a Giampiero Ingrassia, uno dei protagonisti del musical italiano, il Premio internazionale di poesia città di Marineo, giunto alla 45/a edizione. "Figlio d'arte - si legge nella motivazione - sin da piccolo ha respirato aria di cinema e di palcoscenico con il padre, l'indimenticabile Ciccio, ma è nel musical che Giampiero Ingrassia ha ottenuto, nel 1997, un grandissimo successo su tutti i palcoscenici italiani con lo spettacolo Grease, in coppia con Lorella Cuccarini, e poi Jesus Christ Superstar, nel 2001 con Carl Anderson e Cabaret nel 2016 per la regia di Saverio Marconi".

APERTURA STRAORDINARIA 
DELLA BIGLIETTERIA
DEL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

La biglietteria del Teatro Carlo Felice, la cui chiusura era stata inizialmente prevista per sabato 3 agosto, resterà aperta in via del tutto eccezionale anche martedì 6 e mercoledì 7 agosto, con orario continuato dalle 11 alle 17, per far fronte alle numerose e crescenti richieste di abbonamenti per la Stagione 2019/20, sia lirica che sinfonica. E per chi si abbona entro il 7 agosto, i prezzi sono eccezionalmente vantaggiosi.

lunedì 29 luglio 2019


STAGIONE TEATRALE 2019/2020
TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO

Un’immagine piena di poesia, dove campeggia un grande cuore rosso accompagnato da una frase che facciamo totalmente nostra. È questa l’opera che la grande artista Giosetta Fioroni ha pensato per illustrare la stagione dell’Elfo: un teatro pulsante, capace di propagare emozioni, dal suo centro – il  palcoscenico – alla platea, in uno scambio vitale tra le arti. Prosegue così la sinergia attivata nelle passate stagioni con Mimmo Palladino, Antony Gormley e Kiki Smith, grazie alla collaborazione con Meetmuseum.

PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2019/2020
SALA UMBERTO DI ROMA

Benvenuti al festeggiamento del mio 18˚ anno di direzione di questo splendido teatro.

Ho vissuto anni di intense battaglie, cercando di seminare pillole di riflessione, emozione, divertimento.
Se mi chiedete come sto, rispondo: “in trincea”.
Sempre contro.
Contro il degrado; per il decoro.
Contro la superficialità; per l’impegno, attraverso il sostegno alle nuove generazioni, il teatro ragazzi, i corsi di formazione.
Contro il disfattismo, la burocrazia, gli Enti pubblici ciechi e disorganizzati; per la collaborazione con le poche menti illuminate che sostengono la macchina pubblica.
APERTURA PREVENDITE
CONCERTO DEL CUORE
EVENTO BENEFICO PRESENTATO 
DA KATIA FOLLESA ANGELO PISANI 
E STEFANO FISICO

29 Settembre 2019.
Sono aperte le prevendite per il Concerto del Cuore, evento benefico della Fondazione del Gruppo San Donato (GSD Foundation) che da tre anni dedica la Giornata Mondiale del Cuore del 29 settembre allo spettacolo, per porre l’attenzione sull’importanza della ricerca a favore delle malattie cardiovascolari.

Quest’anno sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano saliranno Arisa, Bianca Atzei, Federica Carta, Paola Iezzi, Enrico Nigiotti, The Kolors e Virginio, con la partecipazione di Max Pezzali (testimonial 5xmille della Fondazione.), presentati da Katia Follesa e Angelo Pisani con il direttore artistico di Billboard Italia Stefano Fisico, per dare vita ad una serata di musica e divertimento.


IL NUOVO DISCO DI INEDITI
"PAURA E L'AMORE"
DI SICK TAMBURO
DATE TOUR ESTIVO

I SICK TAMBURO quest’estate in tour per presentare “PAURA E L’AMORE”, il nuovo disco di inediti.

Nati dall’esperienza Prozac +, i Sick Tamburo sono uno dei gruppi alternative rock più interessanti del panorama italiano: testi concisi, ritmi incalzanti e un’affascinante attitudine punk.

La band friuliana ha appena pubblicato il video di “Il più ricco del cimitero”, terzo brano estratto dal nuovo album “Paura e l’amore” che continua a incontrare il favore della critica e del pubblico.


TRIENNALE TEATRO DELL'ARTE
"HAPPINESS"
REGIA DI ALESSANDRO SCIARRONI
TEATRO CONTINUO DI MILANO

Martedì 30 luglio 2019 a partire dalle ore 19.30
Teatro Continuo di Alberto Burri
Viale Enrico Ibsen 121 [Parco Sempione]
Milano

HAPPINESS_
a cura di Alessandro Sciarroni
con gli allievi di: Accademia dei Filodrammatici, Fondazione Milano - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e Scuola di Teatro “Luca Ronconi” un progetto di: Triennale Teatro dell’Arte, Accademia dei Filodrammatici, Fondazione Milano - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e Scuola di Teatro “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano si ringrazia: Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa


PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2019/2020
TEATRO BRANCACCIO E BRANCACCINO RAGAZZI
DI ROMA

Gentile Pubblico,
abbiamo appena chiuso la settima stagione ed è tempo per un rapido bilancio.
Sottolineo i lavori importanti che ci hanno consegnato un teatro veramente bello, con il recupero del secondo anello, riaperto dopo circa 47 anni.; tanto affascinante che abbiamo deciso di utilizzare la sua immagine come “ visual” con protagonista il nostro pubblico. Un investimento impegnativo senza sostegno di fondi pubblici che celebra gli 80 anni oramai superati, ho quindi, il piacere di ringraziare pubblicamente chi ha seguito e vigilato su progettazione e esecuzione come l’Arch. Giacomo Corsi, le imprese costruttrici e per la sicurezza l’Arch. De La Ville.

sabato 27 luglio 2019


GIAMPIERO INGRASSIA 
FABIO CANINO BELIA MARTIN
"LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI"
IL MUSICAL PER LA REGIA DI PIERO DI BLASIO

Dopo 30 anni esatti GIAMPIERO INGRASSIA torna ad interpretare il ruolo di Seymur ne LA PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI - il primo musical italiano prodotto dalla Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi - che ha segnato nel 1989 il suo primo debutto in un genere che negli anni lo ha visto con successo protagonista di grandi titoli internazionali.

Sarà in scena con lui FABIO CANINO, già attore di esperienza nel teatro di prosa, che affronta con grande entusiasmo per la prima volta il musical, interpretando il ruolo di Mushnik.

ANNUNCIATO IL CAST E LE DATE DEL TOUR
"SWEENEY TODD
IL DIABOLICO BARBIERE DI FLEET STREET"
IL NUOVO MUSICAL DI CLAUDIO INSEGNO
TEATRO NUOVO DI MILANO

Il musical più coinvolgente, la favola nera di Sweeney Todd arriva finalmente in Italia!

La storia tormentata di Sweeney Todd nasce nel 1842 dalla penna del drammaturgo inglese George Dibdin Pitt, per diventare prima film nel 1936, poi musical e poi ancora film nel 2008 nella versione pluripremiata di Tim Burton con Johnny Depp ed Helena Boham Carter.

Il musical, con le musiche di Stephen Sondheim e tratto dal libro di Hugh Wheeler, è stato portato in scena con incredibile successo nei teatri più famosi di Londra e di Broadway con interpreti d’eccezione quali Angela Lansbury ed Emma Thompson.

“La vendetta lui brama, Presto colpirà
Scorre il sangue sulla lama, Morirà…”

lunedì 22 luglio 2019


THE ZEN CIRCUS
"CANTA CHE TI PASSA TOUR"
I CONCERTI E LA DISCOGRAFIA

THE ZEN CIRCUS sono attesi sui palchi di tutta la penisola con il loro “CANTA CHE TI PASSA TOUR”, la nuova serie di concerti che li vedrà impegnati per tutta l’estate.

Il nuovo tour, in giro tra importanti location e grandi festival, porterà l’energia trascinante della band, frutto della potenza espressiva e della forza catartica che The Zen Circus, da veri artigiani della musica, riescono a creare salendo sul palco. Mai ripetitivi, ma sempre performanti, sono pronti a infiammare questa nuova stagione estiva.

Il concerto del 5 luglio a Rock In Roma è stato trasmesso in diretta dalle frequenze di Rai Radio2, media-partner della manifestazione, con lo storytelling di Pier Ferrantini per Radio2Live.

XIX PREMIO MASSIMO TROISI
DI SAN GIORGIO A CREMANO
DIREZIONE ARTISTICA GINO RIVIECCIO

Torna a San Giorgio a Cremano il Premio Massimo Troisi, prestigioso osservatorio sulla comicità, giunto alla XIX edizione che quest'anno porta la firma del direttore artistico Gino Rivieccio, attore e regista di vasta esperienza, che ha messo a punto un programma di grandi ospiti e nel segno della cultura e del divertimento. Dal 20 al 27 luglio si alterneranno nei luoghi della città che ha dato i natali al grande Massimo, numerosi spettacoli gratuiti e aperti al pubblico; il tutto promosso e organizzato dal Comune di San Giorgio a Cremano nella persona del sindaco Giorgio Zinno, tramite l’assessorato alla cultura retto dall’ assessore De Martino, e con il finanziamento della Regione Campania.

"HAIR-THE TRIBAL LOVE ROCK MUSICAL"
ANNUNCIATO IL CAST E 
LE DATE DEL NUOVO TOUR

MTS Entertainment in collaborazione con Compagnia della Rancia è lieta di annunciare il cast di Hair The Tribal Love-Rock Musical.

Un cast eterogeneo, composto da giovani talenti e da artisti di grande esperienza che, scelti accuratamente dai creativi dopo attente audizioni ed una lunga selezione, provengono tutti dalle migliori scuole di musical e formazione in Italia.

Libretto e liriche di James Rado e Gerome Ragni
Musiche di Galt MacDermot
Originally Produced by the New York Shakespeare Festival Theater
Produced for the Broadway Stage by Michael Butler

Presentato in accordo con TAMS-WITMARK www.tamswitmark.com

"SINGING IN THE RAIN
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA"
REGIA DI CHIARA NOSCHESE
ANNUNCIA IL PROPRIO CAST

Stage Entertainment Italia è lieta di annunciare il cast ufficiale della nuovissima produzione di SINGIN’ IN THE RAIN – CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA Il Musical. Lo spettacolo, che vede la regia di Chiara Noschese, sarà in programma dal 15 novembre 2019 all’11 gennaio 2020 al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano.

Il cast sarà formato da professionisti del mondo del musical, già protagonisti in passato di importanti show messi in scena sui palchi più prestigiosi d’Italia:

DON LOCKWOOD – Giuseppe Verzicco, Performer affermato nel panorama teatrale italiano, è noto per aver interpretato i ruoli principali in diversi musical di successo tra cui Dirty Dancing – The Classic Story On Stage, La Febbre del Sabato Sera, A Chorus Line.

KATHY SELDEN – Gea Andreotti, la più giovane tra i protagonisti di questo spettacolo, si è fatta notare per i ruoli interpretati in Billy Elliot, Mamma Mia! e A Chorus Line

PER LA RASSEGNA ESTIVA  
"TI PORTO ALL'OPERA"
ALL'ARENA DEL MARE
PORTO ANTICO DI GENOVA
"LA TRAVIATA"

Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, il Teatro Carlo Felice ripropone l’iniziativa estiva “Ti Porto all’Opera”, che quest’anno prevede il capolavoro verdiano “La traviata”, in scena il 28 luglio, alle ore 21.15, con repliche fino al 1° agosto, nella suggestiva cornice dell’Arena del Mare-Porto Antico di Genova.

Il melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio, sarà diretta dalla giovane e talentuosa bacchetta di Jacopo Rivani, mentre la regia sarà firmata da Lorenzo Giossi.

TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
PROSEGUE LA VENDITA DEGLI ABBONAMENTI
A PREZZI PROMOZIONALI
STAGIONE TEATRALE 2019/2010

A una settimana dalla presentazione della nuova Stagione Artistica 2019/2020, in forte aumento le sottoscrizioni dei nuovi abbonamenti, che registrano dati più che positivi.
Ricordiamo che fino al 3 agosto si potranno sottoscrivere abbonamenti a un prezzo particolarmente vantaggioso.

Nel contempo sono in vendita tutti gli spettacoli estivi con biglietto a pagamento, quali La traviata in scena dal 28 luglio al 1°agosto, il Concerto di mezza estate del 4 agosto, entrambi all’Arena del Mare – Porto Antico e l’opera Marco Polo al Teatro Carlo Felice il 29 settembre e il 1°ottobre.

mercoledì 17 luglio 2019


DA OTTOBRE 2019 INIZIA IL TOUR 
DEL THE TRIBAL LOVE-ROCK MUSICAL
"HAIR"
IL CAST ARTISTICO E IL TEAM CREATIVO

MTS Entertainment in collaborazione con Compagnia della Rancia è lieta di annunciare il cast di Hair The Tribal Love-Rock Musical.

Un cast eterogeneo, composto da giovani talenti e da artisti di grande esperienza che, scelti accuratamente dai creativi dopo attente audizioni ed una lunga selezione, provengono tutti dalle migliori scuole di musical e formazione in Italia.

HAIR
The Tribal Love-Rock Musical

Libretto e liriche di James Rado e Gerome Ragni
Musiche di Galt MacDermot
Originally Produced by the New York Shakespeare Festival Theater
Produced for the Broadway Stage by Michael Butler

Presentato in accordo con TAMS-WITMARK www.tamswitmark.com

"VOCI PER LA LIBERTÀ'
UNA CANZONE PER AMNESTY"
ROY PACI, GIO EVAN, LA MUNICIPAL, 
IL CONTEST PER EMERGENTI E MOLTO ALTRO

Musica di qualità e diritti umani viaggeranno di nuovo affiancati nella 22a edizione di ‘Voci per la Libertà’, il festival legato ad Amnesty International in programma quest’anno dal 18 al 21 luglio a Rosolina Mare (Rovigo), con un ricco calendario di appuntamenti, sia pomeridiani che serali, ad ingresso gratuito.

Roy Paci & Picciotto, Gio Evan, La Municipàl, Mujeres Creando, Pupi di Surfaro, Kumi Watanabe, Valerio Piccolo sono alcuni degli ospiti in programma quest’anno. Ma il cuore pulsante della manifestazione sarà come sempre il contest per band e cantautori che porterà, nella giornata conclusiva, a proclamare il vincitore del Premio Amnesty International Italia nella sezione Emergenti.

martedì 16 luglio 2019


STAGIONE TEATRALE 2019/2020
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA

Il Teatro Carlo Felice ha presentato la Stagione 2019-2020, che prevede un programma di opere del grande repertorio lirico e novità assolute: in programma 8 Opere, 1 Balletto, 1 Musical e 14 appuntamenti della Stagione Sinfonica.

In apertura di Stagione, dopo il già citato Marco Polo, Aggiungi un posto a tavola, la celeberrima Commedia musicale di Garinei e Giovannini su musiche di Armando Trovajoli, a conferma dell’attenzione che il Teatro Carlo Felice riserva al musical da alcuni anni a questa parte.

CORTONA MIX FESTIVAL
LE PAROLE ESPLORANO IL SENSO DEL PRESENTE
DURANTE GLI INCONTRI POMERIDIANI

Narrativa e scienza, giornalismo e spettacolo: dal 17 al 21 luglio gli ospiti del Cortona Mix Festival tracciano con le parole il percorso di un’ideale mappa per orientarsi nel presente, lontano dalle direzioni univoche e verso diramazioni, intrecci, biforcazioni. Promosso dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival (Gruppo Feltrinelli, Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura) e dal Comune di Cortona in collaborazione con Regione Toscana e Camera di Commercio di Arezzo e Siena, il Festival offre ogni giorno durante i pomeridiani Incontri di Cortona presso il Centro Sant’Agostino, un’occasione di riflessione e un momento di incontro con alcuni dei protagonisti dell’attuale panorama culturale, completando l’offerta con spettacoli e concerti.

lunedì 15 luglio 2019


CASTING PER L'OPERA CONTEMPORANEA
"AMI & TAMI"
UNA PRODUZIONE DI STM
CON LA FONDAZIONE TEATRO COCCIA 
DI NOVARA

Le audizioni si svolgeranno l’11 settembre 2019 presso il Teatro Coccia di Novara.

Si cercano interpreti di musical per i seguenti ruoli:

AMI
Ami è un ragazzo adolescente che sogna di poter scatenare la propria immaginazione, cosa che i suoi genitori non gli permettono di fare. Ami è costretto a passare il tempo libero tra lezioni private, gruppo di discussione sulla micro-finanza, club di lettura di Ayn Rand e altre attività didattiche noiose. Il suo desiderio di avventura lo spinge nella foresta con Tami.
Genere: maschile
Vocal range: tenore

NEL MESE DI AGOSTO IN PRIMA MONDIALE
ARENA DI VERONA
"ROMEO E GIULIETTA"
SERGEI POLUNIN E ALINA COJOCARU

Spiazzante, travolgente, star assoluta del balletto internazionale, Sergei Polunin, la nuova “anima rock” della danza, debutta con Alina Cojocaru nella prima mondiale di Romeo & Giulietta, lunedì 26 agosto (ore 21.00) all’Arena di Verona per raccontare, attraverso la danza, una delle più belle, tragiche e romantiche opere di William Shakespeare.

Una versione originale e contemporanea della celebre tragedia musicata da Prokofiev. Grazie alle coreografie di Johan Kobborg alle scene di David Umemoto - scultore e visual artist - e a un corpo di danzatori di livello mondiale, Romeo & Giulietta, pur nella fedeltà alla tradizione del balletto classico, si arricchisce di traiettorie e gestualità che aprono nuove prospettive nell’arte della danza.

"MUSICA PER BAMBINI IN TOUR D'ESTATE"
 TOUR DI CONCERTI DI 
RANCORE

Dopo la partecipazione all’edizione 2019 di Musicultura, RANCORE prosegue il suo “MUSICA PER BAMBINI IN TOUR D’ESTATE”. Tra i prossimi concerti, annunciato anche il live di Rancore all’Arena Parco Nord di Bologna, in programma il prossimo 18 luglio in apertura al concerto degli Afterhours.

L’artista quest’anno si è esibito al Festival di Sanremo al fianco di Daniele Silvestri in gara con il brano “Argentovivo”, di cui Rancore è co-autore. Il brano è stato appena decretato vincitore della Targa Tenco 2019 per la ‘Miglior canzone’, dopo aver ricevuto diversi riconoscimenti a Sanremo dalle giurie del Festival (Premio della critica “Mia Martini”, Premio della Sala Stampa Lucio Dalla e Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo).

MASCHIO ANGIOINO DI NAPOLI
UNO SPETTACOLO SULLA VITA ARTISTICA 
E PRIVATA DI MASSIMO TROISI
DIRETTO DA STEFANO VENERUSO
INTERPRETATO DA MATTEO NICOLETTA

Un appuntamento da non perdere quello di mercoledì 17 luglio, alle ore 21.00, al Maschio Angioino di Napoli. Nel cortile del castello andrà in scena il progetto teatrale “Troisi poeta Massimo”, scritto e diretto da Stefano Veneruso, nipote dell’indimenticato attore partenopeo, interpretato da Matteo Nicoletta.

L’attore romano è il protagonista di un viaggio nei ricordi che si fa vita attraverso musica e immagini per omaggiare, nella sua città natale, uno dei più grandi talenti comici italiani di tutti i tempi, a 25 anni dalla sua scomparsa. Con la sua timida ironia fa entrare il pubblico nell’universo di uno dei più grandi esponenti del cinema italiano accompagnato da cantanti e musicisti: Alessandra Guidotti (voce), Alessandra Tumolillo (voce e chitarra), Stefano Napoli (contrabbasso) e Matteo Cona (chitarra), che eseguiranno brani di Pino Daniele e alcuni inediti di Troisi.

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI
"SINDACATO DEI SOGNI"
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI in tour per tutta l’estate per presentare “SINDACATO DEI SOGNI”, il nuovo album. Conosciuti per le loro performance mascherate e i live di rock essenziale, TARM sono considerati uno dei pilastri della scena punk rock alternativa italiana.

È in programma venerdì 19 luglio, durante la seconda giornata di ‘Apolide Festival’ a Vialfrè (TO),‘La Tempesta nel Bosco’, il festival itinerante firmato dal collettivo artistico La Tempesta che vedrà alternarsi per un intero giorno, tra live e dj set, 14 artisti legati all’etichetta indipendente fondata dai Tre allegri ragazzi morti.

domenica 14 luglio 2019


ARTURO BRACHETTI
PRESSO L'ARENA ESTERNA
ATTRAVERSO FESTIVAL
TEATRO GIUSEPPE VERDI DI ACQUI TERME

Giovedì 18 luglio, alle ore 21, presso l’Arena esterna Teatro Giuseppe Verdi in piazza Conciliazione ad Acqui Terme (Al) – che quest’anno entra nella rete dei comuni coinvolti dal festival – ci sarà il prequel di Attraverso Festival – Uomini e storie delle terre di mezzo con “Arturo racconta Brachetti – intervista frizzante tra vita e palcoscenico” di Arturo Brachetti (ore 21 - ingresso 12 euro).

Famoso e acclamato in tutto il mondo, considerato univocamente il World Master of quick change, il grande maestro del trasformismo internazionale, Arturo Brachetti è un mito vivente nel mondo del teatro e della visual performing art. Nella primavera 2019 ha festeggiato i 40 anni dal suo debutto parigino, sul palcoscenico del Paradis Latin e ora, l’uomo dai mille volti - che in un battito di ciglia (o forse due) è capace di trasformarsi in mille personaggi - si racconta in una serata speciale fatta di confidenze, ricordi e viaggi fantastici: Fregoli, Parigi e le luci della Tour Eiffel, Ugo Tognazzi, le ombre cinesi,

giovedì 11 luglio 2019


FONDAZIONE INDA
"LISISTRATA"
IN SCENA A CIPRO DUE REPLICHE
AL CURIUM ANCIENT THEATRE

Il trionfo a Siracusa e adesso un nuovo debutto, a Cipro. La Fondazione Inda apre la tournée della stagione 2019 con un appuntamento prestigioso, due repliche di Lisistrata di Aristofane, al Curium ancient theatre di Cipro. Per l’Istituto Nazionale del Dramma Antico si tratta di un ritorno a Cipro, a distanza di 5 anni dall’ultima volta, quando a Nicosia, nell'anfiteatro Makarios III, venne messo in scena Coefore-Eumenidi, con la regia di Daniele Salvo.

Lo spettacolo diretto da Tullio Solenghi con Elisabetta Pozzi nel ruolo di Lisistrata, l’attrice genovese era Clitennestra nelle Coefore-Eumenidi dirette da Daniele Salvo e messe in scena a Cipro 5 anni fa, è stato inserito nel programma dell’International Festival of Ancient Greek Drama, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno della stagione nei teatri di pietra internazionali. L’International Festival of Ancient Greek Drama è nato nel 1997, è organizzato dal Ministero dell’Istruzione e della Cultura, dal Cyprus Centre of the International Theatre Institute e dall’Organizzazione del Turismo di Cipro.

MODA CINEMA E LETTERATURA
QUESTI I TRE ARGOMENTI TRATTATI
NELL'ULTIMO LIBRO DEL 
CELEBRE REGISTA LUCA PIZZURRO

Moda, cinema e letteratura, questi i tre grandi argomenti trattati nel libro dell'ormai famoso regista Luca Pizzurro alla Libreria in Itinere presso Lungo il Tevere… Roma il 19 luglio alle ore 21:30.

Una raccolta di tre testi teatrali: Dante Restart, Gabrielle, che parla della vita di Coco Chanel e A man story che narra della vita di Charlie Chaplin.

Nello scenario della città eterna Franco Oppini e Patrizia Pellegrino leggeranno dei passi del libro di Luca Pizzurro: un viaggio lungo un sogno, quello che il Sommo Poeta percorre nella sua Divina Commedia per arrivare a parlare di Coco Chanel, la donna di ferro amata dalle donne, che ha rivoluzionato definitivamente il mondo della moda, stravolto i canoni estetici del '900; nel guardarla da vicino è molto diversa dalla donna consacrata, dal mito che tutti conoscono. In questo libro, infatti, svanisce l’immagine autoritaria e dispotica racchiusa nella sua magrezza nervosa ed appare quella Chanel che forse nessuno ha mai visto e conosciuto: fragile e pura.“

STAGIONE TEATRALE 2019/2020
TEATRO FRASCHINI DI PAVIA

Natalino Balasso
La Fondazione Teatro Fraschini annuncia gli spettacoli e gli artisti che saranno presenti in Città a partire dal prossimo autunno, un cartellone denso di teatro, danza, concerti. Sarà suddiviso in Prosa (nove spettacoli), Rassegna Altri percorsi (5 titoli) e Comici (4 appuntamenti). Danza (4 balletti), Musica (5 concerti).

La serata di apertura del Teatro Fraschini, come tradizione, sarà invece legata alla stagione d’Opera: venerdì 4 ottobre, con L’heure espagnole e Gianni Schicchi musiche di Maurice Ravel e Giacomo Puccini.


GIANCANE TORNA DAL VIVO CON IL SUO 
"NON DORMO PIÙ TOUR"

GIANCANE ritorna dal vivo con il suo “NON DORMO PIÚ TOUR”, che lo vedrà impegnato nel corso dell’estate 2019. Il tour prende il nome dal titolo del nuovo brano “Non dormo più”, appena pubblicato dall’artista romano.

Link per l’ascolto del brano “Non dormo più” sulle piattaforme digitali:
https://woodworm.lnk.to/NonDormoPiu

Il nuovo singolo e il tour seguono il successo di “Ansia e Disagio”, l’ultimo album di inediti di Giancane, uscito nel novembre 2017. Dalla pubblicazione dell’album, infatti, l’artista ha realizzato un lunghissimo tour che ha contato oltre 100 concerti e numerosi sold out, confermandosi come uno dei cantautori più ironici e irriverenti del panorama italiano.

ARTE PROTAGONISTA
"IN TUTTI I SENSI"
ECCO IL PROGRAMMA DI 
CONCERTI E SPETTACOLI
DEL CORTONA MIX FESTIVAL

Esplorare i sensi attraverso l’intreccio delle arti: dal 17 al 21 luglio 2019 il Cortona Mix Festival invita il pubblico ad aprirsi alla molteplicità dei linguaggi del presente attraverso un programma che agli Incontri pomeridiani affianca performance musicali e teatrali. 

Promosso dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival (Gruppo Feltrinelli, Orchestra della Toscana, Accademia degli Arditi e Officine della Cultura) e dal Comune di Cortona in collaborazione con Regione Toscana e Camera di Commercio di Arezzo e Siena,

mercoledì 10 luglio 2019


LETIZIA ONORATI
ANNUNCIA IL SUO TOUR IN GIAPPONE
"NOTES AND WORDS LOVING JAPAN"
DOPO LA PARTECIPAZIONE 
AL "NATIONAL DAYS OF ITALY IN MOSCOW"

Letizia Onorati, che da poco ha preso parte al National Days of Italy in Moscow come talento del nostro Paese, annuncia il suo tour in Giappone, dal titolo “Notes and Words Loving Japan”.

La raffinata artista leccese si esibirà in due straordinari appuntamenti live: sabato 21 Settembre a Osaka, in occasione dell’evento “Italia Amore Mio” (il più grande festival italiano in terra nipponica), e venerdì 22 al Keystone di Tokyo, tra i più importanti Jazz Club della città.

Ad accompagnarla sul palco, dei musicisti bravissimi: Paolo Di Sabatino (pianoforte), Marco Siniscalco (basso elettrico) e Glauco Di Sabatino (batteria).

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI NERVI
OPERA DANZA FESTIVAL
SABRINA BRAZZO ANDREA VOLPINTESTA
JAS ART BALLET

14 LUGLIO 2019 ore 21.00
Da un’idea dell’étoile internazionale e prima ballerina del Teatro alla Scala Sabrina Brazzo e del primo ballerino Andrea Volpintesta nasce OPERA DANZA FESTIVAL, uno spettacolo che li vede protagonisti al fianco della loro giovane e talentuosa compagnia Jas Art Ballet. Il programma prevede anche la presenza dei due artisti in due coreografie di alcuni allievi del programma Jas Art Ballet Junior al quale si unisce, come ospite, Gabriele Fornaciari, giovane danzatore genovese talentuoso di appena 15 anni del Russian Ballet College. Questa collaborazione sottolinea il valore del progetto di formazione della Compagnia JasArt Ballet che valorizza i giovani talenti italiani inserendoli fin da subito in un contesto di produzione.

LE ATTIVITÀ' ESTIVE DEL
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
DA LUGLIO A SETTEMBRE 2019

Conclusa la Stagione Lirico-Sinfonica 2018/2019, il Teatro Carlo Felice prosegue la sua attività estiva fuori Sede con diversi appuntamenti.

Nell’ambito del Festival Internazionale di Nervi, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice sarà presente in quattro concerti con differenti formazioni che avranno inizio tutte alle ore 21.00. 

Il 13 luglio, seguirà Neri Marcorè che, oltre al poker d’assi del GnuQuartet, singolare organico strumentale composto da violoncello, violino, flauto, viola, potrà sorprendere il pubblico grazie ai cinquanta elementi dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice. Il noto attore, doppiatore, conduttore televisivo, imitatore, comico e cantante italiano porterà in scena lo spettacolo “Come una specie di sorriso”, un modo di riscoprire e dare nuova linfa vitale alle canzoni di Fabrizio De Andrè, il più poeta dei nostri cantautori in una serata eccezionale e originale.

PICCOLO TEATRO DI MILANO
OMAGGIO A VALENTINA CORTESE

«Valentina Cortese era il Piccolo, era il Teatro e tanto di più. Raffinata e impetuosa. Ipnotica per me, che quando la incontrai per la prima volta, nel 1979, avevo poco meno di trent’anni. Era una donna elegante, ironica, un’attrice immensa. Anima e corpo, voce e occhi di una scena senza fine».
Sergio Escobar
Direttore del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Per coloro che vorranno rendere un ultimo saluto a Valentina Cortese, la camera ardente sarà allestita nella sala del Piccolo Teatro Grassi (via Rovello 2) e sarà aperta al pubblico giovedì 11 luglio, dalle ore 12 alle ore 19, e venerdì 12 luglio, dalle ore 8 alle ore 10.30.
I funerali si terranno sempre venerdì, alle ore 11, presso la Chiesa di San Marco.
La salma sarà tumulata al Cimitero Monumentale di Milano.

BUD SPENCER BLUES EXPLOSION
A 10 ANNI DALL'USCITA 
DELL'OMONIMO DISCO ESORDIO
ANNUNCIANO DUE CONCERTI SPECIALI

A dieci anni esatti dall’uscita dell’omonimo disco d’esordio, i BUD SPENCER BLUES EXPLOSION annunciano due imperdibili appuntamenti dal vivo: due concerti speciali in programma a settembre a Milano e a Bologna per festeggiare questo decennale.

Il 12 settembre il duo alt-rock composto da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio sarà al Carroponte di Milano per la Festa di Radio Popolare e condividerà la serata con i Tre allegri ragazzi morti. Il 14 settembre, invece, la band calcherà il palco di ‘Tutto Molto Bello’ a Bologna, in una serata d’eccezione che vedrà protagonisti anche i Colle der Fomento.

Dopo dieci anni vissuti on the road, con centinaia di concerti in Italia ed Europa, la pubblicazione di altri tre dischi, molte collaborazioni, allargamenti di formazioni e tantissimo Blues & Rock, Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio decidono di celebrare questo traguardo esibendosi in Duo.

CAPPELLA SANSEVERO
VISITA SPECIALE PER LE DELEGAZIONI
E I MEMBRI DELL'UNIVERSIADE NAPOLI 2019

La Cappella Sansevero svela i suoi segreti agli ospiti dell’Universiade.
Martedì 9 luglio, otre 80 partecipanti tra delegati e membri dell’Universiade Napoli 2019 hanno potuto ammirare il gioiello del barocco napoletano, che lo scorso anno si è affermato come sito culturale più visitato della città.

Dopo il saluto di Nino Masucci, Amministratore del complesso monumentale, la serata ha proposto (dalle ore 19.30) la speciale visita teatralizzata, Il Testamento di Pietra, a cura dell’Associazione culturale NarteA,

LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA DEL MUSICAL
"MARY POPPINS"
PER LA PRIMA VOLTA A ROMA
POI IN REPLICA A MILANO

Con sette mesi di programmazione, 200 repliche e 200.000 spettatori nella sola città di Milano, “Mary Poppins” è stato il musical di maggiore successo delle ultime stagioni teatrali. 

WEC - World Entertainment Company è lieta ora di accogliere le numerose richieste dei fan e di annunciare che “Mary Poppins il musical” sarà finalmente in scena per la prima volta a Roma al Teatro Sistina dal 17 ottobre 2019 e poi nuovamente a Milano al Teatro Nazionale CheBanca! dal 30 gennaio 2020. Biglietti già disponibili nelle prevendite ufficiali.